Gruppo di articoli con caratteristiche simili. Ogni articolo appartiene a un determinato gruppo di articoli. Per impostare i valori predefiniti dell'articolo vengono utilizzati sia il gruppo di articoli che il tipo di articolo.
Articoli - Business Partner vendite per Sito (tdisa0190m100)Utilizzare questa sessione per specificare i dati di vendita relativi a un articolo, un fornitore e un sito specifici. Questa sessione è costituita dagli elementi riportati di seguito:
Gruppo articoli Gruppo di articoli con caratteristiche simili. Ogni articolo appartiene a un determinato gruppo di articoli. Per impostare i valori predefiniti dell'articolo vengono utilizzati sia il gruppo di articoli che il tipo di articolo. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Articolo Le materie prime, gli assemblati intermedi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti. Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto. È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:
Descrizione La descrizione o il nome del codice. BP 'Destinazione vendita' Il Business Partner che ordina merci o servizi da un'organizzazione, che è proprietario della configurazione gestita o per cui si esegue un progetto. In genere, rappresenta il reparto acquisti di un cliente. L'accordo stabilito con il Business Partner 'Destinazione vendita' può includere quanto segue:
Nome La descrizione o il nome del codice. Business Partner 'Destinazione spedizione' Business Partner a cui vengono spedite le merci ordinate. In genere, rappresenta il centro distribuzione o il magazzino di un cliente. Nella definizione sono inclusi il magazzino predefinito da cui vengono spedite le merci, il vettore che effettua il trasporto e il Business Partner 'Destinazione vendita' interessato. Data di validità Primo giorno di validità di un record o di un'impostazione. Nella data di validità è spesso specificata anche l'ora. Data di scadenza Il giorno a partire dal quale un record o un'impostazione non sono più validi. Nella data di scadenza è in genere inclusa anche l'ora. Sito Ubicazione aziendale di un'impresa che gestisce i propri dati logistici. Include un insieme di magazzini, reparti e linee di assemblaggio che si trovano nella stessa ubicazione. I siti vengono utilizzati per definire la catena di distribuzione in un ambiente multisito. I siti sono soggetti alle seguenti restrizioni:
È possibile collegare un sito a un'unità aziendale o un'unità aziendale a un sito. Se un'unità aziendale è collegata a un sito, le entità del sito appartengono all'unità aziendale. Se invece un sito è collegato a un'unità aziendale, le entità dell'unità aziendale appartengono al sito. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Criterio impegno Specificare per ogni articolo se e quando si desidera impegnare automaticamente la quantità ordinata. Nota È possibile modificare il criterio di impegno a condizione che nella sessione Impegni scorte (whinp2100m000) non siano stati definiti impegni per l'articolo. Valori consentiti Quantità minima da impegnare La quantità minima da impegnare in caso di allocazione parziale. Se i campi Quantità minima da impegnare e Tasso minimo per impegno contengono entrambi valori elevati, la quantità da impegnare viene verificata rispetto a tutti e due i campi e viene quindi utilizzato il numero più alto. Esempio
Per un ordine pari a 100, la quantità minima è 5 e il tasso minimo, convertito in una quantità, è 10. Il risultato è un impegno minimo di 10 in caso di allocazione parziale. Per un ordine pari a 20, la quantità minima è ancora 5, ma il tasso minimo, convertito in una quantità, è 2. In questo caso, la quantità minima da impegnare in caso di allocazione parziale sarà 5. Unità di misura scorte L'unità di misura scorte nella quale vengono registrati i dati scorte dell'articolo. Tasso minimo per impegno Il tasso minimo da consegnare in caso di allocazione parziale. Se i campi Quantità minima da impegnare e Tasso minimo per impegno contengono entrambi valori elevati, la quantità da impegnare viene verificata rispetto a tutti e due i campi e viene quindi utilizzato il numero più alto. Esempio
