Procedura di base della lettera di creditoEsistono vari tipi di lettere di credito (L/C) e diversi scenari in cui vengono utilizzate. Procedura di base della lettera di credito: Istruzione 1. Contratto di compravendita Acquirente e venditore stipulano un contratto di compravendita, che stabilisce che il pagamento avvenga tramite lettera di credito. Istruzione 2. Acquirente richiede lettera di credito L'acquirente chiede alla propria banca di emettere una lettera di credito, che deve essere conforme al contratto di compravendita. Istruzione 3. Emissione della lettera di credito La banca emittente invia la lettera di credito alla banca notificante. Istruzione 4. Notifica della lettera di credito La banca notificante notifica al venditore la lettera di credito ricevuta, previo controllo della sua autenticità. Il venditore controlla se:
Istruzione 5. Preparazione della spedizione Dopo aver accertato di poter soddisfare i termini della lettera di credito, il venditore produce le merci e prepara la spedizione. Istruzione 6. Presentazione dei documenti Il venditore prepara i documenti che dimostrano che le merci sono pronte per la spedizione e li presenta alla banca notificante. Quest'ultima li invia alla banca emittente. Istruzione 7. Pagamento La banca emittente verifica i documenti e, se approvati, trasferisce i fondi al venditore tramite la banca notificante. Istruzione 8. Trasferimento dei documenti La banca emittente consegna i documenti all'acquirente. I documenti consentono all'acquirente di sdoganare la merce ed entrarne in possesso. L'acquirente paga la banca emittente. Modifiche Quando la banca notificante notifica al venditore la lettera di credito, il venditore verifica se è possibile rispettarne le obbligazioni. Se non può adempiere ad alcune obbligazioni richieste oppure la lettera di credito non è congruente con quanto stabilito nel contratto di compravendita, il venditore deve avvisare l'importatore e richiedere una modifica della lettera di credito. Ad esempio, se il venditore non può produrre la merce in tempo, chiede di posticipare la data di scadenza e l'ultima data di spedizione possibile. Un importatore può invece richiedere una modifica per aumentare il valore della lettera di credito e poter acquistare una quantità superiore di merce. Quando le parti coinvolte hanno raggiunto un accordo, la modifica viene incorporata nei termini della lettera di credito e l'esportatore viene avvisato tramite la banca notificante. Il venditore provvede alla spedizione dopo che tutte le modifiche sono state esplicitamente accettate.
| |||