Impostazione di una struttura multisito in una societàSe nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è attivato il parametro Siti, una società logistica è costituita da uno o più siti e ogni sito è costituito da più entità. Le entità sono inoltre collegate a un'unità aziendale. La procedura standard di impostazione di una struttura multisito prevede le seguenti operazioni:
La procedura alternativa prevede le seguenti operazioni:
Di seguito viene riportata in dettaglio la procedura standard: Istruzione 1. Definizione di un'unità aziendale Istruzione 2. Definizione dei siti
Istruzione 3. Definizione delle impostazioni delle entità secondarie per sito Nella scheda Impostazioni della sessione Sito (tcemm0650m000) definire le impostazioni delle entità secondarie per singolo sito. I pulsanti delle impostazioni delle entità secondarie fanno riferimento alle seguenti sessioni:
All'avvio di queste sessioni vengono generate automaticamente le impostazioni predefinite, che vengono recuperate dai parametri relativi alle entità secondarie a livello di società. Ad esempio, se si fa clic su Magazzino, viene avviata la sessione Impostazioni magazzino per Sito (whwmd2101m000), in cui vengono inserite automaticamente le impostazioni relative al magazzino da varie sessioni dei parametri di magazzino. È possibile modificare le impostazioni predefinite e specificare impostazioni specifiche per il sito in base alle proprie esigenze. Nota La definizione delle impostazioni relative alle entità secondarie Magazzino e Produzione a livello di sito costituisce un prerequisito per poter collegare magazzini, reparti di produzione e centri di lavoro ai siti. Ad esempio, non è possibile collegare un sito a un reparto di produzione se non sono state specificate impostazioni di produzione per sito. La definizione delle impostazioni relative alle entità secondarie Approvvigionamento, Vendite e Assistenza a livello di sito non è invece un prerequisito per poter definire uffici acquisti, uffici vendite o uffici di assistenza ubicati in un sito specifico. Istruzione 4. Definizione delle entità e loro collegamento a sito e unità aziendale Nelle schede della metà inferiore della sessione Sito (tcemm0650m000) è possibile avviare le sessioni che consentono di definire le entità. In queste sessioni è necessario collegare l'entità a un sito e a un'unità aziendale. Vedere Definizione delle entità per i siti e Definizione delle unità aziendali e delle entità. Se si esegue la procedura alternativa, nell'istruzione 4 le entità vengono create nella sessione Unità aziendale (tcemm0630m000). Nella sessione Unità aziendale (tcemm0630m000) è inoltre possibile accedere alle sessioni che consentono di definire le entità e collegare tali entità a un sito e a un'unità aziendale.
| |||