Canali in Pianificazione aziendaleIn Pianificazione aziendale è supportato l'utilizzo dei canali per servire particolari clienti (Business Partner 'Destinazione vendita') o per distribuire articoli specifici. Un canale può rappresentare, ad esempio, una determinata area geografica o uno specifico gruppo di clienti. Nel piano principale di un canale è possibile gestire le previsioni e confrontarle con le vendite effettive. In base alla domanda consentita viene calcolato automaticamente il canale ATP (Available-to-Promise), utilizzato per la gestione delle promesse. Eseguendo la disaggregazione dal piano principale di un canale, è inoltre possibile calcolare automaticamente la domanda prevista e quella consentita.
Impostazione di un canale Per impostare un canale da utilizzare in Pianificazione aziendale, è necessario definirlo e specificare i clienti e gli articoli che a esso appartengono.
Nota Se si utilizzano i canali principalmente per l'ATP per canale, non è necessario raggruppare tutti i clienti in base ai canali. È necessario associare a un canale solo i clienti per i quali si desidera limitare il volume massimo di vendita. Pianificazione multisito È possibile utilizzare la funzionalità dei canali anche per altri siti in un contesto multisito. Definire il sito nella sessione BP (tccom4500m000), designandolo come società affiliata.
| |||