Programmi acquisti - processi aggiuntivi

Aggiunta di costi logistici ai programmi acquisti

Per una conoscenza dettagliata di tutti i costi di approvvigionamento, è possibile collegare a una riga di programma acquisti non solo il prezzo di acquisto, ma anche i costi logistici.

Campi di informazioni aggiuntive

È possibile definire campi di informazioni aggiuntive. Il relativo contenuto viene trasferito dal programma forniture tramite un ordine quadro di magazzino al Magazzino. Per ulteriori informazioni, consultare Campi di informazioni aggiuntive in Approvvigionamento.

Archiviazione ed eliminazione di programmi acquisti

È possibile utilizzare la sessione Archiviazione ed eliminazione revisioni acquisto (tdpur3224m000) per eliminare/archiviare i seguenti elementi:

  • Intestazioni di programma acquisti con stato Terminato ed Elaborato.
  • Righe di programma acquisti con stato Elaborato.
  • Righe di programma acquisti con stato Annullato.
Prezzi dei materiali dei programmi acquisti

Se nella sessione Parametri prezzi materiali (tcmpr0100m000) è selezionata la casella di controllo Determinazione dei prezzi dei materiali in Approvvigionamento, dopo aver impostato i dati principali sulla determinazione dei prezzi dei materiali è possibile recuperare automaticamente le relative informazioni e calcolare i prezzi dei materiali per una riga di programma acquisti.

Le informazioni sui prezzi dei materiali sono visibili nella sessione Informazioni su prezzi materiali (tcmpr1600m000).

Per ulteriori informazioni, consultare Informazioni sul prezzo dei materiali - programmi acquisti.

Stampa delle fatture di acquisto

Un passaggio facoltativo nella procedura dell'ordine di acquisto consiste nella stampa delle fatture di acquisto nella sessione Stampa fatture di acquisto (tdpur4404m000). Tali fatture vengono utilizzate per confrontare i dati nel sistema con i dati (fatture) forniti dal Business Partner 'Origine vendita'.

Pegging progetto

È possibile creare un legame di pegging tra i costi di progetto e i programmi forniture. Se l'articolo indicato nel programma forniture richiede un legame di pegging, alla riga di programma deve essere collegata una distribuzione pegging. In una distribuzione di questo tipo la quantità richiesta del componente della transazione padre viene distribuita tra le righe di distribuzione per le combinazioni di progetto/budget, elemento di progetto e/o attività di progetto.

Per ulteriori informazioni, consultare Pegging di progetto in Approvvigionamento.

Fatturazione retroattiva di programmi acquisti

Se vengono apportate modifiche a un contratto di acquisto o a un articolo a causa della rinegoziazione dei prezzi, è possibile utilizzare la funzionalità di fatturazione retroattiva per fatturare nuovamente articoli fatturati in precedenza in relazione a programmi acquisti. Le differenze di prezzo sono gestite mediante righe di avviso di modifica del prezzo basate sulle ricevute di pagamento acquisti del programma. In seguito all'approvazione e all'elaborazione di una riga di avviso di modifica del prezzo, per il programma viene generata un'ulteriore riga della ricevuta di pagamento (retroattiva).

Per ulteriori informazioni, consultare Fatturazione retroattiva in Approvvigionamento.

Utilizzo delle scorte in conto terzi

Se si desidera utilizzare scorte in conto terzi nella procedura relativa al programma acquisti, è possibile specificare la modalità di gestione di tali scorte.

Per ulteriori informazioni, consultare Conto deposito nei package Vendite e Approvvigionamento.