| Articolo - Magazzino - Transazioni scorte (whinr1510m000) Utilizzare questa sessione per visualizzare le transazioni scorte per articolo e magazzino. Articolo In LN, le materie prime, i sottoassemblaggi, i prodotti finiti e gli strumenti che possono essere acquistati, immagazzinati, prodotti, venduti e così via. Un articolo può inoltre rappresentare un set di articoli gestiti come unico kit o essere disponibile in più varianti di prodotto. È inoltre possibile definire articoli non fisici, ovvero articoli che non fanno parte delle scorte, ma che possono essere utilizzati per registrare i costi o fatturare i servizi ai clienti. Di seguito sono riportati esempi di articoli non fisici: - Articoli di costo (ad esempio l'elettricità)
- Servizi
- Servizi conto lavoro
- Articoli Elenco (menu/opzioni)
Quantità Unità di misura in cui vengono registrate le scorte di un articolo, ad esempio pezzo, chilogrammo, scatola da 12 o metro. L'unità di misura scorte viene utilizzata inoltre come unità di base per le conversioni di misure, soprattutto per le conversioni dell'unità ordine e dell'unità di prezzo in un ordine di acquisto o di vendita. Per queste conversioni viene sempre utilizzata l'unità di misura scorte come unità di base. Un'unità di misura scorte pertanto si applica a tutti i tipi di articoli, anche a quelli che non possono essere conservati in magazzino. Magazzino Luogo adibito alla conservazione delle merci. Per ciascun magazzino, è possibile inserire i dati relativi all'indirizzo e quelli che si riferiscono al tipo di magazzino. Data transazione La data e l'ora in cui la transazione scorte è stata elaborata. Se si specifica una data di transazione precedente, la data della transazione precede la data di registro effettiva. Non è possibile modificare la data. Società ordine La società dell'ordine che ha dato origine alla transazione. Progetto Se le scorte sono state allocate a un progetto, nel campo viene visualizzato il codice del progetto. Elemento Il codice dell' elemento collegato al progetto a cui sono allocate le scorte. Attività Il codice dell' attività collegata al progetto a cui sono allevate le scorte. ID transazione scorte Il codice della transazione scorte. Sequenza ID transazione scorte Numero di sequenza della riga ordine di magazzino. Tipo di ordine Gruppo di ordini elaborati in base alla stessa procedura (serie di passaggi relativi all'ordine = sessioni). Questi ordini condividono inoltre una serie di altre caratteristiche, ad esempio ordine di reso sì/no, ordine di vendita immediato sì/no, ordine di conto lavoro sì/no e così via. Ordine Il codice dell'ordine di magazzino. Se l'ordine viene generato da un package diverso, questo numero corrisponde al numero dell'ordine originario. Riga Numero della riga ordine di magazzino. Se l'ordine viene generato da un package diverso da Magazzino, il numero è uguale a quello della riga dell'ordine originario. Sequenza Numero di sequenza della riga ordine di magazzino. Ricevimento Numero di sequenza assegnato ai singoli ricevimenti di merci. / Il numero della riga di ricevimento. Spedizione Tutte le merci trasportate a un determinato indirizzo, in data e ora specifiche, lungo un dato percorso. Parte identificabile di un carico. Sequenza ricevuta di pagamento Tipo di transazione Classificazione utilizzata per indicare il tipo di movimento delle scorte. Sono disponibili i tipi di transazione scorte riportati di seguito: Prelievo Da un magazzino a un'entità diversa dai magazzini. Ricevimento Da un'entità diversa dai magazzini a un magazzino. Trasferimento Da un magazzino a un altro. Trasferimento semilavorati Da un centro di costo a un altro.
Quarantena Se la casella di controllo è selezionata, la transazione scorte riguarda le scorte rifiutate. Correzione ricevimento Se la casella di controllo è selezionata, la transazione scorte riguarda una correzione di ricevimento. Transazione scorte fisiche Se la casella di controllo è selezionata, la transazione scorte è di tipo logistico, ossia consiste in un movimento di merci in ingresso o in uscita. Proprietà La proprietà delle merci coinvolte nella transazione. Propr. Il proprietario delle merci coinvolte nella transazione. Business Partner 'Origine vendita' Pegging a prog. Se la casella di controllo è selezionata, è presente una distribuzione pegging costi del progetto per la transazione scorte selezionata. | |