Per un ordine pari a 100, la quantità minima è 5 e il tasso minimo, convertito in una quantità, è 10. Il risultato è un impegno minimo di 10 in caso di allocazione parziale. Per un ordine pari a 20, la quantità minima è ancora 5, ma il tasso minimo, convertito in una quantità, è 2. In questo caso, la quantità minima da impegnare in caso di allocazione parziale sarà 5. Magazzino Il magazzino in cui è immagazzinato l'articolo di vendita. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Vettore/LSP Società responsabile del trasporto delle merci fino al Business Partner 'Destinazione spedizione'. Descrizione La descrizione o il nome del codice. Definizione imballaggio La definizione imballaggio per l'articolo o il gruppo di articoli. Descrizione La descrizione o il nome del codice. La definizione imballaggio è vincolante Se la casella di controllo è selezionata, la definizione imballaggio è vincolante per la riga ordine di uscita. Unità di misura quantità vincolata Se la casella di controllo è selezionata, l'unità specificata nel campo Unità di vendita è vincolata per tutti gli ordini di vendita contenenti la combinazione articolo-Business Partner. Di conseguenza, il Business Partner riceverà gli articoli nell'unità di misura preferita. Esempio Un Business Partner ordina una scatola di tavolette di cioccolato. Una scatola ne contiene 24. Se la casella Unità di misura quantità vincolata relativa alla combinazione articolo-Business Partner vendite è selezionata, non è possibile fornire al Business Partner le 24 tavolette di cioccolato. Per questo Business Partner è necessario utilizzare la scatola come unità di vendita. Unità qtà vincolante per pianificaz. Se la casella di controllo è selezionata, i risultati ATP (available-to-promise) vengono espressi nell'unità di misura dell'ordine di vendita. Se viene generato un programma consegne, l'unità di misura della riga ordine non cambia. Se la casella di controllo non è selezionata, i risultati ATP vengono espressi nell'unità di misura scorte. Se viene generato un programma consegne, l'unità di misura della riga ordine viene aggiornata nell'unità di misura scorte. Esempio È disponibile un ordine di vendita con una quantità espressa in scatole. L'unità di misura scorte è indicata in pezzi. Se la casella di controllo Unità qtà vincolante per pianificaz. è selezionata, dopo l'esecuzione e l'accettazione di una verifica di disponibilità nella sessione Panoramica CPT (Capable-to-Promise) (cprrp4899m000), la riga dell'ordine viene ripartita in consegne secondarie, con le quantità espresse ancora in scatole. Periodo per deperibilità L'unità di tempo in cui viene espressa la deperibilità. Deperibilità [Periodi] Il periodo durante il quale l'articolo può essere almeno venduto o utilizzato dal Business Partner 'Destinazione vendita' dopo averlo ricevuto. La deperibilità viene utilizzata per calcolare la data di scadenza minima per gli articoli LIFO/ FIFO deperibili. Nota
Esempio Il valore Deperibilità [Periodi] è impostato su 4 giorni. Se la data di ricevimento pianificata è lunedì 1, la data di scadenza sarà venerdì 5, ossia l'articolo può essere almeno venduto o utilizzato fino a venerdì 5. L'avviso di uscita fa riferimento al valore del campo Deperibilità [Periodi] e segnala gli articoli con scadenza 4 giorni dopo la data di ricevimento pianificato. Magazzino 'Destinazione spedizione' Il magazzino a cui viene spedito l'articolo. Se i materiali devono essere forniti dal produttore al terzista, questo magazzino corrisponde a quello del terzista. Di conseguenza, il magazzino è un magazzino amministrato per il produttore. Nota Questo campo viene utilizzato solo per un articolo conto lavoro. Valori predefiniti Questo magazzino viene inserito per impostazione predefinita nel campo Magazzino 'Destinazione spedizione' della riga ordine di vendita se si verificano le seguenti condizioni:
