Utilizzo delle opzioni per la determinazione delle date pianificateLe date e le ore di carico e scarico calcolate per le spedizioni sono basate sulle date di carico e scarico pianificate e sugli intervalli di tempo di carico e scarico degli ordini di trasporto su cui si basa il piano carichi. Le date e gli intervalli di tempo pianificati degli ordini di trasporto, a loro volta, vengono creati manualmente o derivati dalle date pianificate degli ordini di origine. Durante l'esecuzione della generazione carichi vengono create soste dagli indirizzi degli ordini di trasporto su cui è basato il piano carichi. Se gli intervalli di tempo dell'ordine di trasporto sono ampi, ovvero è disponibile un'eccedenza di tempo tra la prima data e l'ultima data di carico o scarico possibili, le date pianificate calcolate per le spedizioni possono differire significativamente da quelle degli ordini di origine. Per evitare il calcolo di date di spedizione pianificate indesiderate, sono disponibili le seguenti opzioni per la determinazione delle date pianificate, che consentono di controllare la modalità di calcolo delle date di carico e scarico pianificate per le spedizioni. È possibile accedere a tali opzioni nella sessione Generazione piano (fmlbd0280m000).
Nota
Esempio La spedizione A include gli ordini di trasporto 1 e 2. L'intervallo di tempo di scarico per l'ordine di trasporto 1 è 4 ottobre 2005, ore 09:00-12:00, mentre la data di scarico pianificata è 4 ottobre 2005, ore 10:00. Per l'ordine di trasporto 2, l'intervallo di tempo di scarico è 4 ottobre 2005, ore 11:00-13:00, mentre la data di scarico pianificata è 4 ottobre 2005, ore 12:30. L'ora di scarico pianificata delle 10:00 non è inclusa nell'intervallo di tempo dell'ordine di trasporto 2. Viene pertanto utilizzato il limite più vicino dell'intervallo di tempo, ovvero le 11:00, come data di scarico minima pianificata.
| |||