Gestione del carico di lavoro, esempio grafico

È possibile illustrare l'algoritmo del metodo di pianificazione basato sulla gestione del carico di lavoro tramite i grafici riportati di seguito. Tale metodo di pianificazione è descritto in dettaglio nell'argomento Gestione del carico di lavoro, algoritmo di pianificazione.

Nei grafici riportati di seguito viene visualizzato il volume di produzione totale di alcuni articoli del piano.

Nota

L'esempio illustra l'effetto dei vincoli di capacità. I vincoli di materiali vengono gestiti esattamente nello stesso modo.

Fase 1: Generazione del piano non vincolato

Se non viene preso in considerazione nessun vincolo, LN pianifica la produzione di ogni articolo al momento esatto in cui è necessario. Il piano non vincolato risulta in genere non attuabile per la presenza di vincoli relativi alle capacità o ai materiali.

Piano non vincolato

Piano non vincolato

AVincoli di capacità
Fase 2: Pianificazione all'indietro

Nelle settimane 24, 26 e 28 la capacità di produzione richiesta supera la capacità disponibile. Nella pianificazione all'indietro, parte della produzione pianificata viene spostata in periodi precedenti.

Prima della pianificazione all'indietro

Prima della pianificazione all'indietro

AVincoli di capacità
Dopo la pianificazione all'indietro

Dopo la pianificazione all'indietro

AVincoli di capacità
Fase 3: Pianificazione in avanti

Non è possibile spostare ulteriormente all'indietro i fabbisogni di capacità in eccesso nel primo periodo del piano.

Di conseguenza, non è possibile soddisfare le date di consegna desiderate. Il volume di produzione in eccesso viene spostato in avanti, in modo da ottenere un piano il più possibile somigliante al piano non vincolato.

Dopo la pianificazione in avanti

Dopo la pianificazione in avanti

AVincoli di capacità