Righe prezzi fatt. retroatt. - Avviso di modifica (tdpur3171m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare e specificare le righe dell'avviso di modifica dei prezzi per la fatturazione retroattiva.

Questa sessione viene visualizzata sotto forma di scheda nella sessione Prezzo di fatturazione retroattiva - Avviso di modifica (tdpur3670m000).

Nota

Le righe dell'avviso di modifica dei prezzi si basano sulle ricevute di pagamento degli acquisti dell'ordine di acquisto o del programma acquisti.

 

Avviso
Il numero dell'avviso di modifica dei prezzi.
Nota

Il numero si basa sui gruppi e sulla serie di numeri degli avvisi di fatturazione retroattiva, specificati nella sessione Parametri Approvvigionamento (tdpur0100m000).

Riga avviso
Il numero della riga dell'avviso di modifica dei prezzi.
Ordine acq./Programma acq.
Il numero dell'ordine di acquisto o del programma acquisti per cui viene creata la riga dell'avviso di modifica dei prezzi.
Riga
Il numero della riga dell'ordine di acquisto o del programma acquisti per cui viene creata la riga dell'avviso di modifica dei prezzi.
Sequenza
Il numero di sequenza della riga di dettaglio dell'ordine di acquisto per cui viene creata la riga dell'avviso di modifica dei prezzi.
Sequenza ricevimento
Il numero di sequenza del ricevimento per cui viene creata la riga dell'avviso di modifica dei prezzi.
Riga ordine ricevuta di pagamento
Il numero di sequenza della ricevuta di pagamento acquisti per cui viene creata la riga dell'avviso di modifica dei prezzi.
Stato
Lo stato della riga dell'avviso di modifica dei prezzi.
Articolo
Le materie prime, i sottoassemblaggi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti e venduti.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non sono conservati tra le scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Servizi
  • Servizi conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Data ricevimento
La data in cui vengono ricevuti o consumati gli articoli acquistati.
Quantità da pagare in unità di misura scorte
La quantità di articoli collegata alla ricevuta di pagamento acquisti.
Quantità da pagare in unità di misura scorte
Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro.

L'unità di misura scorte viene utilizzata inoltre come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino.

Tipo di pagamento acquisto
Il tipo di ricevuta di pagamento acquisti per cui viene creata la riga dell'avviso di modifica dei prezzi.

Valori consentiti

  • Ordine
  • Programma forniture
  • Programma richieste
Business Partner 'Origine vendita'
Business Partner presso il quale si ordinano merci o servizi, che in genere è costituito dal reparto vendite di un fornitore. Nella definizione vengono riportati gli accordi su prezzi e sconti predefiniti, i valori predefiniti degli ordini di acquisto, i termini di consegna e i Business Partner 'Origine spedizione' e 'Origine fattura' correlati.
Business Partner 'Origine spedizione'
Business Partner che spedisce le merci ordinate all'organizzazione. In genere, rappresenta il centro di distribuzione o il magazzino di un fornitore. Nella definizione sono inclusi il magazzino predefinito presso cui si desidera ricevere le merci, l'indicazione di un'eventuale ispezione delle merci, il vettore che si occupa del trasporto e il Business Partner 'Origine vendita' interessato.
Business Partner 'Origine fattura'
Business Partner che invia le fatture all'organizzazione. In genere, rappresenta il reparto contabilità clienti di un fornitore. Nella definizione sono inclusi la valuta e il tasso di cambio predefiniti, il metodo e la frequenza di fatturazione, le informazioni relative al limite di credito dell'organizzazione, i termini e il metodo di pagamento e il Business Partner 'Destinazione pagamento' interessato.
Contratto
Contratto utilizzato per registrare accordi specifici con un Business Partner 'Origine vendita' riguardanti la consegna di determinate merci.

Un contratto è costituito dai seguenti elementi:

  • Un'intestazione contratto di acquisto contenente dati generali relativi al Business Partner e, facoltativamente, un accordo su termini e condizioni collegato.
  • Una o più righe contratto di acquisto contenenti accordi su prezzi (centrali), accordi logistici e informazioni sulle quantità applicabili a un articolo o a un gruppo di prezzi.
  • Dettagli di riga contratto di acquisto contenenti accordi logistici e informazioni sulle quantità applicabili a un articolo o a un gruppo di prezzi per un sito (magazzino) specifico di una società multisito. I dettagli di riga contratto acquisto possono esistere solo per contratti di acquisto aziendali.
Riga contratto
Numero utilizzato per identificare la posizione della riga ordine nell'ordine di vendita o di acquisto.
Contratto ufficio acquisti
L'ufficio acquisti collegato al contratto.
Prezzo obsoleto
Il prezzo dell'articolo prima della modifica del prezzo.
Valuta
La valuta di acquisto prima della modifica del prezzo.
Unità prezzo di acquisto
L'unità prezzo di acquisto prima della modifica del prezzo.
Importo netto obsoleto
L'importo da pagare per la ricevuta di pagamento acquisti prima della modifica del prezzo.
Nuovo prezzo
Il nuovo prezzo dell'articolo dopo la modifica del prezzo.
Nuovo importo netto
Il nuovo importo da pagare per la ricevuta di pagamento acquisti dopo la modifica del prezzo.
Importo sconto riga ordine
L'importo di sconto che viene sottratto dall'importo lordo della ricevuta di pagamento acquisti.
Sconto intestazione ordine
L'importo di sconto che viene sottratto dall'importo (da pagare) netto della ricevuta di pagamento acquisti.
Importo differenza fatturazione retroattiva
L'importo a cui deve essere applicata la fatturazione retroattiva, che include la differenza tra gli importi netti vecchi e quelli nuovi.
Utente modifica
L'utente responsabile dell'ultimo aggiornamento.
Data modifica
La data e l'ora dell'ultimo aggiornamento della riga dell'avviso di modifica dei prezzi.
Approvato da
L'utente che ha approvato la riga dell'avviso di modifica dei prezzi.
Data approvazione
La data e l'ora di approvazione della riga dell'avviso di modifica dei prezzi.
Elaborato da
L'utente che ha elaborato la riga dell'avviso di modifica dei prezzi.
Data elaborazione eseguita
La data e l'ora di elaborazione della riga dell'avviso di modifica dei prezzi.

 

Righe costi logistici
Se alla riga dell'avviso di modifica dei prezzi sono collegati costi logistici, è possibile avviare la sessione Righe costi logistici (tclct2100m000) per visualizzare le righe di costi logistici retroattive.
Approva
Approva la riga dell'avviso di modifica dei prezzi.
Elabora
Elabora la riga dell'avviso di modifica dei prezzi.