Il numero dell'ordine di acquisto originario per il quale viene creata la richiesta di modifica.
Ordine di acquisto - Richiesta di modifica (tdpur4100m500)Utilizzare questa sessione per visualizzare e aggiornare le richieste di modifica per un ordine di acquisto originario (effettivo). Questa sessione viene visualizzata sotto forma di scheda nella sessione Ordine di acquisto - Righe (tdpur4100m900). Se viene avviata in modalità dettagli, vengono visualizzati i dati relativi all'intestazione dell'ordine di acquisto (o relativi alle richieste di modifica). Se si fa doppio clic su un record o si sceglie il pulsante Nuovo, viene avviata la sessione Ordine di acquisto - Richiesta di modifica (tdpur4600m000). Utilizzo della sessione In modalità dettagli, la sessione corrente fornisce una visualizzazione affiancata dei valori dei campi dell'intestazione dell'ordine originario (a sinistra) e di quella della richiesta di modifica (a destra). È possibile selezionare i campi della richiesta di modifica da aggiornare. La disponibilità dei campi dipende dallo stato dell'ordine di acquisto effettivo. Per una descrizione dettagliata dei campi fare riferimento alla Guida in linea della sessione Ordini di acquisto (tdpur4100m000), poiché la sessione corrente rappresenta una copia dell'ordine originario di tale sessione. Nella sessione corrente vengono illustrati soltanto i campi differenti o specifici della richiesta di modifica.
Ordine Il numero dell'ordine di acquisto originario per il quale viene creata la richiesta di modifica. Richiesta di modifica Numero che identifica la richiesta di modifica. Revisione Il numero di revisione della richiesta di modifica, il cui valore aumenta ad ogni approvazione (o inoltro per l'approvazione) della richiesta di modifica. Stato Lo stato della richiesta di modifica. Valori consentiti
Stato flusso di lavoro Lo stato applicabile nel caso in cui il componente della transazione richieda un'approvazione dell'autorizzazione tramite ION Workflow. Quando si esegue una modifica che richiede un'autorizzazione, viene creata automaticamente una versione estratta del componente transazione. Le modifiche inviate diventano effettive solamente dopo l'approvazione/archiviazione. È inoltre possibile annullare le modifiche o richiamare le modifiche inviate.
Valori consentiti Se il componente della transazione è estratto, in questo campo è visualizzato Stato oggetto. Se il componente della transazione è archiviato, in questo campo è visualizzato Stato approvazione. Indipendentemente dal fatto che il componente sia estratto o archiviato, se per il tipo di componente è specificata una descrizione nella sessione Campi di informazioni su flusso di lavoro (ttocm0106m000) (visualizzata come scheda della sessione Tipi di oggetto (ttocm0102m000)) in questo campo viene sempre visualizzato il valore del campo Descrizione appropriato. Nota Per ulteriori informazioni sulla configurazione e sull'utilizzo di ION Workflow per componenti della transazione in LN, consultare la guida Infor LN Integration Guide for Infor ION Workflows and Monitors sul portale Infor Xtreme. Bloccato Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine di acquisto originario viene bloccato (dopo l'approvazione e l'elaborazione della richiesta di modifica). Richiesta di modifica interna Se la casella di controllo è selezionata, la richiesta riguarda una modifica interna e non richiede il consenso del fornitore. Il campo Revisione dell'ordine di acquisto effettivo non viene pertanto aggiornato durante l'elaborazione della richiesta di modifica. Per selezionare questa casella di controllo, fare clic su Imposta richiesta di modifica su Interna dal menu appropriato. Escludi da calcolo prezzo destinazione Se la casella di controllo è selezionata, l'ordine di acquisto viene escluso dal calcolo dei prezzi indicativi. Nota Questa casella di controllo viene visualizzata soltanto se nella sessione Parametri Approvvigionamento (tdpur0100m000) è selezionata la casella di controllo Prezzo destinazione. Richiesta di modifica - Cancellata Se la casella di controllo è selezionata, la richiesta di modifica è stata annullata. Scegliere Annulla richiesta di modifica dal menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni per eliminare la richiesta di modifica tramite la sessione Annullamento ordini di acquisto (tdpur4201s300). Origine richiesta di modifica L'origine della richiesta di modifica dell'ordine di acquisto. Valori consentiti
Data di creazione La data e l'ora di creazione della richiesta di modifica. Creato da L'utente che ha creato la richiesta di modifica. Testo Se la casella di controllo è selezionata, per la richiesta di modifica è disponibile un testo.
Ordine originario Avvia l'ordine originario al quale è applicabile la richiesta di modifica. Blocca Blocca la richiesta di modifica e ne imposta lo stato su Bloccato. Approva Approva la richiesta di modifica e ne imposta lo stato su Approvato. Imposta richiesta di modifica su Interna Quando viene elaborata la richiesta di modifica, la casella di controllo Richiesta di modifica interna viene selezionata e il campo Revisione dell'ordine di acquisto effettivo non viene aggiornato. Annulla richiesta di modifica Annulla la richiesta di modifica e ne imposta lo stato su Annullato. LN seleziona inoltre la casella di controllo Richiesta di modifica - Cancellata e sblocca il documento originario. Elabora richiesta di modifica Elabora la richiesta di modifica e ne imposta lo stato su Chiuso. Il documento originario viene aggiornato e sbloccato. Annulla Annulla il contratto di acquisto originario (dopo l'approvazione e l'elaborazione della richiesta di modifica).
| |||