Sconti riga (tdpcg0200m200)

Utilizzare questa sessione per visualizzare o gestire sconti per transazioni di vendita e acquisto.

Uno sconto riga può essere collegato a:

Nota
  • Il numero di sconti in questa sessione dipende dal numero massimo di livelli di sconto specificato nel campo Numero di livelli di sconto della sessione Parametri determinazione dei prezzi (tdpcg0100m000).
  • Se si esegue lo zoom in questa sessione dalla sessione Interrogazione prezzo (tdpcg0250m000), la sessione viene aperta in modalità di sola visualizzazione.

Gli sconti possono essere di tipo Netto o Lordo. Se il campo Metodo è impostato su Netto, gli sconti devono essere applicati all'importo netto corrente. Se il campo Metodo è impostato su Lordo, gli sconti vengono applicati all'importo lordo.

Esempio
  • Prezzo = 100
  • Quantità ordine = 1
  • Numero di sconti = 4
Percentuale scontoImporto scontoMetodo
10-Lordo
-10Netto
--10Netto
20-Netto

 

                                
Il prezzo di acquisto netto viene calcolato come indicato di seguito: Sconto 1: 100 - (100 * (10/100)) = 90 Sconto 2: 90 - 10 = 80 Sconto 3: 80 - (-10) = 90 Sconto 4: 90 - (90 * (20/100)) = 72 Prezzo di acquisto/vendita netto = 72

 

Sconto

Il numero/livello dello sconto.

Nota

Il numero di sconti in questa sessione dipende dal numero massimo di livelli di sconto immesso nel campo Numero di livelli di sconto della sessione Parametri determinazione dei prezzi (tdpcg0100m000).

Percentuale

La percentuale di sconto da sottrarre dall'importo lordo o dall'importo netto.

Nota

È possibile immettere una percentuale di sconto o un importo di sconto.

Importo

L'importo di sconto da sottrarre dall'importo lordo.

Nota

È possibile immettere una percentuale di sconto o un importo di sconto.

Codice

Il codice utilizzato per identificare lo sconto.

Metodo

Selezionare il metodo di sconto da utilizzare per calcolare gli sconti.

Valori consentiti

Metodo di sconto

Importo lordo

L'importo lordo totale della riga.

Nota

Se viene immessa una nuova riga, l'importo lordo della riga viene ricalcolato.

Importo sconto

L'importo di sconto totale della riga.

Nota

Se viene immessa una nuova riga, l'importo di sconto della riga viene ricalcolato.

Importo netto

L'importo netto totale di una riga.

Nota

Se viene immessa una nuova riga, viene ricalcolato l'importo netto della riga.

Valuta

La valuta in cui vengono espressi gli importi delle transazioni.

Tipo matrice

Definisce il tipo di definizione di matrice ed è collegato a un set di attributi di matrice.

Nel modulo Determinazione dei prezzi sono disponibili i tipi di matrice riportati di seguito:

  • Prezzo di vendita
  • Sconto riga vendita
  • Sconto totale sulla vendita
  • Prezzo di acquisto
  • Sconto riga acquisto
  • Sconto totale su acquisto
  • Prezzo trasferimento
  • Promozioni per riga
  • Promozione per ordine
  • Tariffa di trasporto cliente
  • Tariffa di trasporto vettore

A ciascun tipo è associata una selezione di attributi specifica. Per un tipo di matrice, la definizione di matrice viene identificata dalla combinazione di un massimo di sei attributi.

Argomenti correlati

Definizione matrice

Definisce il gruppo di elementi, ovvero gli attributi di matrice, utilizzati da una matrice del modulo Determinazione dei prezzi per determinare un prezzo, uno sconto, una promozione o una tariffa di trasporto.

Si consideri il caso di un venditore di mobili che decide di gestire i prezzi di vendita in base a due elementi:

  • L'articolo specifico da vendere.
  • La modalità di gestione dei pagamenti.

In questo caso, il tipo di matrice è Prezzo di vendita, la definizione di matrice è Mobili (il nome può essere definito dall'utente) e gli attributi di matrice sono Articolo e Metodo di pagamento.

Argomenti correlati

Sequenza matrice

Per un tipo di matrice, l'ordine con cui vengono cercate le definizioni di matrice.

Argomenti correlati