Definizione delle unità aziendali e delle entitàLe unità aziendali vengono utilizzate per registrare nella società finanziaria appropriata le transazioni finanziarie risultanti dalle attività svolte nelle entità di una società. Per una società logistica è possibile definire più unità aziendali. Istruzione 1. Definire un'unità aziendale
Istruzione 2. Facoltativamente, aggiungere entità Le entità deve essere collegate a un'unità aziendale. Se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è attivato il parametro Siti, è necessario collegare le entità sia a un'unità aziendale che a un sito. È possibile creare le entità nella sessione Sito (tcemm0650m000) o Unità aziendale (tcemm0630m000). Se si crea un'entità nella sessione Sito (tcemm0650m000), l'entità viene collegata al sito per impostazione predefinita ed è necessario collegarla manualmente a un'unità aziendale. Se si crea un'entità nella sessione Unità aziendali (tcemm0130m000), l'entità viene collegata all'unità aziendale per impostazione predefinita ed è necessario collegarla manualmente a un sito. Per creare entità nella sessione Unità aziendale (tcemm0630m000), effettuare le seguenti operazioni:
L'entità definita viene collegata per impostazione predefinita all'unità aziendale. Nota I progetti vengono visualizzati nella scheda Progetti della sessione Unità aziendale (tcemm0630m000), ma non vengono creati in questa scheda. È possibile crearli nella sessione Progetto (tppdm6600m400). Se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è attivato il parametro Siti, effettuare le seguenti operazioni:
| |||