| Sviluppo di componenti personalizzati per l'applicazioneL'ambiente di sviluppo di LN consente di personalizzare il software LN. È possibile creare package VRC nei quali personalizzare diversi tipi di componenti software, ad esempio sessioni, moduli, report, etichette di campi dati multilingue, domande e messaggi. Per gestire o creare componenti software, uno sviluppatore deve disporre di parametri e impostazioni di sviluppo predefiniti nonché dell'autorizzazione per almeno un package VRC. Poiché il software è in continua evoluzione, è necessario gestire più versioni di package, con i corrispondenti rilasci, e tutte le diverse personalizzazioni introdotte nel software standard. In Infor Enterprise Server è disponibile una soluzione completa per la gestione di versioni e rilasci. Gli sviluppatori possono utilizzare il sistema Gestione configurazione software (SCM) per creare una copia di un componente software e inserire il componente in un VRC di sviluppo dedicato. Il componente può quindi essere modificato, ad esempio per correggere un bug. Una volta ultimato il componente ed eseguito il test, è possibile posizionarlo nuovamente nell'ambiente di runtime. Questo processo è costituito principalmente dalle operazioni di estrazione e archiviazione. Il componente può avere ancora lo stesso codice VRC, ma il numero di revisione è diverso. Le revisioni precedenti del componente possono comunque essere recuperate. I messaggi sono componenti software indipendenti dalla lingua che consentono la personalizzazione del testo visualizzato nelle finestre di dialogo. Le domande sono componenti software indipendenti dalla lingua utilizzati per formulare domande dipendenti dalla situazione a cui l'utente deve rispondere. In fase di esecuzione, le domande vengono visualizzate nella lingua specificata per l'utente corrente. Gli utenti di LN possono utilizzare menu personalizzati. I menu di LN vengono creati da sviluppatori di LN o da amministratori di LN con autorizzazioni di sviluppatore. Il menu di avvio di un utente deve essere definito nei dati utente di LN. È possibile creare query indipendenti con Easy SQL o con il programma di gestione testi. Easy SQL consente agli utenti di definire query in modo semplice tramite menu. Il programma di gestione testi permette invece di creare query più complesse. Un modulo è la parte della sessione visualizzata nell'interfaccia utente. I moduli visualizzati includono dati e azioni che gli utenti possono eseguire su tali dati. La sessione e il modulo sono integrati e viene definito un modulo per ogni sessione. Nella definizione del modulo relativo alla sessione sono identificati i campi, le etichette e le opzioni disponibili nella finestra di anteprima e nella finestra di dettagli della sessione. I report consentono di visualizzare dati sullo schermo oppure di inviarli a una stampante o un altro dispositivo di output. Vengono utilizzati in sessioni (di stampa) e query SQL. Una sessione può disporre di più report. In tal caso, viene visualizzato l'elenco dei report disponibili. Una query SQL può invece disporre di un unico report. Uno script di report consente di personalizzare l'elaborazione del report. È costituito da sezioni di eventi nelle quali è possibile programmare le azioni da eseguire in fasi particolari dell'esecuzione del report. Le istruzioni programmate in una sezione di uno script di report comprendono una combinazione di istruzioni in linguaggio 3GL e funzioni di script di report. I grafici forniscono una rappresentazione visiva dei dati. Vengono utilizzati in sessioni e query SQL. Una sessione può contenere più grafici, mentre una query SQL può disporre di un unico grafico. BOR (Business Object Repository) è uno spazio virtuale in cui vengono memorizzati i componenti transazione. Un componente transazione è un oggetto con un'interfaccia utente orientata all'attività aziendale, che svolge la funzione di singolo punto di ingresso per la memorizzazione di tutti i dati relativi all'attività aziendale e per l'esecuzione di operazioni su tali dati. Un dizionario dati è una raccolta di descrizioni relative a un sistema o a un modello di dati. In LN vengono utilizzati due dizionari dati univoci, quello di runtime e quello dell'applicazione.
| |