Costi di trasporto negativi - esempio 2Il carico A include una riga di spedizione con costi di trasporto negativi. I costi di trasporto del carico A vengono diminuiti di 100 EUR.
La diminuzione di 100 EUR del carico A viene distribuita proporzionalmente tra le due spedizioni. Gli importi vengono calcolati nel modo seguente: 250 / 500 * EUR 100 = EUR 50. EUR 250 è l'importo dei costi di trasporto originari di ogni spedizione. EUR 500 è il valore originario del carico, che è l'oggetto di livello superiore. Il carico è diminuito di EUR 100. Ogni spedizione viene diminuita di EUR 50. Per le righe della Spedizione 1, la diminuzione dei costi viene calcolata nel modo seguente: 125 / 250 * 50 = 25. EUR 125 è l'importo dei costi di trasporto originari di ogni riga della Spedizione 1. EUR 250 è il valore originario della spedizione. La spedizione viene diminuita di EUR 50. Ogni riga di spedizione viene diminuita di EUR 25. Spedizione 2, riga 10: 300 / (300 + 50) * 50 = 42,86. EUR 300 è l'importo dei costi di trasporto originari della riga di spedizione 10. EUR 350 (= 300 + 50) è l'importo originario delle righe della Spedizione 2. La spedizione viene diminuita di EUR 50. La riga di spedizione 10 viene diminuita di EUR 42,86. Spedizione 2, riga 20: 50 / (300 + 50) * 50 = 7,14 EUR 50 è l'importo dei costi di trasporto originari della riga di spedizione 20. EUR 350 (= 300 + 50) è l'importo originario delle righe della Spedizione 2. La spedizione viene diminuita di EUR 50. La riga di spedizione 10 viene diminuita di EUR 7,14.
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||