L'ID dell'impiegato.
Dati del personale ricevuti (tcbod2110m000)Utilizzare questa sessione per approvare o rifiutare i dati sul personale ricevuti da un BOD SyncPersonnel importato. È possibile confrontare i dettagli dei nuovi dati ricevuti relativi al personale con i dati dell'impiegato già presenti nell'applicazione. Dopo che i dati sul personale ricevuti sono stati approvati ed elaborati, vengono aggiornati nelle sessioni di LN relative agli impiegati, quali la sessione Impiegati (bpmdm0601m000). È possibile visualizzare i dati sulle competenze del personale ricevuti nella sessione Dati competenze del personale ricevuti (tcbod2111m000), che è possibile avviare scegliendo Dati competenze ricevuti nel menu Visualizzazioni, Riferimenti, o Azioni della sessione corrente. Nota La casella di controllo Approvaz. manuale necessaria per aggiornamenti del personale ricevuti disponibile nella sessione Parametri BOD (tcbod0100m000) determina il metodo di approvazione dei dati sul personale ricevuti.
Personale L'ID dell'impiegato. ID Personale L'ID che viene generato nella sessione Impiegati (tccom0501m000). Entità contabile Livello più basso in cui vengono generati i report finanziari. In LN le entità contabili hanno una relazione uno a uno con le società finanziarie. Il campo Entità contabile è obbligatorio nei messaggi BOD (Business Object Document) relativi ai dati delle transazioni. Impiegato L'ID dell'impiegato. Nota L'ID viene generato nella sessione Impiegati (tccom0501m000). Stato del Pers. Lo stato del Personale. Valori consentiti Stato riga Lo stato della riga Personale. Valori consentiti Stato elaborazione precedente Lo stato della precedente elaborazione relativa ai dati sul personale. Valori consentiti Stato elaborazione Lo stato dell'elaborazione relativa ai dati sul personale. Valori consentiti Motivo rifiuto Il motivo che ha determinato il rifiuto dell'elaborazione relativa ai dati sul personale. Generale Nome Il nome ricevuto dell'impiegato. Nome Il nome esistente dell'impiegato. Nome Il nome di battesimo ricevuto dell'impiegato. Nome Il nome di battesimo esistente dell'impiegato. Secondo nome Il secondo nome ricevuto dell'impiegato. Secondo nome Il secondo nome esistente dell'impiegato. Cognome Il cognome ricevuto dell'impiegato. Cognome Il cognome esistente dell'impiegato. Lingua La lingua ricevuta dell'impiegato. Lingua La lingua esistente dell'impiegato. Data di nascita La data di nascita ricevuta dell'impiegato. Data di nascita La data di nascita esistente dell'impiegato. Genere Il sesso ricevuto dell'impiegato. Genere Il sesso esistente dell'impiegato. Stato civile Lo stato civile ricevuto dell'impiegato. Stato civile Lo stato civile esistente dell'impiegato. Qualifica La qualifica ricevuta dell'impiegato. Qualifica La qualifica esistente dell'impiegato. Stipendio pagato mediante libro paga L'impiegato riceve il salario tramite il libro paga. Nota Se il campo viene impostato su Sì, il campo Tipo di impiegato viene impostato su Interno. Spese pagate mediante libro paga Le spese dell'impiegato vengono rimborsate tramite il libro paga. Nota Se il campo viene impostato su Sì, il campo Tipo di impiegato viene impostato su Interno. Tipo di impiegato Il tipo di impiegato ricevuto. Valori consentiti Tipo di impiegato Il tipo di impiegato esistente. Valori consentiti Prima data assunzione La data ricevuta in cui l'impiegato è entrato a far parte dell'organizzazione. Prima data assunzione La data esistente in cui l'impiegato è entrato a far parte dell'organizzazione. Data di cessazione rapp. di lav. La data ricevuta in cui l'impiegato ha smesso di lavorare nell'organizzazione. Data di cessazione rapp. di lav. La data esistente in cui l'impiegato ha smesso di lavorare nell'organizzazione. Reparto Il reparto ricevuto dell'impiegato. Reparto Il reparto esistente dell'impiegato. Indirizzo Indirizzo Il codice ricevuto dell'ufficio dell'impiegato. Indirizzo Il codice esistente dell'ufficio dell'impiegato. Nome destinatario Il nome ricevuto del codice relativo all'indirizzo dell'ufficio. Nome destinatario Il nome esistente del codice relativo all'indirizzo dell'ufficio. Riga indirizzo 1 La prima parte ricevuta dell'indirizzo, ricavata per impostazione predefinita dal campo Riga indirizzo 1 della sessione Indirizzi (tccom4130s000). Riga indirizzo 1 La prima parte esistente dell'indirizzo, ricavata per impostazione predefinita dal campo Riga indirizzo 1 della sessione Indirizzi (tccom4130s000). Riga indirizzo 2 La seconda parte ricevuta dell'indirizzo, ricavata per impostazione predefinita dal campo Riga indirizzo 2 della sessione Indirizzi (tccom4130s000). Riga indirizzo 2 La seconda parte esistente dell'indirizzo, ricavata per impostazione predefinita dal campo Riga indirizzo 2 della sessione Indirizzi (tccom4130s000). Riga indirizzo 3 La terza parte ricevuta dell'indirizzo, ricavata per impostazione predefinita dal campo Riga indirizzo 3 della sessione Indirizzi (tccom4130s000). Riga indirizzo 3 La terza parte esistente