StatisticheIl modulo Statistiche consente di ottenere informazioni accurate sull'inserimento, il fatturato e l'annullamento di ordini e programmi. Grazie a questo modulo è possibile controllare le attività necessarie per definire il formato e il layout desiderati per la conversione dei dati dello storico e dei dati effettivi in informazioni di tipo statistico. Per visualizzare tali informazioni, è possibile creare schermate e report statistici definiti dall'utente. In altri termini, il modulo Statistiche consente di eseguire facilmente l'analisi dei dati. Il modulo Statistiche consente inoltre di immettere i budget. I budget immessi vengono utilizzati per confrontare i dati statistici relativi alle vendite e agli acquisti effettivi con i dati relativi alle vendite e agli acquisti previsti. Per utilizzare le statistiche all'interno di una società, è necessario effettuare le operazioni descritte di seguito. Istruzione 1. Definizione dei dati principali relativi alle statistiche Per utilizzare le statistiche, è necessario selezionare le seguenti caselle di controllo:
Se non è stato definito alcun profilo utente (vendite) né alcun profilo utente (acquisti), qualsiasi utente è autorizzato a gestire le statistiche. Istruzione 2. Definizione dei livelli statistici Durante l'aggiornamento delle statistiche, gli storici delle vendite, degli acquisti, delle provvigioni e dei ribassi vengono letti e compressi fino a ottenere dati statistici. Il livello di compressione dipende dai livelli statistici selezionati nella sessione Parametri statistiche (tdsta0100m000). Prima di poter selezionare i parametri relativi ai livelli statistici, è necessario definire tali livelli nella sessione Livello statistiche (tdsta0601m000). In questa sessione è necessario immettere i livelli di tipo Acquisti, Acquisti effettivi, Vendite e Vendite effettive in corrispondenza dei quali si desidera creare e/o aggiornare le statistiche. Nella sessione Attributi livelli statistiche (tdsta0102m000) è possibile selezionare gli attributi dei livelli (campi) da includere nelle panoramiche e nei report statistici relativi ai tipi di livello. I livelli Vendite e Acquisti determinano gli attributi che verranno utilizzati per la compressione dei dati dello storico. Di conseguenza, tali livelli statistici determinano anche gli attributi che è possibile selezionare per l'ordinamento (vedere il passaggio 4). Se ad esempio viene definito un ordinamento sia per le vendite che per gli acquisti, è possibile selezionare attributi relativi alle vendite e attributi relativi ad acquisti, quali il Business Partner 'Destinazione vendita' per le vendite e il Business Partner 'Origine vendita' per gli acquisti. Tuttavia, per poterli selezionare come attributi di ordinamento, è necessario che il campo relativo alle vendite sia presente nel livello Vendite e che il campo relativo agli acquisti sia presente nel livello Acquisti. I livelli Vendite effettive e Acquisti effettivi determinano i campi dello storico che verranno sovrascritti dai dati effettivi se al momento dell'aggiornamento delle statistiche è stata selezionata la casella di controllo Dati effettivi (vedere passaggio 7). In questo caso, gli attributi (campi) collegati a tali livelli non vengono recuperati dai dati dello storico, ma dai dati effettivi relativi all'articolo o al Business Partner. Se un attributo non è collegato a un livello, non è possibile gestire o aggiornare le statistiche relative a tale attributo. I dati correlati all'attributo verranno quindi esclusi dalle visualizzazioni e dai report. Istruzione 3. Definizione dei parametri relativi alle statistiche Dopo averli definiti, è possibile collegare i livelli statistici al parametro pertinente, ad esempio Livello inserimento vendite, Livello fatturato acquisti, Livello vendite effettive e così via, utilizzando la sessione Parametri statistiche (tdsta0100m000). È inoltre necessario selezionare le date di aggiornamento delle statistiche in relazione ai diversi livelli. Nella sessione Parametri statistiche (tdsta0100m000) è inoltre possibile specificare quanto indicato di seguito:
Istruzione 4. Definizione e attivazione degli ordinamenti relativi alle statistiche Nella sessione Ordinamenti statistiche (tdsta1600m000) è necessario definire i codici di ordinamento da utilizzare per la generazione di una panoramica o di un report specifico. È necessario indicare il tipo di informazioni statistiche (inserimento, fatturato, annullamento) da utilizzare per l'ordinamento. È inoltre necessario indicare se è possibile ordinare i budget. In questa sessione è possibile gestire la sessione Sequenze di ordinamento statistiche (tdsta1101m000), in cui è possibile selezionare gli attributi di ordinamento (campi) utilizzati per ordinare i dati nelle panoramiche e nei report statistici. Gli attributi di ordinamento consentono di:
