Costo del venduto stimato ordine di vendita (tdsls4115m000)Utilizzare questa sessione per visualizzare informazioni sul costo delle vendite (COGS) stimato per le righe ordine di vendita. Le informazioni sul costo delle vendite si basano sulla quantità ordinata e vengono accumulate per una specifica riga ordine di vendita. Nota
Riga ordine Numero di controllo univoco assegnato in genere durante l'inserimento degli ordini a ciascun nuovo ordine cliente. I numeri di ordine di vendita vengono spesso utilizzati per la gestione delle promesse, la programmazione principale, la contabilità dei costi, la fatturazione e così via. Per alcuni prodotti di tipo Produzione su ordine, il numero di un ordine di vendita può anche essere utilizzato come numero parte di un articolo finale ed essere quindi considerato il numero di controllo programmato per le operazioni di completamento. Riga ordine Numero utilizzato per identificare la posizione della riga ordine nell'ordine di vendita o di acquisto. Riga ordine Numero utilizzato per identificare in dettaglio il numero di posizione di una riga ordine di vendita (o di una riga consegne di vendita) oppure di una riga ordine di acquisto (o del dettaglio di una riga ordine di acquisto). Annullato Se la casella di controllo è selezionata, la riga è stata annullata. BP 'Destinazione vendita' Il Business Partner che ordina merci o servizi da un'organizzazione, che è proprietario della configurazione gestita o per cui si esegue un progetto. In genere, rappresenta il reparto acquisti di un cliente. L'accordo stabilito con il Business Partner 'Destinazione vendita' può includere quanto segue:
Articolo Le materie prime, i sottoassemblaggi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti. Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto. È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:
Tipo di riga ordine Il tipo della riga ordine. Valori consentiti Quantità ordinata La quantità di articoli ordinata dal business partner 'Destinazione vendita', espressa nell'unità di vendita. Quantità ordinata Unità in cui viene venduto un articolo. Componente di costo Categoria definita dall'utente per la classificazione dei costi. Tali componenti possono essere utilizzati per le finalità riportate di seguito:
I componenti di costo possono essere dei seguenti tipi:
Nota Se si utilizza il modulo Controllo assemblaggio (ASC), non è possibile impiegare componenti di costo di tipo Costi generali. In questo campo viene visualizzato il componente di costo materiale aggregato, ricavato per impostazione predefinita dalla sessione Articoli - Determinazione costi (ticpr0107m000). Se l'articolo è di tipo Prodotto, Acquistato o Generico, il tipo di costo del componente è Costi materiale. Se l'articolo è di tipo Costo o Assistenza, il tipo di costo del componente è Costi generali. Nota Se non è disponibile alcun dato di determinazione dei costi per un articolo nella sessione Articoli - Determinazione costi (ticpr0107m000), utilizzabile per articoli di costo o di servizio, in questo campo viene visualizzato il componente di costo ricavato dalla sessione Articoli (tcibd0501m000). Costo dellevendite stimato Il costo delle vendite (COGS) stimato totale di una riga ordine di vendita. Valuta Una delle valute base di una società, utilizzata da LN per la registrazione e il reporting degli importi. In un sistema multivaluta è possibile definire fino a tre valute locali (home): Importo costostandard fisso L'importo dei costi standard fissi aggregati di un articolo, che corrisponde alla somma degli importi dei costi fissi collegati all'articolo. Importo costostandard variabile L'importo dei costi standard variabili aggregati di un articolo, che corrisponde alla somma degli importi dei costi variabili collegati all'articolo. Importo costostandard completo L'importo dei costi standard totali di un articolo, ottenuto sommando i costi standard fissi e i costi standard variabili.
| |||