Genera ordine di trasporto da vendite Se la casella di controllo è selezionata, è necessario generare ordini di trasporto per gli ordini di vendita contenenti questa combinazione articolo-Business Partner vendite. Nota Se l'articolo è un articolo di costo, un articolo di servizio o un articolo Elenco, non è possibile selezionare questa casella di controllo. Valori predefiniti Per impostazione predefinita, questa casella di controllo viene impostata in base al valore della casella di controllo Genera ordine di trasporto da vendite della sessione Righe ordini di vendita (tdsls4101m000) o Righe consegna pianificata ordine di vendita (tdsls4101m100). In queste sessioni, tuttavia, il valore può essere sovrascritto. Soggetto a conformità commercio Se la casella di controllo è selezionata, la conformità commercio globale vale per l'articolo e per il Business Partner vendite. Nota Questo campo è disponibile solo se è selezionata la casella di controllo Conformità commercio vendite nella sessione Parametri conformità commercio globale (tcgtc0100m000). Approvazione automatica programmi vendite con n. riferimento Se la casella di controllo è selezionata, le righe di programma vendite ricevute per la combinazione articolo-Business Partner vengono approvate automaticamente. È possibile applicare l'approvazione automatica solo ai programmi vendite con numeri di riferimento. Di conseguenza, la casella di controllo corrente può essere selezionata soltanto se è selezionata anche la casella di controllo Programma con numeri di riferimento. Considera data consegna pianificata/effettiva durante riconciliazione Se la casella di controllo è selezionata, durante la riconciliazione dei programmi vendite viene presa in considerazione la data di consegna pianificata o effettiva. LN calcola le quantità cumulative spedite in base alla data di consegna pianificata o effettiva. In questo caso, il calcolo delle quantità cumulative spedite viene eseguito nel seguente modo: Quantità spedita totale per il programma vendite - Quantità spedite ma non ancora ricevute. Questo calcolo consente di evitare conflitti nel caso di spedizioni ricevute in un ordine diverso da quello in cui sono state effettuate. Questi conflitti sono denominati conflitti fuori sequenza. Di conseguenza, nel campo Data di consegna delle sessioni Quantità cumulativa spedita (tdsls3532m000) e Riconciliazione programmi vendite (tdsls3131m000) viene immesso uno dei seguenti valori:
Se la casella di controllo non è selezionata, durante la riconciliazione dei programmi vendite viene utilizzata la data di spedizione. Le quantità cumulative spedite comunicate alla conferma della spedizione vengono immesse in LN. Se la quantità spedita differisce da quella ricevuta, viene sempre generato un conflitto. LN non tiene conto dei ricevimenti fuori sequenza. Barriera temporale transazione Insieme al messaggio specificato nel campo Messaggio EDI di questa sessione e al valore specificato nel campo Tipo di programma della sessione Programmi vendite (tdsls3111m000), la barriera temporale transazione determina il fabbisogno della riga programma vendite. Effetti sulle prestazioni L'impostazione di questo campo può compromettere le prestazioni del sistema e determinare un aumento delle dimensioni del database. Per ulteriori informazioni, consultare Barriera temporale transazione. Aumento tempo di blocco Numero di giorni, calcolato a partire dalla data corrente, durante i quali non è più possibile aumentare la quantità di articoli richiesti. Periodo bloccato (-) Numero di giorni, calcolato a partire dalla data corrente, durante i quali non è più possibile ridurre la quantità di articoli richiesti. Stima lineare Se la casella di controllo è selezionata, LN esegue una stima lineare per determinare la nuova quantità prevista per un programma vendite di tipo Rilascio materiale, se tale programma è preceduto da un altro di tipo Programma di spedizione o Programma di spedizione supplementare. Se la casella di controllo non è selezionata, LN considera la domanda non consumata come la nuova previsione per un programma vendite di tipo Rilascio materiale, se tale programma è preceduto da un altro di tipo Programma di spedizione o Programma di spedizione supplementare. Accumula domanda in data di inizio periodo Se la casella di controllo è selezionata, il package Pianificazione aziendale inserisce la quantità totale nel giorno corrispondente alla data di inizio del rilascio materiale. Se la casella di controllo non è selezionata, il package Pianificazione aziendale distribuisce la quantità totale del rilascio di materiale nei giorni compresi tra la data di inizio e quella di fine del rilascio.
| |||