Documento commerciale EDI - Programma

Il documento commerciale Programma descrive l'elaborazione dei messaggi EDI utilizzati in un ambiente di gestione della catena di distribuzione, nel quale i programmi acquisti vengono utilizzati per comunicare i fabbisogni alla società venditrice.

I programmi acquisti rappresentano tabelle dei tempi dei fabbisogni pianificati e consentono di supportare procedure di acquisto a lungo termine che prevedono consegne frequenti. I programmi acquisti vengono utilizzati al posto degli ordini di acquisto standard quando è necessario utilizzare un metodo più dettagliato per la specifica delle date e delle ore di consegna dei fabbisogni materiale. I programmi acquisti sono esclusivi per un articolo e vengono inviati al Business Partner di acquisto mediante un rilascio acquisti.

Programmi acquisti

LN supporta i tipi di programmi acquisti riportati di seguito:

  • Programmi forniture
    Un programma forniture è un elenco di fabbisogni tempificati generato da un sistema di pianificazione centrale, ad esempio LN Pianificazione aziendale o LN Progetti e commesse, inviato al Business Partner di acquisto. I programmi forniture possono contenere sia una previsione a lungo termine sia ordini effettivi a breve termine. Un programma forniture è detto anche programma senza riferimenti. Un programma senza riferimenti è un programma contenente righe prive di numeri di riferimento. Poiché per la riga programma non sono presenti fabbisogni specifici, è possibile innanzitutto consolidare le righe programmi senza numeri di riferimento, ossia raggrupparle per l'invio tramite un unico rilascio acquisti, per poi inserirle in un ordine, spedirle e riceverle tutte insieme.
  • Programmi richieste previste
    Un programma richieste previste è un elenco di fabbisogni pianificati tempificati generato da LN Pianificazione aziendale inviato al Business Partner di acquisto. I programmi richieste previste vengono utilizzati solo a scopo di previsione. Per ordinare effettivamente gli articoli, deve essere generato un programma richieste richiamate con lo stesso numero programma del programma richieste previste. Come per il programma forniture, anche un programma richieste previste è un programma senza riferimenti.
  • Programmi richieste richiamate
    Un programma richieste richiamate è un elenco di fabbisogni specifici tempificati relativo agli articoli acquistati, attivato da Controllo assemblaggio, Gestione produzione per reparti o LN Magazzino ( kanban, punto di riordino tempificato). Un programma richieste richiamate è un programma con numeri di riferimento. Un programma con numeri di riferimento include righe alle quali sono associati numeri di riferimento. I numeri di riferimento vengono utilizzati per la comunicazione con i fornitori e gli altri package di LN ai fini della spedizione, del ricevimento e della fatturazione delle merci. Poiché per le righe programma sono presenti fabbisogni specifici, ogni singola riga viene ordinata, spedita e ricevuta separatamente.
Rilasci acquisti

È possibile inviare i programmi acquisti tramite i seguenti rilasci acquisti:

  • Rilascio materiale
    Programma nel quale vengono fornite informazioni di previsione relative ai tempi di spedizione o di consegna e alle quantità. In generale, un rilascio materiale può essere considerato come un rilascio di pianificazione. Nel caso dei programmi forniture, il rilascio materiale può tuttavia contenere anche l'ordine effettivo. In questo caso il rilascio viene denominato rilascio materiale con possibilità di spedizione. Un rilascio materiale può includere programmi forniture o programmi richieste previste.
  • Programma di spedizione
    Programma in cui vengono fornite informazioni dettagliate relative ai tempi di spedizione o di consegna e alle quantità. Questo tipo di programma consente di semplificare la gestione JIT (Just-In-Time). Un rilascio materiale può includere programmi forniture o programmi richieste richiamate.
  • Programma di spedizione supplementare
    Supplemento al rilascio materiale o al programma di spedizione contenente informazioni precise relative alla produzione o alle consegne dei fabbisogni. Questo programma può includere la sequenza di produzione o di consegna e l'ordine, il luogo e l'ora di scarico dopo la spedizione. Un programma di spedizione supplementare può contenere soltanto programmi richieste richiamate.

Il programma del documento commerciale includerà i seguenti messaggi EDI:

  • MRL
    Rilascio materiale
  • SHP
    Programma di spedizione
  • SEQ
    Programma di spedizione supplementare

[...]

Messaggi EDI e programmi acquisti

Se la casella di controllo Rilascia messaggio EDI direttamente della sessione Dati logistici righe contratti di acquisto (tdpur3102m000) o della sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) è selezionata, LN preparerà automaticamente i messaggi EDI quando lo stato del rilascio acquisti viene impostato su Note di spedizione programmate nella sessione Rilasci acquisti (tdpur3120m000).