dell'indirizzo, ricavata per impostazione predefinita dal campo Riga indirizzo 3 della sessione Indirizzi (tccom4130s000). Riga indirizzo 4 La quarta parte ricevuta dell'indirizzo, ricavata per impostazione predefinita dal campo Riga indirizzo 4 della sessione Indirizzi (tccom4130s000). Riga indirizzo 4 La quarta parte esistente dell'indirizzo, ricavata per impostazione predefinita dal campo Riga indirizzo 4 della sessione Indirizzi (tccom4130s000). Riga indirizzo 5 La quinta parte ricevuta dell'indirizzo, ricavata per impostazione predefinita dal campo Riga indirizzo 5 della sessione Indirizzi (tccom4130s000). Riga indirizzo 5 La quinta parte esistente dell'indirizzo, ricavata per impostazione predefinita dal campo Riga indirizzo 5 della sessione Indirizzi (tccom4130s000). Riga indirizzo 6 La sesta parte ricevuta dell'indirizzo, ricavata per impostazione predefinita dal campo Riga indirizzo 6 della sessione Indirizzi (tccom4130s000). Riga indirizzo 6 La sesta parte esistente dell'indirizzo, ricavata per impostazione predefinita dal campo Riga indirizzo 6 della sessione Indirizzi (tccom4130s000). Nome città Il nome ricevuto della città. Nome città Il nome esistente della città. Regione/Provincia Il codice della regione (stato) o della provincia ricevuto. Regione/Provincia Il codice della regione (stato) o della provincia esistente. Paese Il codice del Paese ricevuto. Paese Il codice del Paese esistente. CAP Il CAP ricevuto. Se è già stato definito un indirizzo con lo stesso CAP, LN visualizza un messaggio di avviso in cui viene indicato il CAP di tale indirizzo. Se è stata definita una maschera per il CAP nella sessione Paesi (tcmcs0110s000), LN verifica il CAP rispetto alla maschera. La lunghezza del CAP inoltre deve essere almeno uguale a quella del CAP base definito per il Paese nella sessione Paesi (tcmcs0110s000). Ad esempio, se la base del codice CAP è 3, è necessario che la lunghezza del CAP immesso sia pari o superiore a tre caratteri. CAP Il CAP esistente. Se è già stato definito un indirizzo con lo stesso CAP, LN visualizza un messaggio di avviso in cui viene indicato il CAP di tale indirizzo. Se è stata definita una maschera per il CAP nella sessione Paesi (tcmcs0110s000), LN verifica il CAP rispetto alla maschera. La lunghezza del CAP inoltre deve essere almeno uguale a quella del CAP base definito per il Paese nella sessione Paesi (tcmcs0110s000). Ad esempio, se la base del codice CAP è 3, è necessario che la lunghezza del CAP immesso sia pari o superiore a tre caratteri. Comunicazione Telefono ufficio Il numero di telefono ricevuto dell'impiegato presso l'indirizzo dell'ufficio. Telefono ufficio Il numero di telefono esistente dell'impiegato presso l'indirizzo dell'ufficio. Telefono abitazione Il numero di telefono ricevuto dell'impiegato presso l'indirizzo dell'abitazione. Telefono abitazione Il numero di telefono esistente dell'impiegato presso l'indirizzo dell'abitazione. Telefono cellulare Il numero di telefono cellulare ricevuto dell'impiegato. Telefono cellulare Il numero di telefono cellulare esistente dell'impiegato. Fax Il numero ricevuto di accesso internazionale del Paese per il fax. Fax Il numero esistente di accesso internazionale del Paese per il fax. E-Mail L'indirizzo e-mail ricevuto dell'impiegato. E-Mail L'indirizzo e-mail esistente dell'impiegato. Tipo di messaggistica Il tipo di sistema di messaggistica utilizzato dall'impiegato ricevuto. Valori consentiti Indirizzo messaggistica elettronica L'ID di messaggistica dell'impiegato ricevuto per il tipo di sistema di messaggistica selezionato. Indirizzo messaggistica elettronica L'ID messaggistica dell'impiegato esistente per il tipo di sistema di messaggistica selezionato. Amministrazione Ultimo BOD ricevuto La data dell'ultimo ricevimento di dati tramite BOD Personale. Ultima elaborazione La data dell'ultima elaborazione di dati. per L'ultimo utente che ha elaborato i dati. Ultima modifica manuale La data in cui è stata effettuata l'ultima modifica manuale ai dati. per L'ultimo utente che ha modificato manualmente i dati.
Approva nuovo Approva i dati sul personale con il campo Stato elaborazione impostato su Ricevuto e i nuovi record sul personale. Approva precedentemente approvati Approva tutti gli aggiornamenti sul personale ricevuti relativi ai record per i quali erano stati approvati degli aggiornamenti precedenti. Rifiuta precedentemente rifiutati Rifiuta tutti gli aggiornamenti sul personale relativi ai record per i quali erano stati rifiutati degli aggiornamenti precedenti. Processo approvato Approva l'elaborazione delle righe approvate. Rimuovi non utilizzati Elimina le righe il cui campo Stato elaborazione è impostato su Non applicabile. Approva Approva lo Stato elaborazione relativo ai dati sul personale ricevuti. Rifiuta Rifiuta lo Stato elaborazione relativo ai dati sul personale ricevuti. Elabora Imposta lo Stato elaborazione relativo ai dati sul personale ricevuti su Elaborato. Stampa Stampa i dati sul personale elaborati.
| |||