| Creazione dei modelli di impresa - panoramicaIl modulo Gestione creazione modelli di impresa consente di visualizzare e gestire i dati relativi alla struttura aziendale delle seguenti entità: - Società definite nella sessione Componenti software implementati (tccom0500m000).
- business partner interni, definiti nella sessione Business Partner (tccom4100s000).
- Reparti definiti nella sessione Unità aziendale (tcemm0630m000). Se è implementata la funzionalità multisito, è possibile definire i reparti anche nella sessione Sito (tcemm0650m000).
- Magazzini definiti nella sessione Unità aziendale (tcemm0630m000) o Sito (tcemm0650m000).
- Progetti definiti nella sessione Progetti generali (tcmcs0552m000) e ulteriormente specificati nella sessione Progetto (tppdm6600m400) o Progetti (tipcs2101m000).
Quando si collegano le varie entità a unità aziendali e, tramite le unite aziendali, a società finanziarie, vengono applicate le regole riportate di seguito: - Ogni unità aziendale viene collegata a un'unica società logistica e a un'unica società finanziaria.
- Ogni reparto, magazzino o progetto viene collegato a un'unica unità aziendale.
- La società logistica dell'unità aziendale è la società operativa dei reparti logistici, dei magazzini e dei progetti collegati all'unità aziendale.
- Ciascuna unità aziendale può contenere uno o più reparti contabilità. la società operativa dei quali è rappresentata dalla società finanziaria dell'unità aziendale.
- Ciascuna società finanziaria può disporre di più reparti contabilità. Quello predefinito può essere specificato nella sessione Parametri società finanziaria (tfgld0503m000). In alternativa, è possibile lasciare il campo Ufficio amministrazione vuoto.
LN utilizza il reparto contabilità predefinito per le operazioni riportate di seguito: - Recupero del conto di controllo dai dettagli relativi al gruppo di Business Partner finanziari.
- Aggiornamento del saldo delle fatture.
- Aggiornamento del saldo fattura combinata.
Il modulo Gestione creazione modelli di impresa può inoltre essere utilizzato per: - I gruppi di pianificazione utilizzati per la pianificazione dei fabbisogni di distribuzione (DRP) nel package Pianificazione aziendale.
- I fusi orari utilizzati dalla società.
Multisito Se è implementata la funzionalità multisito, è necessario collegare le entità della struttura societaria sia a siti che a unità aziendali. Le entità vengono collegate a siti per definire le attività logistiche e commerciali effettuate presso le ubicazioni aziendali e specificare i dati principali che determinano la modalità di esecuzione di tali attività. Se è implementato il package Pianificazione aziendale, la pianificazione della produzione e la logistica si basano su gruppi di pianificazione. A questo scopo, i siti vengono raggruppati per gruppo di pianificazione all'interno della società. | |