Dopo aver definito un ordinamento, è necessario attivarlo per poterlo utilizzare in un report o in una panoramica. È possibile attivare un ordinamento direttamente nella sessione Ordinamenti statistiche (tdsta1600m000) oppure nella sessione Attivazione/disattivazione ordinamenti (tdsta1200m000). Se l'ordinamento è stato impostato per un budget, per utilizzarlo per un report o una panoramica non sarà necessario procedere all'attivazione. Inoltre, se l'ordinamento in questione viene disattivato, i dati di budget non verranno esclusi dall'ordinamento. Istruzione 5. Definizione dei budget Come operazione facoltativa, una società può creare dei budget da confrontare con i risultati effettivi. È inoltre possibile utilizzare i budget come base per la pianificazione nel package Pianificazione aziendale. È possibile utilizzare la sessione Budget (tdsta2603m000) per immettere, gestire ed eliminare i budget in relazione a un ordinamento, un anno e un periodo attivi. L'operazione sopra descritta, tuttavia, non è un passaggio obbligatorio della procedura. Prima di creare un nuovo budget, è necessario selezionare un codice di ordinamento. Questa operazione consente di limitare la quantità di dati utilizzabili nel budget. È possibile utilizzare gli attributi di ordinamento visualizzati nella sessione Ordinamenti statistiche (tdsta1600m000). In questa sessione è possibile effettuare le seguenti operazioni:
Se la casella di controllo Specifica sconto dettagliato della sessione Parametri statistiche (tdsta0100m000) è selezionata, è possibile utilizzare la sessione Cifre assolute (tdsta2100m000) o Percentuali budget (tdsta2104m000) per avviare la sessione Ordinamento dati budget per Tipo di sconto (tdsta2105m000), in cui è possibile immettere informazioni dettagliate relative a sconti sugli acquisti, sconti sulle vendite, ribassi o provvigioni. Istruzione 6. Definizione di un layout delle statistiche Prima di poter stampare o visualizzare i dati statistici, è necessario collegare un codice di ordinamento a un codice layout. È inoltre necessario definire il layout per i campi dati nella sessione Layout statistiche (tdsta1610m000). In questa sessione è possibile effettuare le seguenti operazioni:
Istruzione 7. Aggiornamento delle statistiche È possibile utilizzare la sessione Aggiornamento statistiche (tdsta2250m000) per creare o aggiornare i file statistici in base ai dati dello storico o in base ai dati effettivi. Se si decide di eseguire un aggiornamento completo, le statistiche verranno aggiornate completamente. Ad eccezione dei dati di budget, tutti i dati statistici correnti verranno eliminati. Verranno quindi create nuove statistiche sulla base dei dati effettivi o di quelli dello storico. È inoltre possibile aggiornare le statistiche sulla base di nuovi dati o di dati dello storico che in precedenza non erano stati presi in considerazione. Istruzione 8. Visualizzazione e stampa delle statistiche È possibile utilizzare la sessione Dati ordinamento per Layout (tdsta1615m000) per visualizzare i risultati statistici per una combinazione di codice layout e codice di ordinamento. In questa sessione è possibile effettuare le seguenti operazioni:
Istruzione 9. Stampa delle statistiche È possibile utilizzare la sessione Stampa statistiche (tdsta2400m000) per stampare i risultati statistici. In questa sessione è possibile effettuare le seguenti operazioni:
Istruzione 10. Archiviazione ed eliminazione delle statistiche È possibile utilizzare la sessione Archiviazione/Eliminazione statistiche (tdsta2250m100) per trasferire le statistiche in un file di archiviazione e/o per eliminarle. È possibile visualizzare le statistiche e i budget archiviati utilizzando il numero di società immesso nel campo Società di archiviazione della sessione Parametri statistiche (tdsta0100m000). Nota Se si utilizza il Content Pack DEM con Infor LN, valutare l'utilizzo della procedura guidata di MPU5000 (Statistiche acquisti) e MSL5000 (Statistiche vendite) per l'impostazione delle statistiche. È possibile eseguire la procedura guidata predefinita dalla sessione Procedure guidate per Modello progetto (tgwzr4502m000) dopo aver specificato il modello di funzione aziendale per la società in uso. Vedere Modello di funzione aziendale.
| |||