Magazzino - Proprietà scorte articoli (whwmd2615m000)

Utilizzare questa sessione per visualizzare una panoramica delle scorte articoli in base al magazzino. È possibile selezionare una riga e accedere ai dati correlati mediante le opzioni del menu Visualizzazioni, Riferimenti o Azioni.

Nota

I codici identificativi di configurazione degli articoli non gestiti per lotto non vengono registrati nelle scorte magazzino.

 

Magazzino
Il magazzino in cui l'articolo viene immagazzinato.
Articolo
In LN, le materie prime, i sottoassemblaggi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti, venduti e così via.

Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o essere disponibile in più varianti di prodotto.

È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non fanno parte delle scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito sono riportati esempi di articoli non fisici:

  • Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
  • Servizi
  • Servizi conto lavoro
  • Articoli Elenco (menu/opzioni)
Unità di misura scorte
Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro.

L'unità di misura scorte viene utilizzata inoltre come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino.

Determinate al prelievo
Le scorte disponibili di cui viene modificata la proprietà al momento del prelievo.
Totale
Scorte ordinate in conto terzi
Scorte ordinate proprietà di terzi
Scorte ordinate determinate al prelievo
Le scorte ordinate di cui viene modificata la proprietà al momento del prelievo.
Quantità ordinata totale
Le scorte ordinate totali.
Quantità allocata definitivamente
Scorte allocate definitivamente in conto terzi
Le scorte allocate a livello di ubicazione di proprietà di terzi.
Scorte allocate definitivamente determinate al prelievo
Le scorte allocate definitivamente di cui viene modificata la proprietà al momento del prelievo.
Quantità totale allocata definitivamente
Le scorte totali allocate definitivamente.
Scorte in transito
Le scorte totali in transito di proprietà della società. La quantità in transito è espressa nell'unità di misura scorte. Se un trasferimento tra due magazzini è stato inoltrato ma non ricevuto, la quantità in transito viene aumentata. Se un trasferimento è stato ricevuto nell'altro magazzino, la quantità in transito viene ridotta. Dopo la conferma nel magazzino di prelievo, è possibile ricevere gli articoli nel magazzino di destinazione.
Scorte conto terzi in transito
Le scorte conto terzi in transito. La quantità in transito è espressa nell'unità di misura scorte. Se un trasferimento tra due magazzini è stato inoltrato ma non ricevuto, la quantità in transito viene aumentata. Se un trasferimento è stato ricevuto nell'altro magazzino, la quantità in transito viene ridotta. Dopo la conferma nel magazzino di prelievo, è possibile ricevere gli articoli nel magazzino di destinazione.
Scorte in transito proprietà di terzi
Le scorte di proprietà di terzi in transito. La quantità in transito è espressa nell'unità di misura scorte. Se un trasferimento tra due magazzini è stato inoltrato ma non ricevuto, la quantità in transito viene aumentata. Se un trasferimento è stato ricevuto nell'altro magazzino, la quantità in transito viene ridotta. Dopo la conferma nel magazzino di prelievo, è possibile ricevere gli articoli nel magazzino di destinazione.
Scorte totali in transito
Le scorte totali in transito. La quantità in transito è espressa nell'unità di misura scorte. Se un trasferimento tra due magazzini è stato inoltrato ma non ricevuto, la quantità in transito viene aumentata. Se un trasferimento è stato ricevuto nell'altro magazzino, la quantità in transito viene ridotta. Dopo la conferma nel magazzino di prelievo, è possibile ricevere gli articoli nel magazzino di destinazione.
Scorte allocate
Scorte di tutti i magazzini allocate a righe ordine di uscita. Dopo la spedizione delle scorte, cioè dopo la loro partenza dal magazzino, l'allocazione viene eliminata. Termine noto anche allocazione standard o provvisoria. Vedere anche allocazione scorte a livello di ubicazione

Le scorte allocate vengono aggiornate dalle righe ordine di uscita delle seguenti origini:

  • Vendite
  • Manutenzione postvendita
  • Intervento di manutenzione
  • Produzione SFC
  • Produzione ASC
  • Assistenza
  • Trasferimento
  • Progetto
Nota

LN aggiorna automaticamente le scorte allocate complessive per ciascun articolo in tutti i magazzini. Le scorte allocate complessive vengono visualizzate nella sessione Scorte articolo (tcibd1500s100).

