| Calcolo dei lead time per un articolo di acquistoÈ possibile specificare e calcolare diversi lead time per una combinazione di articolo acquistato e Business Partner. Nelle sessioni Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) e Dati logistici righe contratti di acquisto (tdpur3102m000): Nota Ogni volta che la sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) o Dati logistici righe contratti di acquisto (tdpur3102m000) viene aperta o chiusa, i lead time vengono calcolati o ricalcolati da LN. Calco del lead time (totale) Calcolo delle ore disponibili mediamente per un giorno Per calcolare il lead time (totale), LN determina innanzitutto il numero medio di ore disponibili per ciascun giorno lavorativo in base alla settimana lavorativa per il tipo di disponibilità, specificato nel campo Tipo di disponibilità predefinito della sessione Parametri Approvvigionamento (tdpur0100m000). Per calcolare le ore disponibili mediamente per ciascun giorno lavorativo, in LN vengono effettuate le seguenti operazioni: - Determinazione delle ore disponibili per ciascun giorno disponibile in base all'ora di inizio e all'ora di fine.
- Calcolo delle ore disponibili totali in una settimana mediante la somma delle ore disponibili per ciascun giorno.
- Divisione delle ore disponibili totali in una settimana per il numero dei giorni disponibili in una settimana. Il risultato corrisponde alle ore disponibili mediamente per ciascun giorno lavorativo.
Calcolo del lead time in ore Utilizzando le ore disponibili mediamente per ciascun giorno disponibile, LN converte i seguenti componenti lead time in ore e calcola il lead time eseguendone la somma dalle sessioni Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000)/ Dati logistici righe contratti di acquisto (tdpur3102m000): Il calcolo del tempo di trasporto dipende dall'implementazione di Spedizioni, definibile nella sessione Componenti software implementati (tccom0500m000). Se Spedizioni non è implementato, LN considera il tempo di trasporto tra l'indirizzo del Business Partner 'Origine spedizione' e l'indirizzo del magazzino di ricevimento, in base alla tabella delle distanze applicabile eventualmente disponibile nella sessione Tabella distanze per Città (tccom4137s000) o Tabella distanze per CAP (tccom4138s000). La sessione da cui recuperare il tempo di trasporto viene scelta in base al valore del campo Tabelle utilizzo distanze della sessione Parametri COM (tccom0000s000). Se è implementato Spedizioni, il calcolo del tempo di trasporto è basato sul vettore e sugli itinerari. Allo stato attuale, i piani itinerario e i livelli di servizio non sono noti. Per recuperare il tempo di trasporto, effettuare le seguenti operazioni. - Se l'itinerario, il vettore e l'indirizzo di destinazione sono noti, LN cerca innanzitutto i piani degli itinerari e successivamente gli itinerari standard corrispondenti agli itinerari, ai vettori e agli indirizzi specifici.
- Se vengono trovati più piani degli itinerari o più itinerari standard corrispondenti, LN seleziona il piano o l'itinerario standard il cui gruppo di mezzi di trasporto corrisponde a quello del vettore.
- Se LN continua a trovare più piani degli itinerari o più itinerari standard, i piani hanno priorità sugli itinerari standard. Se vengono trovati solo itinerari standard, l'itinerario viene selezionato in base alle impostazioni del parametro Criterio di selezione vettore/LSP della sessione Parametri pianificazione trasporto (fmlbd0100m000).
- Se LN continua a trovare più piani degli itinerari, viene selezionato il primo rilevato nel database.
Calcolo del lead time in giorni Utilizzando le ore disponibili mediamente per ciascun giorno lavorativo, il lead time calcolato viene convertito da LN da ore in giorni. Se rimane disponibile una frazione di giorno, questa viene arrotondata da LN a un giorno intero. In questo modo il lead time calcolato viene sempre espresso in giorni interi.
Esempio- tipo di disponibilità per acquisti Il tipo di disponibilità per acquisti è PURAT. La settimana lavorativa per il tipo di disponibilità PURAT è la seguente: Giorno | Disponibile | Ora di inizio | Ora di fine | Ore disponibili |
---|
Lunedì | Sì | 8:30:00 | 16:30:00 | 8 | Martedì | Sì | 8:00:00 | 16:00:00 | 8 | Mercoledì | Sì | 9:00:00 | 16:30:00 | 7,5 | Giovedì | Sì | 8:00:00 | 16:30:00 | 8,5 | Venerdì | Sì | 8:00:00 | 16:00:00 | 8 |
In base a questa settimana lavorativa, è disponibile un totale di 40 ore alla settimana. Per ciascun giorno disponibile, sono disponibili in media otto ore per un totale di 40 ore per ciascuna settimana/cinque giorni disponibili alla settimana. Utilizzando la media di otto ore disponibili per ciascun giorno disponibile, i seguenti componenti lead time vengono convertiti da LN in lead time espressi in ore. Componente lead time | Lead time | Lead time in ore |
---|
Tempo di elaborazione interna | 6 ore | 6 ore | Tempo di sicurezza | 6 ore | 6 ore | Tempo di fornitura (completa) | 1 giorno | 8 ore |
Esempio- tipo di disponibilità per trasporto merci Il valore del campo Tempo di trasporto (Giorni) viene calcolato utilizzando il valore del campo Tipo di disponibilità per trasporto merci specificato nella sessione Parametri COM (tccom0000s000), anziché il tipo di disponibilità per acquisti. Il campo Tipo di disponibilità per trasporto merci è impostato su EXPO. La settimana lavorativa per il tipo di disponibilità EXPO è la seguente: Giorno | Disponibile | Ora di inizio | Ora di fine | Ore disponibili |
---|
Lunedì | Sì | 8:00:00 | 17:00:00 | 9 | Martedì | Sì | 8:00:00 | 17:00:00 | 9 | Mercoledì | Sì | 9:00:00 | 17:30:00 | 8,5 | Giovedì | Sì | 8:00:00 | 17:30:00 | 9,5 | Venerdì | Sì | 8:00:00 | 17:00:00 | 9 |
In base a questa settimana lavorativa, è disponibile un totale di 45 ore alla settimana. Per ciascun giorno disponibile, sono disponibili in media nove ore per un totale di 45 ore per ciascuna settimana/cinque giorni disponibili alla settimana. Utilizzando la media di nove ore disponibili per ciascun giorno disponibile, il LN converte il valore del campo Tempo di trasporto (Giorni) in un lead time espresso in ore. Componente lead time | Lead time | Lead time in ore |
---|
Tempo di trasporto | 2 giorni | 18 ore |
Esempio- lead time calcolato La somma di Tempo di elaborazione interna, Tempo di sicurezza e Tempo di fornitura è 20 ore. Convertito in giorni questo valore corrisponde a 2,5 giorni pari a un lead time totale di 20 ore/otto ore disponibili in media per ciascun giorno disponibile. Poiché il lead time calcolato è sempre espresso in giorni, in questo caso viene arrotondato da LN a 3 giorni. Il valore di Tempo di trasporto (Giorni) è 18 ore. Convertito in giorni questo valore corrisponde a 2 giorni pari a un lead time totale di 18 ore/nove ore disponibili in media per ciascun giorno disponibile. Il valore di Lead time calcolato (Giorni) è quindi pari a 5. | |