| Consegne di vendita (tdsls4101m200) Utilizzare questa sessione per visualizzare, immettere e gestire le consegne per le righe di ordine di vendita non gestite da Magazzino o da Approvvigionamento, ad esempio le righe di ordine di vendita con articoli di costo. In questa sessione è necessario gestire le consegne prima di poter consegnare o fatturare effettivamente la riga di ordine di vendita. Ordine Numero di controllo univoco assegnato in genere durante l'inserimento degli ordini a ciascun nuovo ordine cliente. I numeri di ordine di vendita vengono spesso utilizzati per la gestione delle promesse, la programmazione principale, la contabilità dei costi, la fatturazione e così via. Per alcuni prodotti di tipo Produzione su ordine, il numero di un ordine di vendita può anche essere utilizzato come numero parte di un articolo finale ed essere quindi considerato il numero di controllo programmato per le operazioni di completamento. BP 'Destinazione vendita' Il Business Partner che ordina merci o servizi da un'organizzazione, che è proprietario della configurazione gestita o per cui si esegue un progetto. In genere, rappresenta il reparto acquisti di un cliente. L'accordo stabilito con il Business Partner 'Destinazione vendita' può includere quanto segue: - Accordi su sconti e prezzi predefiniti
- Valori predefiniti di ordini di vendita
- Termini di consegna
- Indicazione dei Business Partner 'Destinazione vendita' e 'Destinazione fattura' correlati
Stato ordine di vendita Lo stato dell'ordine di vendita. Riga Numero utilizzato per identificare la posizione della riga ordine nell'ordine di vendita o di acquisto. Numero di sequenza Numero utilizzato per identificare in dettaglio il numero di posizione di una riga ordine di vendita (o di una riga consegne di vendita) oppure di una riga ordine di acquisto (o del dettaglio di una riga ordine di acquisto). Numero sequenza consegna vendita Se per una specifica sequenza di righe di ordine di acquisto vengono registrate più consegne (parziali), in questo campo viene visualizzato il numero di sequenza della consegna. Per l’ultima consegna di una riga di ordine è necessario selezionare anche la casella di controllo Cons. finale. Numero set Il numero di set correlato alla riga ordine di vendita. Un numero di set consente di eseguire un'attività per un gruppo di righe ordine. Articolo Il codice e la descrizione utilizzati per identificare l'articolo di vendita. Codice identificativo di configurazione Numero di riferimento, ad esempio una riga di ordine di vendita o una riga di deliverable di progetto, utilizzato per la creazione di modelli di scostamento relativi a un articolo con codice identificativo di configurazione. Unità vendita Unità in cui viene venduto un articolo. Quantità consegnata Quantità di merci, espressa nell'unità di vendita o nell'unità di misura scorte, consegnata al Business Partner 'Destinazione vendita'. Valori predefiniti La quantità ancora da consegnare per la sequenza delle righe di ordine di vendita. Data di consegna Data in cui vengono consegnate le merci vendute. Valori predefiniti La data per cui è specificata la consegna in questa sessione. Imp. costo del vend. Il costo delle vendite per la riga ordine. Per impostazione predefinita, per questo valore viene utilizzato il costo standard della quantità consegnata effettiva e la data di consegna effettiva. Valuta Una delle valute base di una società, utilizzata da LN per la registrazione e il reporting degli importi. In un sistema multivaluta è possibile definire fino a tre valute locali (home): Conferm. Se la casella di controllo è selezionata, questa consegna di vendita (parziale) è confermata dall'utente. Se la consegna di vendita è confermata, si verifica quanto riportato di seguito: Cons. finale Se la casella di controllo è selezionata, la consegna di vendita diventa la consegna finale per la riga dell'ordine di vendita. Nota Se per una riga di ordine è stata selezionata la casella di controllo Cons. finale, non è più possibile specificare consegne per tale riga. | |