Offerte (tpest3100m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare e filtrare le offerte. Per visualizzare la struttura dell'offerta, selezionare l'opzione Struttura offerta nel menu Riferimenti.

Nota

È possibile filtrare i dati dell'offerta utilizzando le opzioni della casella di gruppo Stato offerta:

  • I segni di spunta nella casella di gruppo Stato offerta indicano la disponibilità dei dati dell'offerta in base allo stato dell'offerta per il progetto selezionato.
  • È possibile applicare i dati dell'offerta generati a più stati. Ad esempio, se si selezionano le opzioni di stato Preparazione (offerte non approvate e stato impostato su Libero) e Scaduto (la data di scadenza dell'offerta è trascorsa), i dati dell'offerta vengono generati in base a entrambe le opzioni.
  • Nella casella di gruppo Margine è possibile visualizzare graficamente il rapporto tra costo e margine dell'offerta.

 

Opzioni di selezione
Uff. vendite
Il codice dell'ufficio vendite specificato nella sessione Reparti (tcmcs0565m000).
Descrizione
La descrizione o il nome del codice.
Rappr. vendite interno
Il codice del rappresentante vendite interno, specificato nella sessione Impiegati (tccom0501m000).
Descrizione
La descrizione o il nome del codice.
Rappr. vendite esterno
Il codice del rappresentante vendite esterno, specificato nella sessione Impiegati (tccom0501m000).
Descrizione
La descrizione o il nome del codice.
Data di scadenza
I campi Da e A consentono di definire un intervallo di date in base alle quali è possibile filtrare le offerte con scadenza a breve.
Applica
Visualizza le offerte in base ai dati specificati nella casella di gruppo Opzioni di selezione.
Cancella
Cancella i dati specificati nella casella di gruppo Opzioni di selezione.
Stato offerta
Preparazione
Il numero totale delle offerte con stato Preparazione.
In attesa di risposta
Il numero totale delle offerte con stato In attesa di risposta.
Acquisito
Il numero totale delle offerte con stato Acquisito.
Perso
Il numero totale delle offerte con stato Perso.
Scadenza tra 7 giorni
Il numero totale delle offerte con stato Scadenza tra 7 giorni.
Scaduto
Il numero totale delle offerte con stato Scaduto.
Scadenza entro 7 giorni
Il numero totale delle offerte con stato Scadenza entro 7 giorni.
Scadenza oltre 7 giorni
Il numero totale delle offerte con stato Scadenza oltre 7 giorni.
Progetto
Il codice che identifica in modo univoco il progetto
Descrizione
La descrizione o il nome del codice.
Stato
Lo stato del progetto.
Versione
Descrizione
La descrizione o il nome del codice.
Stato
Se lo stato della versione di stima è Libero, è possibile aggiungere strutture alla versione, modificare l'importo della versione e così via. È ancora possibile, ad esempio, cambiare la struttura primaria con una delle altre strutture aggiuntive. Se invece lo stato della versione è Finale, la versione è bloccata. È possibile reimpostare lo stato su Libero e/o modificare la struttura di ordinamento.
Numero offerta
Il numero dell'offerta.
Generale
Dettagli offerta
Descrizione
La descrizione o il nome del codice.
Business Partner
Il business partner del progetto.
Indirizzo
L'indirizzo del Business Partner.
Nota

Utilizzare la sezione Rappresentazioni grafiche per visualizzare l'ubicazione corrispondente all'Indirizzo. È necessario selezionare un solo record alla volta.

Descrizione
La descrizione o il nome del codice.
Contatto
Il contatto. Utilizzare i contatti per registrare informazioni necessarie sugli impiegati dei clienti e dei fornitori. Per ogni Business Partner, è possibile definire il contatto corrispondente.

Utilizzare la freccia di selezione per eseguire lo zoom nella sessione Contatti (tccom4540m000) per selezionare un record.

