Righe pagamenti rateali da rilasciare (tdpur5520m100)

Utilizzare questa sessione per visualizzare e rilasciare righe pagamento rateale fornitore pronte per essere rilasciate al modulo Contabilità fornitori per una riga di ordine di acquisto. In questa sessione è anche possibile annullare il rilascio di righe pagamento rateale.

Quando si fa doppio clic su una riga pagamento rateale, viene avviata la sessione Pagamenti rateali fornitore (tdpur5120m000).

Nota

Dopo il rilascio, non è più possibile modificare manualmente una riga pagamento rateale.

Se vengono registrate transazioni relative a pagamenti rateali pianificati, vengono utilizzati i tassi relativi agli ordini di acquisto. Per le transazioni relative a pagamenti rateali rilasciati, vengono invece utilizzati i tassi relativi ai pagamenti rateali.

Argomenti correlati

 

Componente transazione

Il numero dell'ordine di acquisto al quale sono collegate le righe pagamento rateale.

Riferimento componente transazione

Il numero della riga ordine di acquisto alla quale sono collegate le righe pagamento rateale.

Business Partner

Parte con cui vengono eseguite transazioni commerciali, ad esempio un cliente o un fornitore. È possibile definire come Business Partner anche altri reparti dell'organizzazione che fungono da clienti o fornitori per il proprio reparto.

Nella definizione del Business Partner sono inclusi i dati riportati di seguito:

  • Nome e indirizzo principale dell'organizzazione.
  • Lingua e valuta in uso.
  • Dati per l'identificazione legale e il calcolo delle imposte.

Ci si rivolge al Business Partner nella persona del contatto del Business Partner. Lo stato del Business Partner determina se è possibile effettuare transazioni. mentre il ruolo determina il tipo di transazione eseguibile, ovvero ordini di vendita, fatture, pagamenti, spedizioni.

Articolo

Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Articoli di servizio
  • Servizi in conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Importo riga ordine

L'importo netto della riga di ordine per la riga di ordine di acquisto.

Mezzo di scambio solitamente accettato, ad esempio monete e banconote.

In LN

  • Valuta locale, utilizzata internamente dalle società per eseguire determinate operazioni, ad esempio calcolare i costi e registrare i budget e gli importi di imposta
  • Valuta transazione, utilizzata nell'ambito delle transazioni con i Business Partner, ad esempio ordini e fatture
Riga

Il numero della riga pagamento rateale.

Descrizione

La descrizione assegnata alla riga pagamento rateale.

Percentuale

La percentuale dell'importo netto della riga ordine da fatturare tramite questa riga pagamento rateale.

Per la prima riga pagamento rateale, il valore predefinito è 100%. Per qualsiasi altra riga (non annullata) collegata alla stessa riga ordine di acquisto, la percentuale predefinita viene calcolata nel modo indicato di seguito:

100 - percentuale totale delle altre righe di pagamento rateale
Importo

L'importo da fatturare tramite la riga pagamento rateale.

Se nel campo Percentuale è specificata una percentuale, in questo campo viene calcolato automaticamente un importo. L'importo predefinito viene calcolato nel modo seguente:

                  Importo riga ordine - importo totale delle altre righe pagamento rateale
Data di scadenza

La data in cui la riga pagamento rateale deve essere pagata al fornitore.

Stato

Lo stato della riga pagamento rateale.

Stato flusso di lavoro

Lo stato applicabile nel caso in cui il componente della transazione richieda un'approvazione dell'autorizzazione tramite ION Workflow.

Quando si esegue una modifica che richiede un'autorizzazione, viene creata automaticamente una versione estratta del componente transazione. Le modifiche inviate diventano effettive solamente dopo l'approvazione/archiviazione. È inoltre possibile annullare le modifiche o richiamare le modifiche inviate.

  • I componenti della transazione estratti e archiviati vengono visualizzati nella sessione Oggetti estratti (ttocm9599m000).
  • Dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni di questa sessione, selezionare Flusso di lavoro, quindi eseguire l'azione desiderata per il componente della transazione.

Valori consentiti

Se il componente della transazione è estratto, in questo campo è visualizzato Stato oggetto.

Se il componente della transazione è archiviato, in questo campo è visualizzato Stato approvazione.

Indipendentemente dal fatto che il componente sia estratto o archiviato, se per il tipo di componente è specificata una descrizione nella sessione Campi di informazioni su flusso di lavoro (ttocm0106m000) (visualizzata come scheda della sessione Tipi di oggetto (ttocm0102m000)) in questo campo viene sempre visualizzato il valore del campo Descrizione appropriato.

Nota

Per ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo di ION Workflow per componenti della transazione in LN, consultare la guida Infor LN Integration Guide for Infor ION Workflows and Monitors sul portale Infor Xtreme.

Data di rilascio

La data in cui la riga pagamento rateale è stata rilasciata.

