Panoramica del pegging domandaIl pegging domanda viene utilizzato per associare una quantità di fornitura a una domanda specifica. Tramite il pegging domanda è possibile effettuare le seguenti operazioni:
A tale scopo, LN collega gli ordini di fornitura agli ordini di domanda mediante le specifiche. Durante il pegging della fornitura a una domanda specifica vengono coinvolti numerosi processi, tra cui:
Utilizzo del pegging domanda Al momento della creazione di un ordine di domanda, LN:
Nota
Gestione di scorte insufficienti Se le scorte in giacenza non sono sufficienti per soddisfare un ordine di domanda, è possibile creare ordini di fornitura o allocare le scorte. Se le scorte allocate o non allocate sono insufficienti per soddisfare l'ordine di domanda, vengono generati o creati manualmente degli ordini di fornitura. Se viene generato un ordine di fornitura per l'ordine di domanda, vengono generate anche le specifiche per l'ordine di fornitura. Le caratteristiche di queste specifiche sono identiche a quelle dell'ordine di domanda. Per ulteriori informazioni, consultare Ordini di fornitura con pegging domanda. Se le scorte allocate sono insufficienti ma quelle non allocate sono sufficienti, le scorte vengono allocate mediante buffer di allocazione. Le scorte incluse in un buffer di allocazione vengono collegate a determinate specifiche. Di conseguenza, le scorte in buffer sono disponibili per gli ordini di domanda con criteri di specifiche corrispondenti. Per ulteriori informazioni, consultare Buffer di allocazione. Nota
Livelli di allocazione delle scorte I livelli di allocazione delle scorte determinano se le scorte allocate sono identificabili e rintracciabili nel magazzino mediante unità di gestione oppure semplicemente registrate come scorte allocate. È possibile definire i livelli di allocazione per le combinazioni magazzino-articolo nelle sessioni Dati articolo per Magazzino (whwmd2510m000) e Articolo - Magazzino (whwmd4600m000). Per ulteriori informazioni, consultare Livelli di allocazione delle scorte. Modifica delle allocazioni di scorte La modifica di un'allocazione di scorte è necessaria, ad esempio, se l'ordine per il quale le scorte sono allocate viene annullato. Per modificare un'allocazione, è possibile utilizzare un ordine di modifica allocazione. Gli ordini di modifica allocazione vengono generati in base un gruppo di numeri e alle serie definiti nella sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000). È possibile visualizzare e gestire gli ordini di modifica allocazione nelle sessioni Ordini di modifica allocazione (whinh1120m000) e Righe ordine di modifica allocazione (whinh1130m000).
| |||