Ore ordini di produzione (bptmm1120m000)

Utilizzare questa sessione per registrare le ore impiegate in ordini di produzione.

Le ore possono essere inserite nei seguenti modi:

Nota
  • Se si utilizza un codice programma di lavoro, è possibile immettere una quantità di ore nella sessione di dettagli. Queste ore vengono distribuite in base ai tipi di manodopera specificati nella sessione Programma di lavoro (tcppl1100m000).
  • Se non si desidera distribuire le ore, lasciare vuoto il campo Programma di lavoro. Il tipo di manodopera verrà quindi recuperato automaticamente dai dati relativi al tipo di transazione.
  • Le ore-macchina possono essere distribuite solo se si inserisce anche il tempo manodopera.
Importante!

Per immettere solo le ore-macchina, lasciare vuoto il campo Impiegato.

 

Programma di lavoro

Una pianificazione utilizzata per definire il numero di ore di lavoro al giorno e distribuire tali ore in base a tipi di manodopera diversi. Di conseguenza, è possibile utilizzare tariffe manodopera diverse per il lavoro ordinario e straordinario.

Anno/Periodo

L'anno per cui vengono registrate le ore.

L'anno e il codice periodo identificano un periodo univoco.

Impiegato

Il codice dell'impiegato.

Importante!

Per immettere solo le ore-macchina, lasciare vuoto il campo Impiegato. Non immettere "0" (zero).

Periodo

Identificazione di una tabella periodi. I diversi periodi dell'anno, inclusi il numero periodo e la data di inizio e fine, vengono collegati al codice tabella periodi.

Data di inizio

La data di inizio.

Data di fine

La data di fine del lavoro o della mansione.

Ordine di produzione

Ordine per la produzione di una quantità specificata di un articolo entro una determinata data di consegna.

Ora di inizio

La data di inizio.

Ora di fine

La data di fine del lavoro o della mansione.

Visualizzazione corrente

L'unità in cui vengono espressi il lavoro ordinario e quello straordinario.

Nota

Il lavoro straordinario viene in genere registrato in ore.

Visualizzazione corrente

Il lavoro ordinario accumulato per la visualizzazione corrente.

Visualizzazione corrente

Le ore di lavoro straordinario accumulate per la visualizzazione corrente.

Totale

L'unità in cui vengono espressi i totali del lavoro ordinario e straordinario.

Totale

Il lavoro ordinario accumulato per il periodo corrente.

Totale

Le ore di lavoro straordinario accumulate per il periodo corrente.

Contratto di lavoro

L'unità di misura in cui viene espresso il contratto di lavoro (orario).

Contratto di lavoro

Il numero di ore di lavoro ordinario che un impiegato lavora per periodo definito.

Attività

Operazione eseguita per la produzione o la riparazione di un articolo, ad esempio la troncatura, la perforazione o la verniciatura.

Un'attività viene eseguita in un centro di lavoro e può essere correlata a una macchina.

Macchina

In LN, oggetto meccanico che consente l'esecuzione di operazioni per la produzione di articoli.

Le macchine sono collegate alle tariffe operazione. La tariffa operazione e la tariffa manodopera insieme costituiscono la base per la determinazione dei costi effettivi degli ordini di produzione.

Straordinario

Se la casella di controllo è selezionata, le ore manodopera immesse vengono considerate come straordinario.

Non è possibile modificare manualmente questa impostazione, poiché è determinata dall'impostazione tipo di manodopera utilizzata nella riga tempo.

Tempo macchina

Il tempo macchina totale di un reparto impiegato per un ordine o un progetto specifico in un determinato anno e periodo.

Tempo di attrezzaggio

Tempo necessario per l'attrezzaggio o il cambio di una macchina prima dell'avvio di tale macchina. Il tempo di attrezzaggio può essere lungo, ad esempio per il passaggio dall'applicazione di vernice nera all'applicazione di vernice bianca, oppure breve, ad esempio per il passaggio dall'applicazione di vernice bianca all'applicazione di vernice gialla. Il tempo di attrezzaggio deve rappresentare una media di tutti i possibili tempi di attrezzaggio.