Per generare il messaggio in uscita, utilizzare la sessione Comunicazione diretta di rete (ecedi7205m000). Verrà creato un report con l'elenco dei messaggi generati. I messaggi in uscita per un Business Partner EDI esterno vengono salvati nella directory appl_from per consentirne il recupero da parte del software di traduzione.

Per informazioni sui tipi di rilascio, i tipi di requisiti e i relativi messaggi EDI, consultare Purchase schedule release types.

Preparazione dei messaggi EDI relativi a programmi forniture di un rilascio acquisti
  1. Creare l'intestazione di un programma acquisti nella sessione Programmi vendite (tdpur3110m000) e le righe del programma acquisti nella sessione Righe programma acquisti (tdpur3111m000).
  2. Creare una riga di rilascio acquisti nella sessione Generazione righe rilascio (tdpur3222m000).
  3. Approvare la riga di rilascio acquisti nella sessione Approvazione righe rilascio (tdpur3222m100).
  4. Stampare il rilascio acquisti mediante l'utilizzo della sessione Stampa rilasci acquisti (tdpur3422m000) dopo aver selezionato le caselle di controllo Report finale e Prepara messaggi EDI.
Preparazione di messaggi EDI per programmi richieste previste

È possibile generare i programmi richieste previste soltanto utilizzando la sessione Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000) di Pianificazione aziendale. Tali programmi non possono essere creati manualmente. In base ai parametri e ai trigger, viene eseguita automaticamente la seguente procedura per preparare messaggi EDI per programmi richieste previste:

  1. Nella sessione Programmi vendite (tdpur3110m000) viene generata l'intestazione di un programma e nella sessione Righe programma acquisti (tdpur3111m000) vengono generate le righe del programma acquisti.
  2. Un rilascio acquisti viene generato nella sessione Generazione righe rilascio (tdpur3222m000).
  3. Il rilascio acquisti viene approvato nella sessione Approvazione righe rilascio (tdpur3222m100).
  4. Il rilascio acquisti viene stampato nella sessione Stampa rilasci acquisti (tdpur3422m000).
Preparazione di messaggi EDI per programmi richieste richiamate

È possibile generare un programma richieste richiamate solo da Controllo assemblaggio, mediante la sessione Messaggi trasferimento fornitura componenti assemblaggio (tiasc8220m000), o da Magazzino, mediante le sessioni Generazione ordini (KANBAN) (whinh2200m000) e Generazione ordini (TPOP) (whinh2201m000). I programmi richieste richiamate non possono essere creati manualmente. In base ai parametri e ai trigger, viene eseguita automaticamente la seguente procedura per preparare messaggi EDI per programmi richieste richiamate:

  1. Un programma acquisti (o un'intestazione di programma acquisti) viene generato nella sessione Programmi vendite (tdpur3110m000). Se il programma richieste richiamate è preceduto da un programma richieste previste, LN ricerca il programma richieste previste corrispondente nella sessione Programmi vendite (tdpur3110m000). Dopo aver individuato il programma, LN crea un programma richieste richiamate con lo stesso numero del programma richieste previste. Se non vengono generati dati di previsione, il programma richieste richiamate generato nella sessione Programmi vendite (tdpur3110m000) non ha un programma richieste previste corrispondente.
  2. Le righe programma vengono generate nella sessione Righe programma acquisti (tdpur3111m000). Se al programma richieste richiamate è collegato il tipo di rilascio Programma spedizione supplementare, nella sessione Righe programma acquisti (tdpur3111m000) viene generata una riga programma per ogni richiamo. I dettagli della sequenza relativi al richiamo, ad esempio il numero identificativo del veicolo (VIN), la stazione di linea e così via, vengono invece salvati nella sessione Dati programma di spedizione supplementare (tdpur3517m000).
  3. Nella sessione Rilasci acquisti (tdpur3120m000) viene generato un rilascio acquisti con stato Note di spedizione programmate. A ogni generazione di una riga programma, LN crea un record di dettaglio della riga rilascio nella sessione Riga rilascio acquisti - Dettagli (tdpur3522m000). Tale record ha una relazione uno a uno con la riga di programma.

