Richieste di modifica di ordini di acquisto - Aggiornamento dei campiSe le richieste di modifica vengono utilizzate per aggiornare gli ordini di acquisto, è possibile modificare il valore di campi specifici nelle richieste di modifica. Questi campi vengono abilitati in base allo stato dell'ordine di acquisto effettivo. Categorie di campo La tabella seguente elenca le categorie di campo che possono essere aggiornate:
Requisiti per l'aggiornamento dei campi La tabella seguente elenca lo stato dell'ordine di acquisto e i criteri necessari per aggiornarne i campi:
Nota È possibile modificare il prezzo della riga di un ordine di acquisto con stato Chiuso tramite le ricevute di pagamento acquisti della richiesta di modifica. Una volta pagata la fattura, viene avviata anche la fatturazione retroattiva. Vedere: Fatturazione retroattiva delle modifiche del prezzo tramite richieste di modifica. Sessioni delle richiesta di modifica Sono disponibili le seguenti sessioni principali per aggiornare gli ordini di acquisto e i relativi dati tramite le richieste di modifica: Le sessioni principali includono le schede riportate di seguito. Tali schede fanno riferimento alle sessioni di richiesta di modifica correlate:
Dal menu appropriato della sessione Ordine di acquisto - Righe richieste di modifica (tdpur4101m100) o Ordine di acquisto - Dettagli riga richieste di modifica (tdpur4101m400) è possibile accedere alle seguenti sessioni per aggiornare i dati aggiuntivi dell'ordine di acquisto: Nota Se vi è un'incongruità tra una riga dell'ordine di acquisto originario e la riga della richiesta di modifica corrispondente e non è pertanto possibile apportare aggiornamenti a questa seconda riga, fare clic su Inizializza nuovamente richiesta di modifica nella sessione Ordine di acquisto - Righe richieste di modifica (tdpur4101m100) per generare nuovamente la riga della richiesta di modifica (e i relativi dati) in base alla riga aggiornata dell'ordine. Un'incongruità può ad esempio verificarsi al momento del ricevimento della riga dell'ordine durante il processo di richiesta di modifica dell'ordine di acquisto. Esempio Un ordine di acquisto comprende dieci righe di ordine con uno stato differente. Per quanto riguarda la prima riga dell'ordine, è necessario un aggiornamento. Di conseguenza viene generata una richiesta di modifica per l'intero ordine di acquisto. Se è possibile eseguire un ricevimento finale per la seconda riga dell'ordine, la presenza di una riga non modificata nella richiesta di modifica corrispondente potrebbe non bloccare il ricevimento della riga dell'ordine originario. Di conseguenza, la riga dell'ordine viene ricevuta e i campi correlati vengono aggiornati. Ora tuttavia è presente un'incongruità tra la seconda riga dell’ordine e la seconda riga di richiesta di modifica. La seconda riga della richiesta di modifica non può quindi essere aggiornata ed è necessario riavviare la richiesta stessa. Nota Non è possibile ricevere le righe dell'ordine di acquisto collegate a una richiesta di modifica modificata. La sessione Stampa confronto richieste di modifica ordini di acquisto (tdpur4408m000) consente di visualizzare e confrontare tutti gli aggiornamenti intercorsi tra l'ordine originario e la richiesta di modifica. È possibile visualizzare lo storico delle modifiche nella sessione dello storico collegata alla sessione della richiesta di modifica pertinente.
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||