Contratti di acquisto - processi aggiuntiviAlcuni processi non si verificano sempre nella procedura del contratto di acquisto, ma possono essere utilizzati in determinate situazioni. Attivazione/Disattivazione dei contratti di acquisto È possibile attivare o disattivare un intervallo di contratti di acquisto nella sessione Attivazione/Disattivazione contratti (tdpur3205m000). Copia dei contratti di acquisto È possibile copiare i contratti di acquisto nella sessione Copia contratti di acquisto (tdpur3801m000). Copia delle offerte nei contratti di acquisto È possibile copiare offerte nei contratti di acquisto nella sessione Conversione RFQ (tdpur1202m000). Valutazione dei contratti di acquisto Al termine del periodo di validità di un contratto è possibile utilizzare la sessione Valutazione contratti di acquisto (tdpur3420m000) per verificare se le quantità convenute sono state rispettate. È inoltre possibile monitorare, mediante estrapolazione, l'avanzamento del contratto durante il periodo di validità e stampare un report contenente gli scostamenti. È possibile eseguire una valutazione per il contratto completo evitando di stampare le righe contratto separate. I piccoli scostamenti sono tollerati e non vengono stampati. Generazione di richieste di offerta basate su contratti di acquisto Nella sessione Generazione RFQ da contratti (tdpur3201m000) è possibile generare una richiesta di offerta (RFQ) basata su un contratto di acquisto. Collegamento di fasi prezzo È possibile collegare una fase prezzo a una revisione del prezzo del contratto di acquisto. Le righe di ordine di acquisto possono essere bloccate a causa della fase prezzo del contratto collegato. Stampa conferme contratti Nella sessione Stampa conferme contratti di acquisto (tdpur3405m000) è possibile stampare le conferme dei contratti da inviare al Business Partner 'Origine vendita'. Recupero dei prezzi dei materiali Se nella sessione Parametri prezzi materiali (tcmpr0100m000) è selezionata la casella di controllo Determinazione dei prezzi dei materiali in Approvvigionamento, dopo l'impostazione dei dati principali relativi alla determinazione dei prezzi dei materiali, è possibile recuperare automaticamente le informazioni sui prezzi dei materiali e calcolare i prezzi dei materiali per una riga di contratto di acquisto. Fatturazione retroattiva Se a un contratto di acquisto vengono apportate modifiche derivanti da rinegoziazioni dei prezzi, è possibile utilizzare la funzionalità di fatturazione retroattiva per rifatturare articoli fatturati in precedenza per ordini di acquisto o programmi acquisti. Invio di lettere di chiusura Nella sessione Stampa lettere di chiusura contratto di acquisto (tdpur3406m000) è possibile inviare una lettera per informare il Business Partner acquisti della chiusura o della scadenza del contratto. Chiusura ed eliminazione dei contratti di acquisto È possibile chiudere o eliminare i contratto acquisto non più validi o che sono già terminati nella sessione Archiviazione ed Eliminazione/Chiusura contratti di acquisto (tdpur3203m000). Utilizzo delle richieste di modifica Le richieste di modifica consentono di aggiornare i contratti di acquisto (e i dati correlati) in modo controllato in seguito alla loro attivazione iniziale o alla stampa. È possibile applicare solo una richiesta di modifica aperta alla volta per ciascun contratto di acquisto. È possibile creare una nuova richiesta di modifica soltanto dopo aver elaborato o annullato una revisione precedente.
| |||