Esempio di ambiente multisito: il modello di impresa LN del costruttore di aeromobili

Il modello di impresa del costruttore di aeromobili viene creato utilizzando le diverse componenti del modulo Gestione creazione modelli di impresa di LN.

Società

Il costruttore di aeromobili viene configurato come una società logistica e una corrispondente società finanziaria.

Il costruttore di aeromobili viene configurato come una società logistica perché in LN la società logistica viene utilizzata per gestire i dati delle transazioni a livello di società nonché i dati principali logistici e commerciali.

Poiché i processi di reportistica finanziaria vengono gestiti a livello centrale e tutte le parti dell'organizzazione fanno parte di un'unica entità legale, per il costruttore di aeromobili viene definita anche una società finanziaria.

In questo diagramma sono rappresentate le unità aziendali, i siti, i reparti e i magazzini coinvolti nella logistica, nella produzione e nei flussi finanziari del costruttore di aeromobili:

[...]

Unità aziendali

Per riflettere il flusso finanziario del costruttore di aeromobili, ogni unità di produzione è configurata come unità aziendale. L'unità di produzione A è configurata come unità aziendale EUA, l'unità di produzione B come unità aziendale EUB e l'unità di produzione C come unità aziendale EUC.

L'unità di vendita S è configurata come unità aziendale EUS.

L'unità aziendale EUA include tutte le entità, ad esempio magazzini e centri di lavoro, coinvolte nella produzione delle maschere per l'ossigeno e dell'aeromobile Eagle Long Range. Non include i magazzini prodotti finiti, da cui gli aerei finiti vengono spediti ai clienti.

L'unità aziendale EUB include le seguenti entità:

  • I magazzini e il capannone coinvolti nella produzione dell'aeromobile Eagle Long Range, ad eccezione dei magazzini prodotti finiti, da cui gli aerei finiti vengono spediti ai clienti.
  • I magazzini che ricevono le maschere per l'ossigeno acquistate e da cui le maschere vengono prelevate per l'invio alla produzione.
  • L'ufficio acquisti responsabile dell'acquisto locale delle maschere presso l'unità di produzione B.

L'unità aziendale EUC include le seguenti entità:

  • I magazzini e il capannone coinvolti nella produzione dell'aeromobile Buzzard Pro, ad eccezione dei magazzini prodotti finiti, da cui gli aerei finiti vengono spediti ai clienti.
  • I magazzini che ricevono le maschere per l'ossigeno acquistate e da cui le maschere vengono prelevate per l'invio alla produzione.
  • L'ufficio acquisti responsabile dell'acquisto locale delle maschere per l'ossigeno presso l'unità di produzione C.

L'unità aziendale EUS include le seguenti entità:

  • L'ufficio vendite che gestisce la vendita degli aerei prodotti in ciascuna unità di produzione.
  • I magazzini prodotti finiti, da cui gli aerei prodotti nelle unità di produzione EUA, EUB e EUC vengono spediti ai clienti.

    Nella seguente tabella sono riportati i siti in cui si trovano i magazzini prodotti finiti di ciascun tipo di aereo.

    Tipo di aereoSito
    Eagle Long RangeSA
    Eagle MidrangeSB
    Buzzard ProSC

     

In LN un'unità aziendale rappresenta la parte di un'organizzazione responsabile della tenuta della propria contabilità. Un'unità aziendale riflette pertanto il flusso finanziario di una business unit. Inoltre, i costi standard sono definiti per unità aziendale.

Ogni unità di produzione e l'unità di vendita del costruttore di aeromobili devono essere pertanto definite come unità aziendali distinte. La contabilità interna viene infatti tenuta a livello di unità e i costi standard sono diversi per ciascuna unità di produzione e per l'unità di vendita.

Siti

Per riflettere il flusso di produzione e logistico del costruttore di aeromobili, vengono definiti i seguenti siti:

  • SA

    Nel sito SA si trovano le seguenti parti dell'organizzazione:

    • Tutte le entità, ad esempio magazzini e centri di lavoro, coinvolte nella produzione delle maschere per l'ossigeno e dell'aeromobile Eagle Long Range. Queste entità appartengono all'unità aziendale EUA.
    • I magazzini prodotti finiti, da cui gli aeromobili Eagle Long Range completi vengono spediti ai clienti. Questi magazzini fanno parte dell'unità aziendale EUS.
    • L'ufficio vendite dell'unità di vendita S, che appartiene all'unità aziendale EUS.
  • SB

    Nel sito SB si trovano le seguenti parti dell'organizzazione:

    EntitàFunzioneAppartiene all'unità aziendale
    MagazziniCoinvolti nella produzione dell'aereo Eagle Long RangeEUB
    Centri di lavoroProduzione dell'aereo Eagle MidrangeEUB
    MagazziniRicevimento delle maschere per l'ossigeno acquistate e loro prelievo per la produzioneEUB
    Ufficio acquistiAcquisto locale delle maschere per l'ossigeno per l'unità di produzione BEUB
    Magazzini prodotti finitiRicevimento degli aerei Eagle Midrange completi e spedizione ai clientiEUS

     

  • SC

    Nel sito SC si trovano le seguenti parti dell'organizzazione:

