Pianificazione acquisti in Pianificazione aziendale

In LN l'acquisto di articoli JIT viene gestito tramite i programmi acquisti. In questo argomento viene descritta la gestione della pianificazione acquisti per questi articoli in Pianificazione aziendale.

Durante una simulazione dell'ordine in Pianificazione aziendale, i volumi degli acquisti vengono pianificati come ordini di acquisto pianificati.

Tuttavia, in LN è anche possibile trasferire gli ordini di acquisto a un programma acquisti nel modulo Acquisti del package Approvvigionamento.

Ciò è possibile se:

Quando si esegue la sessione Generazione pianificazione ordini (cprrp1210m000), LN determina un'eventuale mancanza di scorte per un determinato articolo nel periodo di tempo simulato e prende in considerazione la domanda, la fornitura definitiva e i momenti esatti in cui può verificarsi una mancanza di scorte. In caso di scorte mancanti, LN genera la fornitura.

Se in LN viene utilizzato un programma acquisti per pianificare la fornitura di un articolo, non vengono generati ordini di acquisto pianificati, ma in una memoria interna viene archiviato un volume degli acquisti. Se in LN vengono generati tutti i volumi degli acquisti richiesti per l'articolo, i volumi degli acquisti ordinati vengono raggruppati tra due momenti di consegna in una riga del programma acquisti e i volumi degli acquisti vengono dimensionati in base alle regole di dimensionamento dei lotti.

Vincoli generali

Durante l'esecuzione di una pianificazione basata sugli ordini, LN verifica se mancano le scorte per gli articoli del programma acquisti. In caso affermativo, LN registra la fornitura di tali articoli nelle righe programma impostate nei momenti di consegna generati nella sessione Generazione momenti di consegna pianificati (tdipu0225m000) per il fornitore coinvolto nel programma acquisti. Se il programma acquisti si basa sulla spedizione, in LN vengono elencati i momenti di consegna pianificati nella sessione Mom. di consegna pianif. (Basati su spediz.) (tdipu0125m000). Se il programma acquisti si basa sul ricevimento, in LN vengono elencati i momenti di consegna pianificati nella sessione Mom. di consegna pianif. (Basati su ricevimento) (tdipu0126m000).

Nella procedura di pianificazione basata sugli ordini LN esegue una fase di riprogrammazione per adeguare l'offerta alla domanda. In LN il meccanismo di riprogrammazione per gli articoli dei programmi acquisti funziona in modo leggermente diverso per gli articoli non pianificati tramite i programmi acquisti.

Gli articoli dei programmi acquisti sono soggetti ai seguenti vincoli:

  • In LN la casella di controllo Riprogramma solo quantità ordine totale è sempre disattivata nella sessione Parametri pianificazione (cprpd0100m000) per gli articoli dei programmi acquisti.
  • Le righe dei programmi acquisti si comportano sempre come se la casella di controllo Ordine pianificato prima di ordine effettivo/pianif. definitivamente fosse selezionata nella sessione Parametri pianificazione (cprpd0100m000).
  • In LN è possibile riprogrammare le quantità delle righe programma nei momenti di consegna.
Orizzonti e periodi bloccati

Per pianificare gli articoli dei programmi acquisti, in LN vengono utilizzati un orizzonte specifico e un periodo bloccato. La data di fine dell'orizzonte di un programma acquisti corrisponde alla data fino a alla quale vengono visualizzati i momenti di consegna nella sessione Mom. di consegna pianif. (Basati su spediz.) (tdipu0125m000) o nella sessione Mom. di consegna pianif. (Basati su ricevimento) (tdipu0126m000).

In LN tutti i fabbisogni tra due momenti di consegna vengono raggruppati in un programma acquisti. I volumi degli acquisti compresi tra l'ultimo momento di consegna definito e la data di fine dell'orizzonte vengono raggruppati in una riga di programma per l'ultimo momento di consegna.

Oltre la data di fine dell'orizzonte, dove non sono presenti momenti di consegna predefiniti, i volumi degli acquisti vengono inseriti nel programma acquisti, ma non vengono tuttavia dimensionati per lotti né raggruppati in un momento di consegna.

Dopo la scadenza del contratto relativo al programma degli acquisti, in LN i volumi degli acquisti richiesti vengono convertiti in ordini di acquisto pianificati per un fornitore vuoto e viene generato un messaggio per informare il pianificatore.

Oltre la data di fine dell'orizzonte, dove non sono presenti momenti di consegna predefiniti, i volumi degli acquisti richiesti vengono convertiti in ordini di acquisto pianificati per un fornitore vuoto e viene generato un messaggio di eccezione per avvisare il pianificatore.

