Scenario di commercio interaziendale - Consegna materiale esterna - Acquisti
Sull'ordine di commercio interaziendale, l'ufficio acquisti è l’entità che vende e gli impianti di produzione sono l’entità che acquista.
Processi aziendali
Lo scenario Consegna materiale esterna - Acquisti viene utilizzato nei processi aziendali indicati di seguito:
Processo di acquisto
Un ordine di acquisto o un programma acquisti con un magazzino di ricevimento appartenente a un'entità differente. I ricevimenti possono comprendere:
- Articoli acquistati
- Articoli in conto lavoro o assemblati intermedi con o senza flusso di materiale
Controllo assemblaggio
Processo di Gestione produzione per reparti
Il ricevimento per un ordine di acquisto creato per un semilavorato dell'
Ordine di produzione. Il ricevimento comprende articoli
di servizio in conto lavoro senza flusso di materiale.
Processo di assistenza
Ricevimenti di articoli in conto lavoro per un ordine di acquisto in base ai seguenti elementi:
- Semilavorato dell'ordine di assistenza
- Semilavorato dell'ordine di manutenzione postvendita
Reclamo fornitore
Ricevimenti, esclusi i resi.
Progetti e commesse
Il ricevimento di progetto per un ordine di acquisto
In questo scenario gli ordini di commercio interaziendale vengono creati quando vengono generate le righe di ordine di acquisto di origine, le righe di programma acquisti o le righe di ricevimento di reclami del fornitore. Le righe di transazione vengono create quando il ricevimento è stato completato. Vedere Ordini di commercio interaziendale