Modello di impresa - configurazione dell'ambiente multisitoSe nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è attivato il parametro Siti, le impostazioni dei parametri e i dati principali relativi ai processi aziendali, ad esempio produzione, pianificazione, immagazzinamento e gestione degli ordini, vengono specificati per società, per sito o per magazzino e reparto. Le impostazioni specificate per una società vengono utilizzate come valori predefiniti per tutti i siti, i reparti e i magazzini di quella società. A livello di sito è necessario specificare se vengono utilizzati i dati e le impostazioni a livello di società oppure se è possibile specificare valori specifici per il sito. Ad esempio, per il sito A è possibile specificare che i dati relativi all'immagazzinamento in ingresso siano definiti a livello di società, mentre quelli in uscita a livello di sito. Analogamente, la maggior parte delle impostazioni specificate per un sito vengono utilizzate come valori predefiniti per i relativi reparti o magazzini, ma è possibile sostituirle con impostazioni specifiche a livello di reparto o di magazzino. Se si utilizzano impostazioni a livello di società per un sito, un magazzino o un reparto, le modifiche apportate alle impostazioni a livello di società modificano anche quelle a livello di sito, magazzino o reparto. Non è possibile modificare un'impostazione a livello di società in un sito, un magazzino o un reparto. Flusso finanziario Per riflettere il flusso finanziario di un'organizzazione, è possibile definire una struttura societaria con una o più società finanziarie. Una società finanziaria può includere più unità aziendali. È necessario collegare i magazzini e i reparti di un sito a un'unità aziendale. I magazzini e i reparti di cui è responsabile finanziariamente una business unit vengono collegati all'unità aziendale che rappresenta tale business unit. In questo modo, le transazioni finanziarie che derivano dalle attività di produzione, gestione ordini e gestione logistica effettuate dai magazzini e dai reparti vengono registrate nella società finanziaria dell'unità aziendale. Inoltre, i costi standard vengono specificati per unità aziendale. Se le business unit utilizzano costi standard diversi, è necessario specificarli a livello di unità aziendale e collegare i magazzini e i reparti alle unità aziendali. Le entità all'interno di un sito possono essere collegate a unità aziendali diverse oppure le entità all'interno di un'unità aziendale possono essere collegate a siti diversi, a seconda dei seguenti fattori:
Esempio Un'impresa ha due impianti produttivi ubicati in Paesi diversi. Per produrre un articolo finale, ogni stabilimento utilizza gli stessi materiali, che vengono acquistati da fornitori esterni diversi, a prezzi diversi. È possibile configurare questo modello di impresa definendo due siti e collegando i magazzini di ricevimento, i reparti di produzione, gli uffici acquisti e un magazzino 'Origine spedizione' a ogni sito. Per ciascun sito è possibile specificare impostazioni specifiche valide per i magazzini, gli uffici acquisti e i reparti di produzione di quel sito. Per definire i costi standard, è necessario collegare i magazzini di ricevimento di ciascun sito a unità aziendali diverse. Per i materiali acquistati è possibile definire i costi standard a livello di unità aziendale e altri dati articolo a livello di sito. Per l'articolo finito è inoltre possibile definire impostazioni a livello di sito o ufficio, se le sue proprietà sono diverse da quelle globali. Nota
| |||