Ambienti multisocietàInfor LN offre un supporto esteso per le grandi aziende di portata globale costituite da diverse società e un numero variabile di ubicazioni. Un ambiente multisocietà LN in genere è una struttura comprendente più società logistiche e finanziarie. Se è implementata la funzionalità multisito, un ambiente multisocietà può essere costituito da un'unica società logistica e da una o più società finanziarie. Se le varie società hanno sede in Paesi diversi, è necessario impostare un sistema multivaluta per le aziende della struttura multisocietà. Per soddisfare i requisiti degli ambienti multisocietà, LN supporta quanto segue:
Contabilità multisocietà In una società logistica è possibile elaborare le transazioni logistiche tra reparti, centri di lavoro e magazzini delle unità aziendali collegate a diverse società finanziarie. Se vengono generate le colonne dare e avere di una transazione logistica in società finanziarie diverse, LN può generare automaticamente le transazioni interaziendali tra le società. È possibile aggregare i dati di un gruppo di società finanziarie nella società del gruppo finanziario per la contabilità aziendale. Imposte multisocietà La reportistica relativa alle imposte rientra nella contabilità finanziaria ed è limitata a un Paese. Perciò la gestione delle imposte in LN in una struttura multisocietà è simile a quella di una società singola. La gestione delle imposte in LN include quanto segue:
Fatturazione multisocietà La fatturazione in LN include quanto segue:
Pianificazione aziendale multisocietà È possibile utilizzare la pianificazione multisocietà centralizzata per definire un piano centrale che coordini ed esegua i piani locali nelle società di produzione. È inoltre possibile aggregare e disaggregare i piani a livelli diversi. Produzione multisocietà La definizione dei prodotti, la gestione dei dati di progettazione, la programmazione della produzione e l'esecuzione vengono controllate in ciascuna società logistica. Le unità aziendali non influiscono sulle attività che non hanno alcun impatto finanziario. In una società logistica i cicli di produzione possono includere centri di lavoro di Paesi diversi che appartengono a unità aziendali diverse. I trasferimenti di semilavorati (WIP) vengono registrati nelle società finanziarie delle unità aziendali. Vendite e Approvvigionamento multisocietà Durante l'immissione di un ordine di vendita, per visualizzare le scorte disponibili nei magazzini delle società logistiche proprie o altrui, è possibile usare la distinta di impresa o usare il package Pianificazione aziendale e il server di gestione promesse (OPS). Se l'ufficio vendite e il magazzino sono collegati a società finanziarie separate, LN può generare compensazioni interaziendali tra le società finanziarie. LN registra separatamente alcuni dati finanziari di Business Partner per ciascun ufficio vendite e ufficio acquisti. Varie unità aziendali possono svolgere attività commerciali con gli stessi clienti e fornitori. In una struttura multisocietà è possibile gestire completamente o parzialmente gli ordini di acquisto in modo centralizzato. Ad esempio, è possibile creare un contratto di acquisto centrale con i fornitori, comprensivo di accordi sui prezzi e sugli sconti applicabili a tutte le società dell'organizzazione. Progetti e commesse multisocietà È necessario collegare un progetto (commessa) a un'unità aziendale e, quindi, a una società finanziaria. Se si utilizzano più società finanziarie, è possibile tenere una contabilità finanziaria separata per i progetti di una società logistica. È possibile aggregare i dati di diversi sottoprogetti in un progetto principale per il monitoraggio integrato dei progetti. È possibile specificare una valuta per ogni progetto e sottoprogetto. In questo modo, un progetto può essere gestito in qualsiasi valuta, ad esempio nella valuta locale del Paese in cui viene eseguito il lavoro. Assistenza multisocietà I reparti assistenza e i magazzini contenenti pezzi di ricambio e componenti utilizzati per l'assistenza e la manutenzione appartengono a unità aziendali. Per tenere una contabilità finanziaria separata per i reparti assistenza e i relativi magazzini, è possibile assegnare tali reparti e magazzini a unità aziendali collegate a società finanziarie diverse. In caso di trasferimento di materiali, manodopera o altri costi tra i reparti assistenza e i magazzini, o da un reparto assistenza all'altro (nel caso di conto lavoro interno per riparazione in officina), LN può eseguire operazioni di fatturazione tra questi reparti e i magazzini. Nel modulo Commercio interaziendale è possibile definire relazioni di negoziazione interaziendale tramite la fatturazione tra diverse entità. È inoltre possibile registrare ed elaborare le operazioni di assistenza in un ambiente con più società logistiche. Magazzino multisocietà È possibile definire relazioni commerciali interaziendali tra unità aziendali o singoli magazzini della stessa società logistica per il trasferimento di materiale, manodopera o altri costi tra magazzini e per generare le relative fatture senza utilizzare ordini di vendita e ordini di acquisto. Ad esempio, è possibile utilizzare questa funzionalità per trasferire merci tra magazzini in Paesi diversi. È possibile definire ricarichi di magazzino, che vengono aggiunti ai costi effettivi delle merci quando queste vengono prelevate da un magazzino o quando vengono ricevute. Spedizioni multisocietà È possibile gestire ed elaborare ordini di trasporto (e gruppi ordini di trasporto), spedizioni e carichi tra più ubicazioni. Con questo processo è possibile avere una visione chiara dei fabbisogni relativi al trasporto, ottimizzare la gestione degli ordini di trasporto, consolidare e pianificare carichi e spedizioni, ridurre i costi e affidare in conto lavoro il trasporto a vettori.
| |||