Orizzonti e barriere temporali

È possibile agire sulla procedura di pianificazione in Pianificazione aziendale utilizzando gli orizzonti e le barriere temporali.

Orizzonti

In generale, l'orizzonte rappresenta un periodo di tempo durante il quale è disponibile una funzione specifica o uno specifico metodo di pianificazione. L'inizio di un orizzonte coincide con la data corrente o con una data futura. In Pianificazione aziendale l'orizzonte viene definito da una cifra che indica un numero di giorni lavorativi. Tale cifra rappresenta l'inizio o il termine dell'orizzonte.

Barriere temporali

In generale, la barriera temporale coincide con un limite temporale prima del quale vengono applicate specifiche restrizioni. In Pianificazione aziendale la barriera temporale viene definita da una cifra che indica un numero di giorni lavorativi.

Principali orizzonti e barriere temporali

In Pianificazione aziendale l'orizzonte più generale corrisponde all'orizzonte di pianificazione. L'orizzonte di pianificazione rappresenta il periodo durante il quale vengono generati i fabbisogni e viene pianificata la fornitura.

L'orizzonte di pianificazione è costituito da un orizzonte dell'ordine e/o da un orizzonte di pianificazione principale. Ne conseguono tre situazioni di pianificazione possibili:

  • Soltanto orizzonte degli ordini
  • Orizzonte degli ordini per la pianificazione a breve termine e orizzonte di pianificazione principale per la pianificazione a lungo termine
  • Soltanto orizzonte di pianificazione principale

Per la prima parte dell'orizzonte di pianificazione è possibile impostare una per evitare che Pianificazione aziendale apporti modifiche alla pianificazione della fornitura più immediata.

Gli orizzonti degli ordini e gli orizzonti di pianificazione devono rispettare una serie di regole. LN verifica tali orizzonti in base ai tipi di regole riportati di seguito:

  • Regole di lunghezza basate sui tempi di riposta ordine cumulativi
  • Regola di sincronizzazione tra gli orizzonti dell'ordine a vari livelli della BOM
Altri orizzonti e barriere temporali

Per tutti gli articoli del piano sono disponibili gli orizzonti e le barriere tempoali riportati di seguito:

Se per un articolo viene gestito un piano principale di articolo, è possibile utilizzare anche gli orizzonti e le barriere temporali riportate di seguito:

È possibile utilizzare l'orizzonte del segnale per indicare il periodo nel quale si desidera che Pianificazione aziendale generi uno specifico segnale di pianificazione.

Nota

È possibile definire gran parte degli orizzonti e delle barriere temporali nella sessione Articoli - Pianificazione (cprpd1100m000). Gli orizzonti Messaggio di eccezione vengono definiti nella sessione Tipi di messaggi eccezione per Pianificatore (cprao1110m000).

Schema degli orizzonti e delle barriere temporali
[...]
Nota

È possibile impostare la maggior parte degli orizzonti e delle barriere temporali in modo indipendente. Tuttavia, vengono applicate le regole riportate di seguito:

  • È necessario che l'orizzonte di pianificazione sia maggiore di zero.
  • È necessario che l'orizzonte dell'ordine, la barriera temporale, la barriera temporale della previsione e l'orizzonte CTP siano compresi nell'orizzonte di pianificazione.
  • È necessario che la fine dell'orizzonte del lead time fisso coincida con la fine dell'orizzonte dell'ordine.
  • È necessario che la fine dell'orizzonte CTP di famiglia coincida con l'orizzonte ATP/CTP.