| Righe rilascio vendite (tdsls3508m000) Utilizzare questa sessione per visualizzare, immettere e gestire le righe rilascio vendite, che vengono utilizzate per generare programmi vendite. Una riga rilascio vendite contiene principalmente dati articolo. Nota - In questa sessione vengono visualizzate solo le righe rilascio il cui campo Tipo di rilascio è impostato su Rilascio materiale e Programma di spedizione.
- Una riga rilascio vendite fa riferimento a un'intestazione programma vendite.
- Questa sessione viene aggiornata ogni volta che la riga rilascio viene elaborata in un programma vendite.
- Se lo Stato è impostato su Elaborato, la riga rilascio vendite non può più essere aggiornata.
Rilascio Identifica con un unico numero rilascio i programmi vendite che presentano le seguenti caratteristiche comuni: - Business Partner 'Destinazione vendita'
- Business Partner 'Destinazione spedizione'
- Indirizzo 'Destinazione spedizione'
- Tipo di rilascio (rilascio materiale/programma di spedizione/programma di spedizione supplementare/scheda prelievi)
- Programma basato sulla spedizione o sul ricevimento
- Qualificatore di quantità programma
- Inizio e fine dell'orizzonte della previsione
- Origine rilascio vendite
- Rilascio cliente
- (Ordine cliente)
- Riferimento contratto cliente
Revisione Numero che identifica in modo univoco la revisione del rilascio. Il numero revisione di rilascio indica gli aggiornamenti inviati al Business Partner. Posizione Il numero che identifica la riga rilascio vendite. Tipo di rilascio Classificazione utilizzata per specificare il tipo di rilascio in base al quale possono essere raggruppati i fabbisogni del programma e possono essere generati messaggi EDI. Tali messaggi vengono indicati dal programma utilizzato. BP 'Destinazione vendita' Il Business Partner che ordina merci o servizi da un'organizzazione, che è proprietario della configurazione gestita o per cui si esegue un progetto. In genere, rappresenta il reparto acquisti di un cliente. L'accordo stabilito con il Business Partner 'Destinazione vendita' può includere quanto segue: - Accordi su sconti e prezzi predefiniti
- Valori predefiniti di ordini di vendita
- Termini di consegna
- Indicazione dei Business Partner 'Destinazione vendita' e 'Destinazione fattura' correlati
Sistema di codifica articoli Metodo esterno alternativo per la codifica degli articoli. I sistemi di codifica possono essere sistemi standard generali, ad esempio EAN, o sistemi dipendenti da un Business Partner specifico. Nota Questo campo viene utilizzato per la conversione di un codice articolo EDI in ingresso. Articolo cliente Codice di identificazione di un articolo (prodotto, componente o parte), che può essere costituito da diversi campi e segmenti. In questo campo viene automaticamente inserito il codice articolo EDI in ingresso, da convertire durante l'elaborazione dei messaggi EDI. Nota Se si aggiungono manualmente delle righe a un rilascio con il campo Origine rilascio vendite impostato su EDI, è possibile lasciare vuoto il campo Articolo e specificare un valore solo per il campo Articolo cliente. Se le impostazioni di conversione sono state definite correttamente, la conversione del codice articolo verrà applicata durante l'elaborazione del rilascio vendite. Articolo Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti. Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto. È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici: - Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
- Articoli di servizio
- Servizi in conto lavoro
- Articoli Elenco (menu/opzioni)
Se un articolo EDI in ingresso non viene convertito correttamente durante l'elaborazione dei messaggi EDI, questo campo rimane vuoto. Nota Se si aggiungono manualmente delle righe a un rilascio con il campo Origine rilascio vendite impostato su EDI, è possibile lasciare vuoto il campo Articolo e specificare un valore solo per il campo Articolo cliente. Se le impostazioni di conversione sono state definite correttamente, la conversione del codice articolo verrà applicata durante l'elaborazione del rilascio vendite. Conversione articolo Se la casella di controllo è selezionata, la conversione di un articolo EDI deve essere comunque applicata. Nota Se durante l'elaborazione dei rilasci in programmi è necessaria la conversione, EDI seleziona automaticamente questa casella di controllo. Selezione lotto Definire le condizioni per la spedizione di articoli a lotti. Valori consentiti Qualsiasi Le merci da spedire non sono soggette ad alcuna condizione lotto speciale. Gli articoli possono essere spediti in qualsiasi lotto. Uguale È possibile selezionare qualsiasi lotto per la spedizione, tuttavia per l'intera spedizione è necessario utilizzare lo stesso lotto. Specifico È possibile spedire soltanto un lotto specifico.