Per gli articoli del piano viene utilizzata una barriera temporale durante la quale non è possibile modificare il piano della fornitura e gli ordini pianificati. Tuttavia, per la parte definitiva degli articoli dei programmi acquisti vengono utilizzati i seguenti tipi di periodo bloccato:

  • Periodo bloccato: il periodo di tempo durante il quale non è possibile generare o aggiornare le righe del programma acquisti in Pianificazione aziendale.
  • Periodo bloccato -: il periodo di tempo calcolato a partire dalla data corrente e durante il quale LN prende in considerazione un limite minimo. Ciò significa che è possibile aumentare le quantità delle righe programma ma non ridurle. In Pianificazione aziendale è possibile creare nuove righe di programma per la nuova domanda, ma non è possibile eliminare righe di programma esistenti in questo periodo.
  • Periodo bloccato +: il periodo di tempo calcolato a partire dalla data corrente e durante il quale viene preso in considerazione un limite massimo. Ciò significa che è possibile ridurre le quantità delle righe programma ma non aumentarle. In Pianificazione aziendale non è possibile generare nuove righe di programma in questo periodo, ma è possibile ridurre le quantità delle righe esistenti.
Nota

Se si desidera che in Pianificazione aziendale vengano eliminate automaticamente le righe di programma non consegnate e ridondanti con una data nel passato, non specificare un periodo di limite minimo. Pertanto, è possibile selezionare la casella di controllo Elimina righe programma passate soltanto se il campo Periodo bloccato per quantità in diminuzione è pari a zero nelle sessioni Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000), Dati logistici righe contratti di acquisto (tdpur3102m000) o Riga contr. di acquisto Riga dettagli logistici (tdpur3102m100).

Articoli del programma acquisti e barriere temporali

Per gli articoli con la casella di controllo Programma acquisti utilizzato selezionata nella sessione Articoli - Acquisti (tdipu0101m000), oltre al periodo bloccato -, al periodo bloccato + e al periodo bloccato è possibile impostare una barriera temporale nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000).

Anche se l'utilizzo di una barriera temporale per gli articoli del programma acquisti genera risultati complessi e non chiari, questa funzionalità consente di avere più origini per un articolo del piano. È possibile avere più gruppi di pianificazione per un articolo. È probabile che solo uno di questi articoli abbia un programma acquisti, mentre gli altri sono articoli distribuiti o prodotti. È quindi possibile immettere una barriera temporale per gli articoli del piano con un programma acquisti. Tuttavia, se viene immessa una barriera temporale, in LN viene visualizzato un avviso.

Nota
  • Non è possibile utilizzare i programmi acquisti per articoli del progetto o per articoli di distribuzione (articoli con il segmento gruppo di pianificazione specificato).

  • In Pianificazione aziendale non è possibile impostare vincoli di capacità per gli articoli dei programmi acquisti perché i programmi acquisti contengono già la capacità. Pertanto, nella sessione Articoli - Business Partner acquisti (tdipu0110m000) i campi relativi ai vincoli di capacità sono disabilitati per gli articoli dei programmi acquisti.

  • Per gli articoli dei programmi acquisti è possibile utilizzare una strategia di approvvigionamento e/o una strategia di fornitura. Se si utilizza una strategia di fornitura, è possibile pianificare interamente o parzialmente la fornitura in base ai programmi acquisti.

Esempio di periodo bloccato e orizzonte
[...]
Xmomento di consegna
Sriga di programma
Rfabbisogno

Nella Figura 1-1 l'intervallo di tempo del programma acquisti è suddiviso in quattro periodi. I valori numerici mostrano il modo in cui Approvvigionamento e Pianificazione aziendale influiscono sulla situazione esistente e il modo in cui in LN vengono gestiti i fabbisogni che si verificano in Pianificazione aziendale:

