Schema stagionale per scorte di sicurezza e domandaLo schema stagionale indica le fluttuazioni (previste) nelle vendite. Con lo schema stagionale relativo alle scorte di sicurezza, è possibile evitare che si verifichino insufficienze di capacità durante i picchi di vendita e, al contempo, ridurre il rischio di scorte obsolete. Le scorte di sicurezza vengono rettificate in base al fattore stagionale del periodo corrente. La rettifica nelle scorte viene quindi aggiunta al punto di riordino. È possibile creare una capacità scorte incrementando in modo sistematico le scorte disponibili. Lo schema stagionale relativo alla domanda è utilizzato per la previsione della domanda relativa all'articolo per i periodi successivi. È possibile specificare schemi stagionali nella sessione Schemi stagionali (tcmcs0116m000) ed è possibile indicare le variazioni della domanda durante ciascun periodo nella sessione Fattori schema stagionale (tcmcs0117m000). È possibile collegare gli schemi a un articolo nelle diverse sessioni Articolo - Ordinazione, ad esempio Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000) e Articolo - Ordinazione per Sito (tcibd2150m000). Se si utilizza la funzione di previsione, è necessario eseguire la sessione Calcolo previsione domanda (whina2202m000) nel primo giorno del nuovo periodo. Sulla base del metodo di previsione, la sessione calcolerà la domanda di ciascun articolo prevista per il periodo successivo a quello in cui viene letto lo schema stagionale della domanda. Di conseguenza, tale schema stagionale verrà incorporato nel punto di riordino dell'articolo. In base al valore della casella di controllo Calcolo dimensione lotto consentito nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000), nei campi Scorte di sicurezza e Punto di riordino vengono immessi nuovi valori. Nota Se si utilizza DEM Content Pack con Infor LN, valutare l'opportunità di eseguire la procedura guidata di MPL1020 (Calcolo scorte di sicurezza tempificate) per l'impostazione dei dati relativi al calcolo delle scorte di sicurezza. È possibile eseguire questa procedura guidata predefinita dalla sessione Procedure guidate per Modello progetto (tgwzr4502m000) dopo aver specificato il modello di funzione aziendale per la società.
| |||