Costi di trasporto negativi - esempio 3I costi di trasporto totali per il carico A sono pari a zero. Una riga di spedizione ha costi di trasporto negativi ed è compensata da un'altra riga di spedizione con costi di trasporto positivi. I costi di trasporto totali del carico A vengono aumentati di 100 EUR.
L'aumento di 100 EUR del carico A viene distribuito proporzionalmente tra le due spedizioni, pari a un importo di EUR 50 per ogni spedizione. Analogamente, per ogni riga della Spedizione 1 i costi di trasporto vengono aumentati di EUR 25. Spedizione 2, riga 10: 50 / (50 + 50) * 50 = 25. EUR 50 è l'importo dei costi di trasporto originari della riga di spedizione 10. EUR 100 (= 50 + 50) è l'importo originario delle righe della Spedizione 2. La spedizione viene aumentata di EUR 50. La riga di spedizione 10 viene aumentata di EUR 25. Spedizione 2, riga 20: 50 / (50 + 50) * 50 = 25 Anche per la riga 20 l'aumento dei costi di trasporto è pari a EUR 25. Questo importo viene sommato al valore originario di EUR -50 e il nuovo importo diventa pertanto pari a EUR -25. Spedizione 2, riga 30: 0 / (50 + 50) * 50 = 0
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||