    EntitàFunzioneAppartiene all'unità aziendale
    MagazziniCoinvolti nella produzione dell'aereo Buzzard ProEUC
    Centri di lavoroProduzione dell'aereo Buzzard ProEUC
    MagazziniRicevimento e prelievo per la produzione delle maschere per l'ossigeno acquistateEUC
    Ufficio acquistiAcquisto locale delle maschere per l'ossigeno per l'unità di produzione CEUC
    Magazzini prodotti finitiRicevimento di aerei Buzzard Pro completi e spedizione ai clientiEUS

     

I siti sono stati configurati per consentire di definire i seguenti dati:

  • Dati logistici e di produzione specifici per ciascuna unità di produzione.
  • Magazzini e reparti ubicati in ogni sito.
Impostazioni delle entità secondarie dei siti

Per i siti è necessario specificare le seguenti impostazioni relative alle entità secondarie:

  • Produzione
    Nel caso del sito SA, è necessario definire le impostazioni dell'entità secondaria Produzione per impostare i centri di lavoro e definire i dati di produzione. I dati di produzione includono le serie degli ordini di produzione, le impostazioni relative alle operazioni e la gestione dei materiali sia per le maschere per l'ossigeno che per gli aerei finiti. Per i siti SB e SC, le impostazioni dell'entità secondaria Produzione sono necessarie solo per gli aerei finiti.
  • Magazzino
    Per tutti i siti, è necessario definire le impostazioni dell'entità secondaria Magazzino al fine di impostare i magazzini che gestiscono il flusso in ingresso e in uscita presso ciascun sito. Vedere Multisito in Magazzino.
  • Vendite
    Per tutti i siti, è necessario definire le impostazioni dell'entità secondaria Vendite al fine di spedire gli aerei finiti in base agli ordini di vendita.
  • Approvvigionamento
    Per i siti SB e SC, è necessario definire anche le impostazioni dell'entità secondaria Approvvigionamento. Queste impostazioni sono necessarie per ricevere le maschere per l'ossigeno acquistate in base agli ordini di acquisto.
Magazzini

I magazzini dell'officina di produzione, i magazzini normali, i magazzini di ispezione e i magazzini prodotti finiti di ciascuna unità di produzione sono definiti come magazzini in LN e collegati al sito dove è ubicato il magazzino.

Ad eccezione dei magazzini prodotti finiti, i magazzini di ciascun sito sono collegati anche all'unità aziendale definita per l'unità di produzione.

I magazzini prodotti finiti di ciascun sito sono collegati all'unità aziendale EUS per i seguenti motivi:

  • Le scorte sono di proprietà dell'unità di vendita.
  • I costi standard dell'unità aziendale EUS dipendono dal trasferimento interno tra le unità di produzione e l'unità di vendita.

Per definire il prezzo del commercio interaziendale tra ciascuna unità di produzione e l'unità di vendita S, è necessario impostare le seguenti relazioni di commercio interaziendale:

DaA
EUAEUS
EUBEUS
EUCEUS

 

I magazzini prodotti finiti sono collegati al sito dell'unità di produzione a cui appartengono e all'unità aziendale dell'unità di vendita. In questo modo, i dati logistici del sito, ad esempio i lead time e il vettore, e i costi standard dell'unità aziendale vengono applicati ai magazzini prodotti finiti.

Uffici
Ufficio inNome modelloDefinito comeTipoSito collegatoUnità aziendale collegata
Unità di vendita SSO Reparto Ufficio venditeSAEUS
Unità di produzione BPB Reparto Ufficio acquistiSBEUB
Unità di produzione CPC Reparto Ufficio acquistiSCEUC

 

L'ufficio vendite dell'unità di vendita S è definito come ufficio vendite SO, perché in LN i dati commerciali, quali il prezzo di vendita e i dati degli ordini di vendita, vengono definiti a livello di ufficio vendite. L'ufficio vendite SO è collegato all'unità aziendale EUS, poiché la contabilità interna viene tenuta a livello di unità e l'ufficio vendite SO appartiene all'unità di vendita S. L'ufficio vendite è collegato al sito SA per indicare che l'ufficio vendite è ubicato presso il sito SA.

L'ufficio acquisti PB è collegato al sito SB perché è ubicato nel sito SB e in LN il prezzo di acquisto delle maschere per l'ossigeno viene definito a livello di sito.

L'ufficio acquisti PB è collegato all'unità aziendale EUB poiché la contabilità interna viene tenuta a livello di unità. Inoltre, è necessario registrare nella società finanziaria, collegata all'unità aziendale EUB, le transazioni finanziarie coinvolte nell'acquisto delle maschere per l'ossigeno presso l'unità di produzione B. Analogamente, l'ufficio acquisti PC è collegato al sito SC e all'unità aziendale EUC.

Centri di lavoro

I centri di lavoro e i capannoni di ciascuna unità di produzione vengono definiti in LN come reparti di tipo centro di lavoro e collegati al sito definito per l'unità di produzione.

Gruppi di pianificazione

Poiché ciascun sito esegue una propria pianificazione della produzione, per ogni sito viene definito un gruppo di pianificazione distinto. Relativamente al sito SA, viene definito il gruppo di pianificazione PLA. Per i siti SB e SC vengono definiti rispettivamente i gruppi di pianificazione PLB e PLC.