    Se, tuttavia, il programma è un programma di spedizione supplementare, si verifica quanto segue:

    • Viene creata solo un'intestazione di rilascio acquisti. Non vengono creati né righe rilascio acquisti né record di dettaglio delle righe rilascio acquisti. Questo avviene perché gli articoli inclusi in un programma di spedizione supplementare sono necessari per una combinazione di numero identificativo veicolo (VIN), stazione di linea e kit di assemblaggio. Per questo motivo, esiste un collegamento tra l'intestazione rilascio della sessione Rilasci acquisti (tdpur3120m000) e le righe rilascio nella sessione Righe rilascio vendite - Programma spedizione supplementare (tdpur3523m000).
    • A seconda dell'impostazione della casella di controllo Genera rilascio per veicolo della sessione Rilasci acquisti (tdpur3120m000), il rilascio viene creato in base all'articolo o in base al veicolo.
  4. Il rilascio acquisti viene stampato nella sessione Stampa rilasci acquisti (tdpur3422m000).
Elaborazione di messaggi EDI

Per ricevere il nuovo rilascio del cliente o per aggiornare un rilascio esistente, è possibile utilizzare la sessione Comunicazione diretta di rete (ecedi7205m000).

Quando viene ricevuto un nuovo rilascio materiale (MRL), un nuovo programma di spedizione (SHP), un nuovo programma di spedizione supplementare (SEQ) o una nuova scheda prelievi (PUS), in Vendite vengono creati un rilascio vendite e i relativi programmi. A seconda del tipo di rilascio, l'aggiornamento di un rilascio vendite esistente determina una nuova revisione del rilascio vendite e dei relativi programmi oppure l'aggiornamento del rilascio vendite e dei programmi vendite.

Quando i messaggi EDI vengono elaborati, vengono quindi generate le seguenti informazioni:

  • Nella sessione Panoramica rilasci vendite (tdsls3512m000) viene inserito automaticamente un rilascio vendite al quale è associato il numero di revisione uno. Se viene ricevuto un nuovo messaggio EDI relativo a un rilascio vendite esistente, viene creata una revisione del rilascio vendite alla quale viene associato il numero di revisione due e così via.
  • Righe rilascio vendite nella sessione Righe rilascio vendite (tdsls3508m000).
  • Relativamente ai programmi con numeri di riferimento ai quali è associato il tipo Dettagli riga rilascio vendite (tdsls3515m000), nella sessione Programma di spedizione vengono inseriti automaticamente i dettagli relativi alle posizioni del rilascio vendite. Se si riceve un aggiornamento di un programma di spedizione con numeri di riferimento, LN non crea un nuovo numero di revisione del programma vendite, ma il programma vendite viene aggiornato. Se arriva un aggiornamento per una riga programma vendite, viene aggiornata anche la riga programma vendite. Per tenere traccia degli aggiornamenti, LN archivia gli aggiornamenti della riga programma vendite come revisioni nella sessione Dettagli riga rilascio vendite (tdsls3515m000). Di conseguenza, i dettagli di una posizione del rilascio vendite fanno riferimento a una riga del programma vendite.
  • Alle righe del rilascio vendite delle schede prelievi nella sessione Righe rilascio vendite - Scheda prelievi (tdsls3109m000), se il programma è di tipo Scheda prelievi.
  • Ai dettagli delle righe del rilascio vendite delle schede prelievi nella sessione Dett. righe rilascio vend. - Scheda prelievi (tdsls3116m100), se il programma è di tipo Scheda prelievi.
  • Nella sessione Programmi vendite (tdsls3111m000) viene inserito automaticamente un programma vendite al quale è associato un numero di revisione del programma vendite uno. Se vengono ricevuti nuovi fabbisogni relativi a un programma vendite esistente e si utilizzano revisioni del programma vendite, viene creata una revisione alla quale viene associato il numero di revisione due e così via. Se la nuova revisione del programma vendite viene approvata, quella precedente e i relativi fabbisogni non sono più validi.
  • Righe programma vendite nella sessione Righe programmi vendite (tdsls3107m000).
  • Nella sessione Sequenza spedizione (whinh4520m000) vengono inserite automaticamente le informazioni relative alle spedizioni supplementari, mentre nella sessione Informaz. progr. di spedizione supplementare (tdsls3517m000) vengono inserite automaticamente le revisioni dei dettagli della spedizione supplementare, a condizione che il programma sia di tipo Programma di spedizione supplementare e ad esso siano associati numeri di riferimento.

Analogamente a quanto avviene per tutti i messaggi EDI in ingresso, viene generato il report Note nei messaggi copiati. Nel report vengono visualizzati il numero del rilascio vendite e le corrispondenti righe aggiunte, insieme alle eventuali note.

Nota

I messaggi Scheda prelievi (PUS) sono supportati soltanto dal lato in ingresso (società venditrice), non da quello in uscita (società acquirente). Quando la società acquirente pubblica un programma di spedizione, la società venditrice può rilevare che il programma in ingresso debba essere ricevuto come scheda prelievi (PUS). Il programma di spedizione EDI (ad esempio X12 862) viene quindi convertito in un messaggio PUS.