Descrizione
La descrizione o il nome del codice.
Percentuale di probabilità esito positivo offerta
Una percentuale associata all'offerta che rappresenta la probabilità che il Business Partner accetti l'offerta. La percentuale di probabilità di esito positivo è pari a zero.
Riferim.
Riferimento cliente
Il riferimento che consente di identificare il cliente.
Primo rifer.
Il testo di riferimento da stampare sull'offerta, ad esempio il nome di un contatto oppure il numero di riferimento di un cliente.
Secondo riferimento
Il testo di riferimento da stampare sull'offerta, ad esempio il nome di un contatto oppure il numero di riferimento di un cliente.
Rappr. vendite interno
Il codice del rappresentante vendite interno, definito nella sessione Impiegati - Generale (tccom0101m000).
Descrizione
La descrizione o il nome del codice.
Rappr. vendite esterno
Il nome dell'impiegato che opera come rappresentante vendite esterno per l'offerta, definito nella sessione Impiegati - Generale (tccom0101m000).
Valori offerta
Importo costo
L'importo dell'offerta può coincidere con l'importo di costo calcolato a partire dalle righe offerta. In alternativa, è possibile inserire un importo manualmente.
Valuta
La valuta predefinita della versione stima.
Valuta locale
L'importo di costo espresso nella valuta locale.
Valuta
La valuta predefinita del Business Partner.
Importo di vendita
L'importo dell'offerta può coincidere con l'importo di vendita calcolato a partire dalle righe offerta. In alternativa, è possibile inserire un importo manualmente.
Valuta locale
L'importo di vendita espresso nella valuta locale.
Valuta
La valuta nella quale viene espresso il margine di profitto.
Margine di profitto
Il profitto è pari alla differenza tra l'importo di costo e l'importo di vendita.
Valuta locale
Il margine di profitto espresso in valuta locale.
Importo imposta vendite
L'importo dell'imposta di vendita pagabile all'Ufficio imposte.
Valuta locale
L'importo dell'imposta di vendita pagabile all'Ufficio imposte in valuta locale.
Testo
Se la casella di controllo è selezionata, è presente un testo.
Uff. vendite
Se si inserisce un'offerta, viene recuperato l'ufficio vendite dalla sessione Business Partner 'Destinazione vendita' (tccom4110s000). Questo valore può essere modificato.
Uff. vendite
La descrizione o il nome del codice.
Metodo di fatturazione
Il metodo di fatturazione dell'offerta.
Metodo di fatturazione
La descrizione o il nome del codice.
Sconto fattura
La percentuale calcolata come sconto sull'importo della fattura dell'offerta.
Imposta
Classificazione imposta
La classificazione imposta relativa all'offerta, definita nella sessione Classificazioni imposte (tctax0116m000).
Classificazione imposta
La descrizione o il nome del codice.
Paese destinatario imposta
Il paese destinatario imposta relativo all'offerta.
Paese destinatario imposta
La descrizione o il nome del codice.
Propria partita IVA
La partita IVA assegnata dalle autorità governative.
Codice imposta
Il codice imposta definito nella sessione Codici imposta per Paese (tcmcs0536m000) per l'offerta.
Codice imposta
La descrizione o il nome del codice.
Paese imposta BP
Il paese destinatario imposta del Business Partner 'Destinazione vendita' per l'offerta.
Paese imposta BP
La descrizione o il nome del codice.
Partita IVA BP
La partita IVA assegnata dalle autorità governative al Business Partner 'Destinazione vendita'.
Attest. esenzione fiscale
Il numero dell'attestazione di esenzione fiscale se l'offerta è esente da imposte.
Nota

È possibile specificare il numero dell'attestazione di esenzione fiscale se la casella di controllo Esenzione è selezionata.

