Selezione dei fornitori esterniIn Pianificazione aziendale la pianificazione acquisti basata su ordini prevede la gestione della generazione e della pianificazione di ordini di acquisto. Nell'ambito della pianificazione degli acquisti, dopo aver scelto tra i fornitori alternativi, i volumi vengono distribuiti tra questi tenendo conto dei vincoli e delle regole applicabili. È possibile specificare tali vincoli e regole nelle sessioni riportate di seguito:
Nella pianificazione degli acquisti si fa uso delle strategie di approvvigionamento a cui corrisponde il tipo di fornitura Acquisti. Durante la pianificazione della fornitura basata su ordini, per ogni articolo del piano richiesto vengono effettuate le operazioni riportate di seguito:
Istruzione 1. Determinazione dei fabbisogni Il volume richiesto e la data dei fabbisogni vengono determinati dal motore di pianificazione generale o di pianificazione ordini. Istruzione 2. Determinazione dell'origine di fornitura LN determina la quantità di fabbisogno coperta dall'acquisto in base a una strategia di approvvigionamento valida o all'origine predefinita dall'articolo del piano. Vedere Origini di fornitura. Istruzione 3. Organizzazione dei fornitori in ordine di preferenza LN ordina i fornitori in base alla regole priorità in vigore alla data del fabbisogno. La regola di priorità viene definita nella sessione Strategia di fornitura (cprpd7120m000). Istruzione 4. Determinazione della data di consegna e della data ordine per fornitore LN utilizza diversi calendari per determinare la data di fine, ovvero la data di consegna, e la data di inizio, ovvero la data ordine. Vedere Calcolo dei tempi di risposta fornitura. Istruzione 5. Determinazione del volume per fornitore LN distribuisce il volume richiesto tra i fornitori in base all'ordine determinato nella terza fase di questa procedura. Per ulteriori informazioni, vedere Calcolo di quantità ordini di acquisto. Nota Se un articolo del piano non dispone di una strategia di fornitura valida, LN utilizza i valori predefiniti riportati di seguito:
Questo processo viene eseguito in più fasi. Se al termine di una fase non sono ancora stati soddisfatti tutti i fabbisogni, LN procede con la fase successiva. In ogni fase LN pianifica il volume in base alla regola di allocazione.
| |||