Nota

È possibile rilasciare righe pagamento rateale nella sessione Righe pagamenti rateali da rilasciare (tdpur5520m100).

Rilasciato da

L'utente che ha rilasciato la riga pagamento rateale.

Nota

È possibile rilasciare righe pagamento rateale nella sessione Righe pagamenti rateali da rilasciare (tdpur5520m100).

Testo

Se la casella di controllo è selezionata, alla riga pagamento rateale è collegato un testo.

Stato fatturazione

Lo stato della riga pagamento rateale nel package Contabilità, che può essere impostato su Libero, Associato o Tutti gli approvati.

Termini di pagamento

Accordi relativi alla modalità di pagamento delle fatture.

I termini di pagamento includono quanto riportato di seguito:

  • Periodo entro il quale è necessario pagare le fatture
  • Sconto concesso se una fattura viene pagata entro un determinato periodo

I termini di pagamento consentono di calcolare quanto riportato di seguito:

  • La data di scadenza di un pagamento.
  • La data di scadenza dei periodi di sconto.
  • L'importo dello sconto.
Accordo di pagamento

Definizione della modalità di pagamento degli importi delle fatture. L'accordo di pagamento include i metodi di pagamento utilizzabili per le diverse parti dell'importo e la valuta di pagamento.

È possibile, ad esempio, definire un accordo che prevede il pagamento tramite banca della prima parte della fattura in base al metodo di pagamento PM1, il versamento del 40% dell'importo rimanente in base al metodo di pagamento PM2 e il saldo del 60% residuo in base al metodo di pagamento PM3, eventualmente utilizzando un effetto commerciale passivo.

Tipo tasso di cambio

Metodo di raggruppamento dei tassi di cambio. È possibile assegnare tassi di cambio diversi a Business Partner 'Destinazione fattura' diversi e/o a tipi di transazione diversi, quali transazioni di acquisto, di vendita e così via.

Data tasso

La data utilizzata per determinare il tasso (di cambio).

Tasso/Coefficiente del tasso

Fattore per cui vengono moltiplicati gli importi relativi alle transazioni di acquisto in valuta estera per ottenere gli importi nella valuta locale.

Coefficiente del tasso

Coefficiente per cui viene diviso l'importo espresso nella valuta della transazione o della fattura prima che LN lo converta in una valuta locale. Viene solitamente utilizzato per valute a cui corrisponde un prezzo relativamente basso, ad esempio il won coreano.

Tasso/Coefficiente del tasso

La conversione tra la valuta locale e la valuta utilizzata nell'ordine.

Data creazione

La data in cui la riga pagamento rateale è stata creata.

Creato da

L'utente che ha creato la riga pagamento rateale.

Data modifica

La data dell'ultima modifica della riga pagamento rateale.

Utente modifica

L'utente che per ultimo ha modificato la riga pagamento rateale.

Fattura

Società utilizzata per la registrazione dei dati finanziari nel package Contabilità. È possibile collegare una o più unità aziendali di più società logistiche a una società finanziaria.

Fattura

Codice di tre posizioni definito dall'utente che viene utilizzato per identificare i documenti. Le serie collegate al tipo di transazione assegnano ai documenti il numero di sequenza.

Fattura

Identificazione di una transazione.

Il codice del documento è costituito da una combinazione dei seguenti elementi:

  • Codice del tipo di transazione
  • Numero di serie
  • Numero di sequenza
Importo fattura

L'importo fatturato recuperato dal modulo Contabilità fornitori.

L'importo fatturato è sempre uguale all'importo specificato nel campo Importo.

 

Rilascia

Consente di rilasciare una o più righe selezionate al modulo Contabilità fornitori. Per le righe pagamento rateale rilasciato lo stato viene modificato in Rilasciato.

Rilascia tutte le righe

Consente di rilasciare tutte le righe al modulo Contabilità fornitori. Per le righe pagamento rateale rilasciato lo stato viene modificato in Rilasciato.

Inoltra

Consente di annullare il rilascio di una o più righe rilasciate. Per le righe pagamento rateale di cui è stato annullato il rilascio lo stato viene modificato da Rilasciato in Pianificato.

È possibile annullare il rilascio di una riga di pagamento rateale rilasciato soltanto se il relativo Stato fatturazione è impostato su Libero.

Rilascia tutte le righe

Annulla il rilascio di tutte le righe rilasciate. Per le righe pagamento rateale di cui è stato annullato il rilascio lo stato viene modificato da Rilasciato in Pianificato.

È possibile annullare il rilascio di una riga di pagamento rateale rilasciato soltanto se il relativo Stato fatturazione è impostato su Libero.

Righe da rilasciare

Visualizza soltanto le righe pagamento rateale pronte per essere rilasciate al modulo Contabilità fornitori.

Righe da non rilasciare

Visualizza soltanto le righe di pagamento rateale rilasciato di cui è possibile annullare il rilascio.