Costi di trasporto negativi - esempio 6

I costi di trasporto totali per il carico A sono pari a EUR 25. I costi di trasporto totali del carico A vengono diminuiti di 100 EUR.

Livello oggettoOggettoCosti di trasporto originariCosti di trasporto diminuitiDiminuzione
1Carico A25-75100
2Spedizione 1-25-58,3333,33
2Spedizione 250-16,6766,67
3Spedizione 1, riga 10-25-58,3333,33
3Spedizione 1, riga 20000
3Spedizione 2, riga 1025-8,3433,34
3Spedizione 2, riga 2025-8,3333,33

 

La diminuzione di 100 EUR del carico A viene distribuita proporzionalmente tra le due spedizioni.

L'importo dei costi di trasporto originari per la Spedizione 1 è pari a EUR -25.

Per calcolare la parte della diminuzione totale da allocare alla Spedizione 1, i costi di trasporto originari della Spedizione 1 vengono divisi per i costi di trasporto originari sommati di entrambe le spedizioni e moltiplicati per la diminuzione totale relativa al carico:

25 / (25 + 50) * 100 = 33,33

Per la Spedizione 2, il risultato è 50 / (50 + 25) * 100 = 66,67

Per calcolare la parte della diminuzione totale da allocare alla riga 10 della Spedizione 1, i costi di trasporto originari della riga 10 vengono divisi per i costi di trasporto originari totali della Spedizione 1 e moltiplicati per la diminuzione totale relativa alla Spedizione 1:

25 / (25 + 0) * 33,333 = 33,33

Per la riga 20 della Spedizione 1, il risultato è pari a 0: 0 / (25 + 0) * 33,33 = 0.

Per la riga 10 della Spedizione 2, la diminuzione è pari a:

25 / (25 + 25) * 66,67 = 33,34

Per la riga 20 la diminuzione dei costi di trasporto è pari a EUR 33,33. Per l'ultima riga di una spedizione, il calcolo non viene eseguito e gli importi calcolati per le altre righe vengono sommati e sottratti dall'aumento dei costi di trasporto totali della spedizione:

66,67 - 33,34 = 33,33

Argomenti correlati