Testo Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo. Business Partner 'Destinazione spedizione' Indirizzo 'Destinazione spedizione' L'indirizzo del business partner 'Destinazione spedizione'. Business Partner EDI Il business partner 'Destinazione vendita' EDI, utilizzato per la conversione di un codice articolo EDI in ingresso. Se le impostazioni di conversione sono state definite correttamente, la conversione del codice articolo verrà applicata durante l'elaborazione del rilascio vendite. Revisione programma Numero che identifica in modo univoco la revisione del programma vendite. Il numero di revisione del programma vendite indica gli aggiornamenti del programma vendite inviati dal Business Partner. Stato Lo stato della riga rilascio vendite. Data di elaborazione La data e l'ora di elaborazione della riga rilascio vendite in un programma vendite. Rilascio cliente Il numero di rilascio del Business Partner. Questo numero può essere utilizzato come riferimento. Valori predefiniti Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Panoramica rilasci vendite (tdsls3512m000). Revisione di rilascio cliente Il numero di revisione di rilascio del Business Partner. Questo numero può essere utilizzato come riferimento. Valori predefiniti Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Panoramica rilasci vendite (tdsls3512m000). Posizione rilascio cliente Il numero di riga rilascio del Business Partner. Questo numero può essere utilizzato come riferimento. Ordine cliente Numero assegnato all'ordine o al contratto dal Business Partner 'Destinazione vendita' (ad esempio, il numero del contratto di acquisto del Business partner 'Destinazione vendita'). È possibile utilizzare il numero d'ordine del cliente per identificare una riga contratto di vendita. Riferimento contratto cliente Identificativo del modello, della parte o dell'anno relativi all'articolo con il Business Partner 'Destinazione vendita'. Tale riferimento può essere utilizzato per identificare una riga contratto di vendita. Data reimpostazione CUM cliente Quantità cumulativa ricevuta La quantità cumulativa totale ricevuta dal Business Partner 'Destinazione spedizione' per il programma vendite, espressa nell'unità di misura scorte. Quantità cumulativa spedita La quantità cumulativa totale spedita per il programma vendite, espressa nell'unità di misura scorte. Nota Se è specificato un valore per questo campo, le quantità cumulative vengono sincronizzate con i dati cumulativi di un componente esterno. ID ultima spedizione Il numero dell'ultima spedizione ricevuta dal Business Partner per il programma vendite. Quantità ultimo ricevimento La quantità che il Business Partner ha ricevuto con l'ultima spedizione per il programma vendite, espressa nell'unità di misura scorte. Data ultimo ricevimento L'ultima data in cui il Business Partner ha ricevuto una spedizione per il programma vendite. Ufficio vendite Reparto identificato nel modello aziendale della società per la gestione delle relazioni di vendita del Business Partner. L'ufficio vendite viene utilizzato per identificare le ubicazioni responsabili per le attività di vendita dell'organizzazione. Autofatturazione Se la casella di controllo è selezionata, è possibile effettuare l'autofatturazione. In questo caso, la fattura viene creata dal Business Partner 'Destinazione vendita'. Valori predefiniti Se il rilascio vendite: - Viene inserito tramite EDI (Electronic Data Interchange), per impostazione predefinita in questo campo viene inserito il valore specificato in EDI.
- Viene immesso manualmente, la casella di controllo è deselezionata per impostazione predefinita. È possibile selezionarla manualmente.
Valuta La valuta in cui sono espressi gli importi del programma vendite. Scadenza autorizzazione produzione Data fino a cui è valida l'autorizzazione produzione. Nota Questa data deve essere anteriore alla data corrente. Scadenza autorizzazione materie prime Data fino alla quale è valida l'autorizzazione materie prime. Nota Questa data non può essere antecedente alla data specificata in Scadenza autorizzazione produzione. Autorizzazione produzione Un'autorizzazione valida per avviare la produzione di una quantità di articoli richiesti nel programma vendite, espressa nell'unità di misura scorte. Autorizzazione materie prime Un'autorizzazione valida per acquistare le materie prime necessarie per la produzione della quantità di articoli richiesta nel programma vendite, espressa nell'unità di misura scorte. Campo aggiuntivo Campi di diverso formato e definiti dall'utente che possono essere aggiunti a varie sessioni, all'interno delle quali sono modificabili dagli utenti stessi. Nessuna logica funzionale è collegata al contenuto di questi campi. È possibile collegare campi di informazioni aggiuntive alle tabelle del database. Quando sono collegati a una tabella, i campi sono visualizzati nelle sessioni corrispondenti alle tabelle del database. Ad esempio, nella sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) viene mostrato come ulteriore campo un campo definito per la tabella whinh200. Il contenuto dei campi aggiuntivi può essere trasferito da una tabella all'altra. Ad esempio, le informazioni specificate nel campo di informazioni aggiuntive A della sessione Ordini di magazzino (whinh2100m000) sono trasferite al campo A corrispondente della sessione Spedizioni (whinh4130m000). A tal fine, nelle tabelle whinh200 e whinh430 (whinh430 corrisponde alla sessione Spedizioni (whinh4130m000)) devono essere presenti campi di informazioni aggiuntive con identico formato e denominati A. | |