Calcolo di provvigioni e ribassi

Se vengono utilizzati provvigioni e ribassi, il calcolo di tali elementi è una procedura obbligatoria.

Effettuare le seguenti operazioni nella procedura di calcolo di provvigioni e ribassi:

Istruzione 1.  Accordo di provvigione (tdcms0635m000)/ Accordo di ribasso (tdcms0635m100)

Accertarsi di avere impostato il campo Fattura diretta/Riserva di queste sessioni su Fattura. Per informazioni sulle provvigioni e sui ribassi riservati, vedere Riserva di provvigioni e ribassi.

Istruzione 2.  Ordine di vendita - Relazioni (tdcms0140m000)/ Riga ordine di vendita - Relazioni (tdcms0141m000)

Stabilire un collegamento tra una relazione e gli ordini di vendita.

Per collegare un ordine di vendita o una riga ordine di vendita a una relazione, è possibile scegliere una delle seguenti opzioni:

Questa operazione deve essere eseguita manualmente solo se il campo Metodo di collegamento relazioni a ordine/righe ordine della sessione Parametri provvigioni/ribassi (tdcms0100s000) è impostato su Manualmente. In caso contrario, l'operazione verrà eseguita Automaticamente o Interattivamente.

Istruzione 3.  Calcola provvigioni e ribassi (tdcms0240m000)

Calcolare le provvigioni e i ribassi nella sessione Calcola provvigioni e ribassi (tdcms0240m000).

Dopo il calcolo, lo stato della provvigione o del ribasso è Calcolata.

Questa operazione deve essere eseguita manualmente solo se i campi Calcola provvigioni non in base a vendite cumulative dopo ins. ordini e Calcola ribassi non in base a vendite cumulative dopo ins. ordini della sessione Parametri provvigioni/ribassi (tdcms0100s000) sono impostati su Manualmente. In caso contrario, le provvigioni/i ribassi verranno calcolati Automaticamente o Interattivamente.

Istruzione 4.  Calcolo provvigioni/ribassi in base a vendite cumulative (tdcms1200m000)

Anziché calcolare le provvigioni o i ribassi per ogni singolo ordine di vendita (o riga di ordine), è possibile effettuare tale calcolo in base alla somma di tutti gli ordini di vendita chiusi in un determinato periodo.

Eseguire i calcoli delle provvigioni e dei ribassi per un determinato periodo nella sessione Calcolo provvigioni/ribassi in base a vendite cumulative (tdcms1200m000).

Questa operazione deve essere eseguita solo nei seguenti casi:

  • Sono presenti accordi per i quali è selezionata la casella di controllo Accordo cumulativo delle sessioni Accordo di provvigione (tdcms0635m000)/ Accordo di ribasso (tdcms0635m100).
  • I campi Calcola provvigioni/ribassi in base a vendite cum. dopo ins. ordini e Calcola ribassi in base a vendite cumulative dopo inserimento ordini della sessione Parametri provvigioni/ribassi (tdcms0100s000) sono impostati su Manualmente. In caso contrario, le provvigioni/i ribassi su vendite cumulative verranno calcolati Automaticamente o Interattivamente.

Per ulteriori informazioni, consultare Provvigioni/riduzioni su vendite cumulative.

Istruzione 5.  Provvigioni (tdcms1550m000)/ Ribassi (tdcms2550m000)

È possibile visualizzare le commissioni calcolate per un ordine di vendita e una relazione nella sessione Provvigioni (tdcms1550m000) e i ribassi nella sessione Ribassi (tdcms2550m000).

È possibile modificare gli importi calcolati nelle sessioni di dettagli.

Istruzione 6.  Approvazione globale provvigioni/ribassi (tdcms0250m000)

Prima di elaborare, fatturare o riservare il calcolo, è necessario approvare le provvigioni/i ribassi nella sessione Approvazione globale provvigioni/ribassi (tdcms0250m000).

A seguito di questa operazione, lo stato della provvigione o del ribasso verrà impostato su Approvata.

Istruzione 7.  Stampa provvigioni/ribassi approvati (tdcms2402m000)

Stampare le provvigioni e i ribassi approvati non riservati utilizzando la sessione Stampa provvigioni/ribassi approvati (tdcms2402m000).

  • Se la casella di controllo Collega a Contabilità della sessione Parametri provvigioni/ribassi (tdcms0100s000) è selezionata, lo stato verrà impostato su Pronta.
  • Se la casella di controllo Collega a Contabilità è deselezionata, lo stato verrà impostato su Chiusa.
Istruzione 8.  Inoltro provvigioni/ribassi a Fatturazione (tdcms2201m000)

Se la casella di controllo Collega a Contabilità è selezionata nella sessione Parametri provvigioni/ribassi (tdcms0100s000), è necessario inoltrare le provvigioni a Contabilità e i ribassi a Fatturazione nella sessione Inoltro provvigioni/ribassi a Fatturazione (tdcms2201m000).

Lo stato della provvigione/riduzione sarà impostato su Chiusa.