È possibile visualizzare questo campo se nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000):

  • il campo Livello esenzione fiscale è impostato su Esteso e
  • almeno uno dei livelli di sequenza della ricerca è impostato su Esenzioni per Paese o Esenzioni per Set Paesi.
Motivo esenz. fisc.
Il codice che identifica il motivo per cui la riga di contratto è esente da imposte.
Nota

È possibile immettere il motivo di esenzione fiscale se la casella di controllo Esenzione è selezionata.

È possibile visualizzare questo campo se nella sessione Parametri imposta (tctax0100m000):

  • il campo Livello esenzione fiscale è impostato su Esteso e
  • almeno uno dei livelli di sequenza della ricerca è impostato su Esenzioni per Paese o Esenzioni per Set Paesi.
Motivo esenz. fisc.
La descrizione o il nome del codice.
Metodo di pagamento
Il metodo di pagamento dell'offerta.
Metodo di pagamento
La descrizione o il nome del codice.
Termini pag.
I termini di pagamento dell'offerta.
Termini pag.
La descrizione o il nome del codice.
Concorrente 1
Il codice che identifica la società concorrente. Utilizzare la freccia di selezione per eseguire lo zoom nella sessione Concorrenti (tppdm0135m000) per selezionare un record.
Concorrente 2
Il codice che identifica la società concorrente. Utilizzare la freccia di selezione per eseguire lo zoom nella sessione Concorrenti (tppdm0135m000) per selezionare un record.
Concorrente 3
Il codice che identifica la società concorrente. Utilizzare la freccia di selezione per eseguire lo zoom nella sessione Concorrenti (tppdm0135m000) per selezionare un record.
Varie
Origine offerta
Offerta preparata da
L'impiegato che ha preparato l'offerta.
Approvato per proposta
Selezionare la casella di controllo per indicare che l'offerta è stata approvata.
Offerta approvata da
L'impiegato che ha approvato l'offerta.
Data di creazione offerta
La data di creazione dell'offerta. Tuttavia, è possibile modificare questo valore, ad esempio se la procedura di offerta è stata avviata esternamente da LN.
Data approvazione
La data di approvazione dell'offerta, utilizzata per tracciare i dati.
Stato offerta
Lo stato dell'offerta, ovvero:

Valori consentiti

Stato offerta

Fase
Il codice che identifica la fase. Utilizzare la freccia di selezione per eseguire lo zoom nella sessione Fasi (tppdm0147m000) per selezionare un record.
Descrizione
La descrizione o il nome del codice.
Motivo
Il codice motivo relativo all'offerta. Il codice motivo è obbligatorio se la stima viene respinta.
Data di scadenza
La data di scadenza dell'offerta. Se la data di scadenza è trascorsa, tutti i campi, ad eccezione di Motivo e Data di scadenza, risultano disabilitati.
Data di scadenza
La data entro la quale l'offerta deve essere presentata al cliente.

 

Preparazione
Viene visualizzato il numero di offerte che devono ancora essere approvate per la proposta con lo stato dell'offerta impostato su Libero.
In attesa di risposta
Viene visualizzato il numero delle offerte approvate per la proposta ma in attesa di risposta da parte del cliente e con lo stato dell'offerta impostato su Libero.
Acquisito
Viene visualizzato il numero delle offerte approvate per la proposta e con lo stato dell'offerta impostato su Accettato.
Perso
Viene visualizzato il numero delle offerte approvate per la proposta e con lo stato dell'offerta impostato su Respinto.
Scadenza tra 7 giorni
Viene visualizzato il numero delle offerte in attesa di essere approvate dal cliente entro sette giorni.
Scaduto
Viene visualizzato il numero di offerte scadute.
Scadenza entro 7 giorni
Viene visualizzato il numero delle offerte impostate con scadenza entro sette giorni.
Scadenza oltre 7 giorni
Viene visualizzato il numero di offerte impostate con scadenza di oltre sette giorni dalla data di scadenza.
Visualizza tutto
Reimposta il filtro e visualizza tutte le offerte.