Articoli - Magazzino (whwmd4500m000)

Utilizzare questa sessione per definire e gestire dati relativi a specifici magazzini per tutti gli articoli utilizzati in Magazzino.

Se viene aggiunto un nuovo articolo magazzino, i valori predefiniti per alcuni campi vengono derivati dai dati registrati nella sessione Articoli - Valori predefiniti di magazzino (whwmd4501m000). Questi valori predefiniti vengono impostazioni per una combinazione di tipo di articolo e gruppo di articoli.

Per aggiornare l'elaborazione dei parametri a più livelli di articolo e/o magazzino, scegliere Aggiornamento parametri attivi in magazzini e articoli dal menu Visualizzazioni, Riferimenti o Azioni.

Nota

Se la sessione è stata avviata tramite zoom, è possibile solo l'individuazione e la selezione di record.

 

Articolo
Codice dell'articolo.
Chiave di ricerca
La chiave di ricerca rappresenta un metodo alternativo per trovare un articolo.
Tipo di articolo
Classificazione degli articoli utilizzata per determinare, ad esempio, se un articolo è stato acquistato o prodotto oppure se è un articolo attrezzatura. Alcune funzioni sono valide solo per determinati tipi di articolo.
Metodo di uscita
Il metodo di uscita dell'articolo.
Gestione per ubicaz.
Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo viene gestito per ubicazioni.
Gestione articoli rifiutati
Il metodo utilizzato per gestire gli articoli rifiutati durante l'ispezione di magazzino. È possibile modificare il valore di questo campo anche se sono presenti righe di ispezione non elaborate.

Valori consentiti

Rifiuta gestione

Lead time scadenza destinazione
La data e l'ora predefinite in cui le scorte in quarantena diventano disponibili per la pianificazioni utilizzando Pianificazione aziendale, TPOP o SIC. Il lead time della destinazione si applica se è selezionato Per Data di scadenza nel campo Disponibili per pianificazione della sessione Parametri gestione scorte (whinh0100m000).
Lead time scadenza destinazione
L'unità di tempo utilizzata per il lead time della destinazione.
Definizione imballaggio
Il codice della definizione imballaggio. Si tratta della definizione imballaggio predefinita per l'articolo.
Gestione per lotti
Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo viene immagazzinato in lotti.

Argomenti correlati

Lotti in scorte
Se la casella di controllo è selezionata, vengono registrate le scorte per ciascuna combinazione di lotto e magazzino e la funzionalità di gestione per lotti è completamente disponibile.
Tracciabilità lotti
Se la casella di controllo è selezionata, i lotti dell'articolo vengono tracciati in Magazzino.
Con numero di serie
Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo è un articolo con numero di serie.
Numeri di serie in scorte
Se la casella di controllo è selezionata, viene utilizzato lo scenario con ridotti volumi, in cui gli articoli con numero di serie vengono immagazzinati nelle scorte singolarmente. È possibile visualizzare i numeri di serie nelle scorte mediante la sessione Art. - Art. con numero di serie e magazzini (whltc5100m000).
Tracciabilità numeri di serie
Se la casella di controllo è selezionata, il numero di serie dell'articolo viene tracciato in Magazzino.
Lunghezza
La lunghezza dell'articolo.
Lunghezza
L'unità di misura in cui viene misurata la lunghezza dell'articolo.
Larghezza
Larghezza dell'articolo.
Altezza
Altezza dell'articolo.
Comp. kit assembl. prodotto
Se la casella di controllo è selezionata, l'articolo può essere utilizzato come componente di assemblaggio nella sessione Elenco componenti kit assemblaggio (whwmd4151m000).
Nota

Questo campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Kit assembl. basati su prod. della sessione Parametri dati principali (whwmd0100s000) è selezionata.

 

Stampa dati immagazzinamento articoli
Avvia la sessione Stampa dati immagazzinamento articoli (whwmd4400m000). Per impostazione predefinita, LN avvia questa sessione per stampare il report.
Modifica sistema ubicazioni per Magazzino
Avvia la sessione Modifica sistema ubicazioni per Magazzino (whwmd3205m000), in cui è possibile rendere controllabili le ubicazioni degli articoli.