Bloccata
Le scorte in sospeso totali per l'articolo nel magazzino, espresse in unità di misura scorte. Le scorte in sospeso fanno parte delle scorte disponibili.

Le scorte possono essere bloccate bloccando tutte le transazioni in:

  • L'ubicazione, la zona o il magazzino ( Magazzino - Zone/Ubicazioni bloccate (whwmd6110m000)
  • Il lotto ( Articolo - Lotti bloccati (whwmd6120m000)
  • Il punto di magazzinaggio ( Magazzino - Ubicazione - Articolo - Punti magazz. bloccati (whwmd6130m000)

Le scorte possono anche essere bloccate in seguito a un'approvazione da ispezionare.

Bloccate per pianificazione
La quantità esclusa dalla pianificazione. Gli articoli esistono ma non sono disponibili per la pianificazione.
Impegnate
La quantità dell'articolo in questo magazzino che risulta impegnata per qualsiasi ordine per il quale è necessario prelevare delle scorte.

La quantità viene espressa nell'unità di misura scorte.

LN aggiorna automaticamente anche gli impegni totali per ciascun articolo in tutti i magazzini.

Argomenti correlati

Disponibilità
Scorte disponibili per la vendita.
Scorte disponibili effettive
Le scorte attualmente disponibili nel magazzino che possono essere collegate a un ordine.
Ricevimento aperto
Le scorte di cui non è stato ancora confermato il ricevimento.

Argomenti correlati

Scorte impegnate in corso di elaborazione
Quella parte di scorte impegnate per cui si verifica quanto indicato di seguito:
  • Per la quantità impegnata (una parte) esiste un avviso di uscita.
  • (Una parte) della quantità impegnata è bloccata per l'ispezione in uscita. Tale quantità non deve essere uguale alle scorte Bloccata nella sessione corrente, perché questa è la quantità bloccata totale di articoli nel magazzino.
Nota

La quantità Scorte impegnate in corso di elaborazione non può essere superiore alla quantità Impegnate.

Data ultima transazione scorte
La data dell'ultima transazione scorte fisiche dell'articolo per un magazzino. Di conseguenza, solo le modifiche nelle scorte disponibili comportano la modifica di questa data.
Data storico saldi scorte
La data corrispondente al saldo-scorte storico. Questa è la data della transazione scorte più recente archiviata.
Storico saldi scorte
Le scorte disponibili di un articolo nella data della transazione scorte più recente archiviata.
Prelievo cumulativo
Il prelievo cumulativo di un articolo standard per uno specifico magazzino.
Metodo di valorizzazione
Valorizz. per Gruppo valorizz. magazzino
Se la casella di controllo è selezionata, la valorizzazione del magazzino viene eseguita in base al gruppo valorizzazione magazzino.
Prezzo fisso di trasferimento (FTP)
Prezzo fisso in base al quale viene calcolato il valore di un articolo nel magazzino. Equivale al costo dell'articolo, inclusi eventuali ricarichi o sconti.

Inoltre, FTP costituisce un metodo di valutazione del magazzino utilizzato per la contabilità. Il metodo FTP utilizza il prezzo fisso di trasferimento per la valutazione del magazzino.

Selezionare Dettagli costi per visualizzare gli importi per componente di costo effettivo.

Prezzo fisso di trasferimento (FTP)
La valuta utilizzata per stimare l'articolo.
MAUC (per Magazzino)
Metodo di valorizzazione delle scorte utilizzato a scopo contabile

che rappresenta il valore medio di ogni unità delle scorte correnti. Il MAUC viene aggiornato ad ogni nuovo ricevimento.