Calcolo prezzi (tdpcg0200m100)

Utilizzare questa sessione per visualizzare e aggiornare i prezzi e gli sconti simulati. È possibile modificare alcuni attributi per la determinazione dei prezzi per verificare gli effetti di tali modifiche sugli altri attributi per la determinazione dei prezzi.

In questa sessione vengono visualizzate le seguenti colonne:

  • Prezzo esistente
    Visualizza gli attributi per la determinazione dei prezzi esistenti. I campi sono disabilitati.
  • Prezzo simulato
    Visualizza i nuovi prezzi simulati. È possibile modificare i campi per eseguire un nuovo calcolo.
  • Prezzo ATP
    Visualizza i prezzi ATP (Available-To-Promise) simulati e le relative quantità. La colonna è visibile solo se questa sessione viene avviata dalla sessione Simulazione prezzi (tdpcg0200m300) con la casella di controllo Includi ATP selezionata e un valore inserito nel campo ATP.
Nota

A seconda della sessione da cui viene avviata la sessione corrente, è possibile generare i seguenti elementi dai dati per la determinazione dei prezzi simulati:

  • Ordine di vendita/ordine di acquisto
    Fare clic su Genera ordine.
  • Offerta di vendita/opportunità
    Fare clic su Genera offerta.
  • Richiesta di offerta
    Fare clic su Genera richiesta di offerta.

 

Quantità

Quantità per cui è richiesta l'ispezione. Di conseguenza, il risultato dell'ordine di ispezione riguarda la qualità di tale quantità.

Unità di misura quantità

L'unità di misura in cui viene espressa la quantità ordinata.

Data prezzo

La data e l'ora su cui sono basate e/o in cui vengono simulate le informazioni sui prezzi.

Prezzo di registro

Prezzo dell'articolo in base al registro prezzi, incrementato da un prezzo aggiornato, se applicabile. Il prezzo predefinito di un articolo viene archiviato nel registro prezzi predefinito.

Valuta

Mezzo di scambio solitamente accettato, ad esempio monete e banconote.

In LN

  • Valuta locale, utilizzata internamente dalle società per eseguire determinate operazioni, ad esempio calcolare i costi e registrare i budget e gli importi di imposta
  • Valuta transazione, utilizzata nell'ambito delle transazioni con i Business Partner, ad esempio ordini e fatture
Unità di prezzo

Unità a cui si applica il prezzo di vendita o di acquisto.

Ricarichi su prezzi materiali

Un ricarico sul prezzo di base del materiale calcolato sottraendo il prezzo del materiale di base dal prezzo effettivo del materiale. Poiché i prezzi effettivi dei materiali fluttuano, i ricarichi dei prezzi dei materiali variano a loro volta.

Prezzo netto

Prezzo di registro con tutti gli altri sconti applicati. Se non è presente alcuno sconto, il prezzo lordo è uguale al prezzo netto. Il prezzo netto viene calcolato nel modo seguente:

Prezzo netto = Prezzo (di registro) - Sconto sulla riga - Sconto sull'ordine
Importo lordo

Importo totale da cui detrarre imposte, ribassi, sconti e così via per ottenere l'importo netto. L'importo lordo viene calcolato moltiplicando la quantità ordine per il prezzo (di registro).

Costo standard totale

Il costo standard dell’articolo.

Costo standard simulato

Immettere il costo standard simulato dell’articolo.

Percentuale sconto totale

Il totale degli sconti sulle righe di un ordine, espresso sotto forma di percentuale.

Importo sconto totale
Importo netto

Importo lordo meno gli sconti. Il valore netto viene sempre espresso nella valuta transazione.

Se vengono utilizzati più livelli di sconto, l'importo netto è il risultato dell'importo lordo meno gli sconti dei livelli precedenti.

Importo trasporto

L'importo calcolato del trasporto o della fattura, recuperato da un tariffario vettore o da un tariffario cliente in Gestione prezzi.

Importo totale

La somma dell'importo netto e dell'Importo trasporto.

Margine lordo

Ricavi dalle vendite meno tutti i costi di produzione, fissi e variabili.

La differenza tra l'importo netto e il Costo standard totale.

Percentuale margine

Il Margine lordo Costo standard totale.

Profitto lordo

Utili al netto del costo del venduto diretto meno i ricavi da vendite per un periodo specifico.

Il modo in cui viene calcolato il profitto lordo dipende dal campo Prezzo base per calcolo profitto lordo della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400) e dal campo Prezzo base per calcolo profitto lordo della sessione Parametri ordini di acquisto (tdpur0100m400).

Se questi campi sono impostati su:

  • Prezzo di vendita o Prezzo di acquisto
    Profitto lordo = Margine lordo Importo netto
  • Costo standard
    Profitto lordo = Margine lordo Costo standard totale
(In base a)

Per impostazione predefinita, in questo campo viene inserito il valore specificato nel campo Prezzo base per calcolo profitto lordo della sessione Parametri ordini di vendita (tdsls0100s400) o nel campo Prezzo base per calcolo profitto lordo della sessione Parametri ordini di acquisto (tdpur0100m400).

Contratto

Il numero del contratto.

Contratto

Il numero della riga del contratto.

Ufficio contratti

L'ufficio vendite o l'ufficio acquisti collegato al contratto.

Matrice prezzo

La matrice di prezzo collegata alle informazioni per la determinazione dei prezzi visualizzate.

Matrice prezzo
Fattore per la determinazione dei prezzi

Il fattore per la determinazione dei prezzi che viene utilizzato per aumentare o diminuire il prezzo base del registro prezzi per il calcolo del prezzo unitario.

Il fattore viene recuperato dalla sessione pertinente della matrice di prezzo.

Registro prezzi

Entità che consente di archiviare informazioni sui prezzi valide per un determinato periodo di tempo.

In un registro prezzi sono presenti i seguenti elementi:

  • Un'intestazione che include il codice, il tipo e l'utilizzo del registro dei prezzi
  • Una o più righe che includono gli articoli

A un registro dei prezzi è possibile collegare un programma sconti di tipo Quantità limite o Valore limite.

Origine prezzo

L'origine dei prezzi visualizzati.

Valori consentiti

Origine prezzo

Matrice tariffa di trasporto

La matrice di tariffa di trasporto collegata alle informazioni per la determinazione dei prezzi visualizzate.

Tariffario di trasporto

Entità in cui è possibile archiviare informazioni sulle tariffe di trasporto valide per un determinato periodo di tempo.

Un tariffario di trasporto contiene i seguenti elementi:

  • Un'intestazione che include il codice, il metodo di classificazione, l'unità di distanza e la distanza gratuita.
  • Una o più righe che includono le tariffe di trasporto per una combinazione di attributi, quali vettore e livello del servizio.

Le tariffe di trasporto specificate in un tariffario di trasporto sono soggette a un peso minimo o massimo, a una distanza o a una tariffa aggiuntiva.

 

Ricalcola

Ricalcola i prezzi e gli sconti dopo la modifica delle informazioni per la determinazione dei prezzi.

Genera ordine

Genera un ordine di vendita o un ordine di acquisto in base ai dati per la determinazione dei prezzi simulati.

Genera offerta

Genera un'offerta di vendita in base ai dati per la determinazione dei prezzi simulati.

Genera richiesta di offerta

Genera una richiesta di offerta (RFQ) in base ai dati per la determinazione dei prezzi simulati.

Sconti riga

Avvia la sessione Sconti riga (tdpcg0200m200), in cui è possibile aggiornare gli sconti.