Nota

La disponibilità di questo campo dipende dall'impostazione della casella di controllo Ripartisci ore in attrezzaggio e produzione nelle seguenti sessioni:

  • Parametri ordini di produzione (tisfc0500m000)
  • Ordine di produzione (tisfc0101m100)
Percentuale di completamento

Il valore predefinito viene calcolato in base alla stima delle ore necessarie per l'operazione.

Progetto (PCS)

Serie di azioni di produzione e di acquisto eseguite per un particolare ordine cliente. Per pianificare e coordinare la produzione degli articoli manufatti viene avviato un progetto.

Per una produzione standard su ordine (STO), il progetto viene utilizzato solo per collegare l'articolo all'ordine cliente. Un progetto può anche includere:

  • Dati articolo personalizzato (distinte base e cicli di produzione)
  • Pianificazione del progetto (pianificazione delle attività)
Nota

Questo campo è disponibile solo se la casella di controllo Controllo progetto (PCS) della sessione di dettagli Componenti software implementati (tccom0500m000) è selezionata.

Attività

Attività rilevante per la pianificazione (preliminare) di un progetto. Le attività vengono utilizzate per pianificare i fabbisogni approssimativi di materiale e capacità del progetto, nonché per controllare la pianificazione dell'assemblaggio (finale) del progetto.

Nota

Questo campo è disponibile solo se la casella di controllo Controllo progetto (PCS) della sessione di dettagli Componenti software implementati (tccom0500m000) è selezionata.

Operazione

Un passaggio o una serie di passaggi eseguiti da un impiegato o da una macchina.

Elaborate

Se la casella di controllo è selezionata, i costi manodopera di questa riga sono stati convertiti in Contabilità e Produzione.

Stato transazione

Se il tipo di transazione è Produzione, Assemblaggio o Progetto (PCS), lo stato della transazione può essere uno dei seguenti:

  • Attivo
    La data di inizio della mansione è stata immessa.
  • Interrotto
    La registrazione delle ore della mansione è stata sospesa.
  • Chiuso
    La data di fine della mansione è stata immessa.

Vedere anche Stato transazione ore.

Nota

Per tutti gli altri tipi di transazione lo stato non è applicabile e verrà visualizzato soltanto Chiuso.

Origine riga

Nel campo è possibile specificare uno dei seguenti valori:

  • Manuale
  • Assegnazione
  • Registrazione globale
  • Ore team
  • Scarico a consuntivo
  • Ore fine giornata
  • Esterno
Codice di accesso

Codice di identificazione per l'utente LN. Tale codice viene utilizzato per motivi di sicurezza del sistema.

Data transazione

La data e l'ora in cui è stata creata la riga ore.

Approvate

Se la casella di controllo è selezionata, le ore della riga in questione sono state approvate.

Testo

Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo.

Distribuzione ore eseguita

Se la casella di controllo è selezionata, le ore sono state distribuite tra i membri del team.

 

Ottieni assegnazioni

Avvia la sessione Assegnazioni (bpmdm0130m000).

Elaborazione diretta

Utilizzare questo comando per elaborare le ore senza chiudere la sessione.

Approva ore

Utilizzare questo comando per approvare un intervallo di transazioni ore selezionato.

Questo comando è disponibile se il campo Approvazione richiesta nella sessione Parametri Gestione del personale (bpmdm0100m000) è deselezionato.

Annulla approvazione ore

Utilizzare questo comando per annullare l'approvazione di un intervallo di transazioni ore selezionato.

Questo comando non è disponibile se il campo Approvazione richiesta nella sessione Parametri Gestione del personale (bpmdm0100m000) è deselezionato.

Ordini di commercio interaziendale

Avvia la sessione Ordini di commercio interaziendale (tcitr3100m000), in cui vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale in relazione all'impiegato, all'anno e al periodo selezionati.

Ordini commercio interaz. - Righe ordini vendite

Avvia la sessione Ordini di commercio interaziendale - Vendite (tcitr3100m200), in cui vengono visualizzati gli ordini di commercio interaziendale della riga selezionata.