Articoli di progetto in Pianificazione aziendaleIn questo argomento viene descritta la gestione degli articoli di progetto in Pianificazione aziendale. Pianificazione degli articoli di progetto derivati e non derivati Se viene specificato il segmento di progetto relativo a un articolo, ovvero l'articolo è un, ovvero l'articolo è un articolo personalizzato o un articolo standard su ordine, il modo in cui viene trattato l'articolo in Pianificazione aziendale varia a seconda che l'articolo sia derivato da un articolo standard o meno. Per un articolo derivato specifico del progetto, il campo Articolo di derivazione nella sessione Articoli (tcibd0501m000) viene specificato, mentre per un articolo non derivato il campo rimane vuoto. Nella pianificazione principale la pianificazione di un articolo standard include tutti gli articoli specifici del progetto derivati da questo articolo come indicato nella sessione Articoli (tcibd0501m000). Questo vale per tutti i dati della pianificazione principale (domanda, fornitura, scorte, ATP). Non è possibile gestire un piano principale articolo distinto per un articolo derivato specifico del progetto. Per un articolo non derivato, è possibile gestire un piano principale. Struttura del progetto per gli articoli di progetto derivati Nella sessione Ordini di vendita (tdsls4100m000) è possibile inserire direttamente gli ordini per gli articoli su ordine. Una volta salvata la riga dell'ordine di vendita, è possibile avviare la sessione Generazione struttura (progetto PCS) per ordini vendita (tdsls4244m000) dove è possibile personalizzare la struttura degli articoli su ordine relativa a un progetto. Oltre alla distinta base (BOM) e al ciclo di produzione, in LN vengono personalizzate automaticamente anche le relazioni di fornitura, le strategie di approvvigionamento e le strategie di fornitura. In altri termini, la struttura dell'articolo di origine viene utilizzata come modello per l'articolo personalizzato. Non appena viene personalizzato l'articolo, in Pianificazione aziendale vengono personalizzate anche tutte le relazioni con questo articolo. Tuttavia, il metodo di personalizzazione è diverso se la struttura di progetto relativa a un articolo di progetto viene generata con una delle seguenti sessioni:
Se si utilizzano le sessioni sopra menzionate, in LN viene eseguita la ricerca del magazzino collegato all'articolo di origine nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000) e dell'articolo del piano correlato nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000). Successivamente, vengono personalizzati l'articolo generale corrispondente e l'articolo del piano nel gruppo di pianificazione a cui appartiene il magazzino, come specificato nella sessione Articolo - Ordinazione (tcibd2100m000). Ciò significa che è necessario comunque personalizzare le relazioni di fornitura sottostanti in modo tale che sia possibile pianificare l'articolo di progetto. A questo scopo è possibile utilizzare la sessione Copia struttura di fornitura multilivello (cprpd7200m000). Nella pianificazione ordini un articolo di progetto derivato non viene incluso nella pianificazione dell'articolo standard da cui deriva. Entrambi gli articoli vengono pianificati separatamente. Pianificazione moduli Nel modulo Gestione progetti del package Produzione è possibile definire i moduli per i progetti. Se si seleziona la casella di controllo Quantità piano fissa nella sessione Pianificazione moduli (tipcs4120m000), è possibile immettere la quantità richiesta direttamente nel campo Quantità piano. Se si deseleziona la casella di controllo Quantità piano fissa, la quantità richiesta viene determinata in base alla distinta base. In LN la data del fabbisogno viene determinata in base alla pianificazione di rete specificata nel modulo Gestione progetti. Se per un articolo personalizzato viene eseguita la pianificazione basata su ordini, la quantità del piano per il modulo costituisce la base da cui generare gli ordini pianificati. Se si desidera generare ordini in base alla pianificazione moduli, è necessario che all'articolo sia associato un piano principale articolo. Il piano principale non deve essere utilizzato per le simulazioni del piano principale, ma solo per memorizzare temporaneamente i fabbisogni. Se gli ordini pianificati vengono trasferiti da Pianificazione aziendale al livello di esecuzione, in LN la quantità del piano viene automaticamente ridotta della quantità dell'ordine nella sessione Pianificazione moduli (tipcs4120m000), in modo tale che la quantità del piano rimanente possa essere pianificata durante un successivo calcolo RRP. ATP e CTP per articoli personalizzati In LN sono previste verifiche ATP e CTP per gli articoli di progetto. A tal fine, se l'articolo di progetto è un articolo di origine, vengono presi in considerazione la distinta base generica e il ciclo di produzione generico dell'articolo generico. Se l'articolo di progetto non è derivato da un articolo generico, per eseguire le verifiche CTP vengono utilizzati la distinta base (BOM) normale e il ciclo di produzione normale dell'articolo. Nota Per eseguire le verifiche ATP e CTP su articoli generici configurati in CPQ Configurator, è necessario generare una distinta base generica e un ciclo di produzione generico nelle sessioni Pianificazione - Distinta base generica (cprpd3140m000) e Pianificazione - Ciclo di produzione generico (cprpd3150m000) da utilizzare in Pianificazione aziendale.
| |||