  • Il periodo 1 è il periodo bloccato. In LN non è possibile modificare i volumi registrati nelle righe programma in questo periodo. In Pianificazione aziendale non è possibile pianificare una fornitura in questo periodo. Per evitare che la fornitura abbia origine da fabbisogni risultanti dall'esecuzione di una pianificazione ordini o di una pianificazione principale finita in questo periodo, in Pianificazione aziendale viene generato un messaggio di riprogrammazione in cui viene consigliato di pianificare la fornitura in un altro momento di consegna in una data non compresa nel periodo 1.
  • Nel periodo 2, ovvero il periodo bloccato +, non è possibile aggiungere nuove righe programma, ma soltanto ridurre le quantità delle righe programma già presenti. Per evitare che i fabbisogni risultanti dall'esecuzione di una pianificazione ordini o di una pianificazione principale finiscano in questa parte del programma acquisti, in Pianificazione aziendale è possibile generare messaggi di riprogrammazione.
  • Nel periodo 3 è possibile rigenerare il programma acquisti e di conseguenza le righe programma (momenti di consegna) non sono ancora definite. In Pianificazione aziendale tutti i fabbisogni generati durante l'esecuzione di una pianificazione nei momenti di consegna vengono raggruppati e successivamente inviati al modulo Acquisti del package Approvvigionamento, dove vengono utilizzati per aggiornare la corrispondente riga di programma.
  • Nel periodo 4 la Figura 1-1 mostra che non sono disponibili altri momenti di consegna. Di conseguenza, in Pianificazione aziendale ogni data viene considerata come un potenziale momento di consegna e i fabbisogni non vengono più raggruppati, ma inviati direttamente al modulo Acquisti.
Esempio di pianificazione e riprogrammazione

La Figura 1-2 mostra la domanda esistente per un articolo del programma acquisti. Tutti i momenti di tempo si trovano nel periodo bloccato - e t1 è successivo al periodo bloccato +. Inoltre, si verifica quanto segue:

Dimensione lotto minimo8
Domanda in t25 pezzi
Domanda in t310 pezzi
Domanda in t55 pezzi
Data specifica schema 1in t1
Data specifica schema 2in t4

 

1-2 Pianificazione e riprogrammazione di articoli del programma acquisti

1-2 Pianificazione e riprogrammazione di articoli del programma acquisti

Xmomento di consegna pianificato
FZ+periodo bloccato +
FZ-periodo bloccato -

In LN è necessario soddisfare la domanda in t2 e t3 entro i termini stabiliti e di conseguenza viene generata la fornitura di 15 pezzi in t1, ovvero il momento di consegna pianificato più vicino.

In LN è necessario soddisfare la seconda domanda di 5 pezzi in t5 con la fornitura di 8 pezzi (dimensione lotto minimo) nel momento di consegna pianificato t4 (vedere Figura 1-3).

1-3 Pianificazione della fornitura per un articolo del programma acquisti

1-3 Pianificazione della fornitura per un articolo del programma acquisti

S1riga di programma 1
S2riga di programma 2

La Figura 1-4 mostra il comportamento di LN se la domanda in t3 aumenta di 5 pezzi.

1-4 Riprogrammazione della fornitura per un articolo del programma acquisti

1-4 Riprogrammazione della fornitura per un articolo del programma acquisti

Se la domanda in t3 aumenta di cinque pezzi (vedere Figura 1-3), durante l'esecuzione di una pianificazione basata sugli ordini in LN viene eseguita la seguente procedura:

  1. Le righe programma S1 e S2 vengono riconosciute come righe pianificate definitivamente perché si trovano nel periodo bloccato -. Tuttavia, le righe sono pianificate definitivamente nel senso che in LN è ancora possibile aumentare la quantità ordinata, ma non ridurla.
  2. Viene generato il messaggio di riprogrammazione Riprogramma il %1$u001 %2$U001. In altri termini, viene consigliato di riprogrammare i cinque pezzi della riga programma 2 nella riga programma 1.
  3. Vengono aggiunti due pezzi alla riga programma 2 per poter soddisfare la domanda in t5.

La Figura 1-5 mostra il comportamento di LN se la domanda in t3 aumenta di dieci pezzi.

1-5 Riprogrammazione della fornitura per un articolo del programma acquisti

1-5 Riprogrammazione della fornitura per un articolo del programma acquisti

Se la domanda in t3 aumenta di dieci pezzi (vedere Figura 1-5), durante l'esecuzione di una pianificazione basata sugli ordini in LN viene eseguita la seguente procedura:

  1. Le righe programma vengono riconosciute come pianificate definitivamente, nel senso che in LN è ancora possibile aumentare la quantità ordinata, ma non ridurla.
  2. Viene generato il messaggio di riprogrammazione Riprogramma il %1$u001 %2$U001. In altri termini, in LN viene consigliato di riprogrammare gli otto pezzi della riga programma 2 nella riga programma 1.
  3. Vengono aggiunti cinque pezzi alla riga programma 2 per poter soddisfare la domanda inserita in t5.
Nota

Se in Pianificazione aziendale non è possibile aggiornare il programma acquisti, viene generato un Pianificazione aziendale per lo stesso fornitore. Nota: in Pianificazione aziendale gli ordini di acquisto pianificati relativi agli articoli del programma acquisti vengono bloccati nel momento in cui gli ordini pianificati vengono trasferiti al livello di esecuzione.