È possibile selezionare i contratti da valutare in base al tipo di contratto.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Contratto normale
- Contratto speciale
- Entrambi
Valutazione contratti di acquisto (tdpur3420m000)Utilizzare questa sessione per verificare se alla fine del periodo di validità di un contratto vengono fornite le quantità di contratto convenute. Durante il periodo di validità è possibile verificare se le consegne vengono effettuate nei tempi stabiliti Per poter valutare un contratto, è necessario che si verifichino le seguenti condizioni:
La valutazione di una riga di contratto dipende dal valore della casella di controllo Quantità vincolata nella sessione Righe contratti di acquisto (tdpur3101m000). Se la casella di controllo è selezionata, nella sessione corrente vengono stampate le differenze tra le seguenti quantità:
Se la casella di controllo Quantità vincolata è deselezionata e vengono superati i limiti specificati nella sessione Valutazione contratti di acquisto (tdpur3420m000), nella sessione corrente vengono stampate le righe che superano gli scostamenti consentiti. Gli scostamenti vengono calcolati nel seguente modo: (Quantità ordinata - (Quantità convenuta * Fattore tempo trascorso) ÷ Quantità convenuta) * 100% Nota
Esempio
Scostamento negativo = (40 - (100 * 6/10)) ÷ 100 = -20% Se la percentuale dello scostamento negativo è maggiore della percentuale consentita, la riga contratto viene stampata.
Dati da stampare È possibile selezionare i contratti da valutare in base al tipo di contratto. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Scostam. negativo Lo scostamento negativo è la differenza negativa tollerata, espressa in percentuale, tra la quantità ordinata e la quantità di contratto convenuta. Se lo scostamento è maggiore dello scostamento negativo, la riga contratto viene stampata. Lo scostamento negativo viene calcolato nel modo seguente: (Quantità ordinata + Quantità registrata - (Quantità convenuta * Fattore tempo trascorso)) ÷ Quantità convenuta * 100%
Scostamento negativo = (40 - 100 * (6/10)) ÷ 100 = -20% Scostam. positivo Lo scostamento positivo è la differenza positiva tollerata, espressa in percentuale, tra la quantità ordinata e la quantità di contratto convenuta. Se lo scostamento è maggiore dello scostamento positivo, la riga contratto viene stampata. Lo scostamento positivo viene calcolato nel modo seguente: (Quantità ordinata + Quantità registrata - (Quantità convenuta * Fattore tempo trascorso)) ÷ Quantità convenuta * 100%
Scostamento positivo = (80 - 100 * (6/10)) ÷ 100 = 20% Tempo minimo richiesto per la valutazione Per limitare l'intervallo dei contratti, è possibile valutare solo quelli per i quali la durata (che deve essere indicata dall'utente) è già parzialmente trascorsa. Se ad esempio in questo campo si immette 60%, vengono stampati i contratti per i quali è trascorso oltre il 60% della durata. Tempo trascorso = ((Data corrente - Data di validità) ÷ (Data di scadenza - Data di validità)) * 100 Stampa righe contratto Se la casella di controllo è selezionata, vengono stampate tutte le righe contratto di acquisto. Se la casella di controllo non è selezionata, viene stampato il totale delle righe contratto di acquisto in base al contratto. Stampa righe dettagli Se la casella di controllo è selezionata, vengono stampati tutti i dettagli riga contratto di acquisto. Report dettagliato Se la casella di controllo è selezionata, viene stampato un report dettagliato.
Reimposta selezione Elimina la selezione specificata. È possibile effettuare una nuova selezione.
| |||||||||||||||||||||||||||