Termini e condizioni logistica (tctrm1140m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare, immettere e gestire i termini e le condizioni di logistica di una riga di termini e condizioni.

È possibile avviare questa sessione facendo doppio clic su una riga nella scheda Logistica della sessione Riga termini e condizioni (tctrm1620m000).

 

ID termini e condizioni

Accordo tra Business Partner relativo alla vendita, all'acquisto o al trasferimento di merci, in cui è possibile definire termini e condizioni dettagliati riguardanti gli ordini, i programmi, la pianificazione, la logistica, la fatturazione e il pegging della domanda, nonché impostare il meccanismo di ricerca per recuperare i termini e le condizioni corretti.

L'accordo include i seguenti elementi:

  • Un'intestazione contenente il tipo di accordo e i Business Partner.
  • Livelli di ricerca con una priorità e una selezione di attributi di ricerca (campi), nonché gruppi di termini e condizioni collegati.
  • Una o più righe contenenti i valori per gli attributi dei livelli di ricerca.
  • Gruppi con termini e condizioni dettagliati riguardanti gli ordini, i programmi, la pianificazione, la logistica, la fatturazione e il pegging della domanda per le righe.
Livello di ricerca

Livello di priorità per la ricerca e la selezione di una riga di termini e condizioni. I livelli di ricerca includono una selezione di attributi di ricerca (campi) e gruppi di termini e condizioni collegati.

Riga

Il numero utilizzato per identificare la posizione della riga termini e condizioni nell'accordo su termini e condizioni o nel modello di termini e condizioni.

Data di validità

Primo giorno di validità di un record o di un'impostazione. Nella data di validità è spesso specificata anche l'ora.

Data di scadenza

Il giorno a partire dal quale un record o un'impostazione non sono più validi. Nella data di scadenza è in genere inclusa anche l'ora.

Discrepanze scorte pagate da Business Partner

Se la casella di controllo è selezionata, il Business Partner è (finanziariamente) responsabile di eventuali rettifiche negative delle scorte risultanti da inventario periodico, rettifiche scorte e ispezioni.

Utilizzo al trasf. magazzino

Utilizzare questo campo per definire cosa si intende per consumo/utilizzo delle merci e quindi quando viene modificata la proprietà legale delle merci per un trasferimento di magazzino.

Nota

È necessario definire solo questo campo se il campo Pagamento è impostato su Pagamento all'utilizzo nella sessione Termini e condizioni ordine (tctrm1130m000).

Metodo di aggiornamento scorte

Utilizzare questo campo per definire il metodo in base al quale il magazzino amministrato viene aggiornato con i livelli di scorte del magazzino effettivo.

Nota

Non è possibile definire un valore in questo campo se il tipo di termini e condizioni è impostato su Interno.

Processo di ricevimento

Utilizzare questo campo per definire la modalità di registrazione dei ricevimenti completati e dei consumi nel magazzino amministrato.

Nota

Non è possibile definire un valore in questo campo se il tipo di termini e condizioni è impostato su Interno.

Valori consentiti

Processo di ricevimento

Momenti di consegna

Se il campo Processo di ricevimento è impostato su Automatico (Momenti di consegna), utilizzare questo campo per specificare il tipo di dati su cui sono basati i ricevimenti automatici.

Nota

Non è possibile definire un valore in questo campo se il tipo di termini e condizioni è impostato su Interno.

Valori consentiti

Momenti di consegna

Intervallo di ricevimento

Se il campo Processo di ricevimento è impostato su Automatico (Momenti di consegna), utilizzare questo campo per selezionare un codice schema che include i momenti in cui vengono eseguite l'immissione e l'elaborazione dei ricevimenti.

Nota

Non è possibile definire un valore in questo campo se il tipo di termini e condizioni è impostato su Interno.

Intervallo messaggi saldo scorte

Non utilizzato nella versione corrente.

Intervallo messaggi consumo scorte

Non utilizzato nella versione corrente.

Livello aggregazione consumo scorte

Non utilizzato nella versione corrente.

Modifica proprietà basata sul tempo dopo il ricevimento

Se la casella di controllo è selezionata, la proprietà legale delle merci passa dal fornitore al cliente dopo un periodo di tempo fisso dal ricevimento delle merci presso l'ubicazione del cliente.

Periodo

Il periodo trascorso il quale deve essere modificata la proprietà delle merci.

Unità di misura periodo

Unità di misura utilizzata per specificare il tempo della quantità fisica.

Modifica proprietà basata sul tempo dopo l'ultima transaz.

Se la casella di controllo è selezionata, la proprietà legale delle merci passa dal fornitore al cliente dopo un periodo di tempo fisso in cui presso l'ubicazione del cliente non vengono eseguiti ricevimenti o prelievi di merci.

Periodo

Il periodo trascorso il quale deve essere modificata la proprietà delle merci.

Unità di misura periodo

Unità di misura utilizzata per specificare il tempo della quantità fisica.