Risorse materiale ordine di lavoro (tswcs4110m000)

Utilizzare questa sessione per aggiungere risorse materiale a un ordine di lavoro o a un'attività dell'ordine di lavoro. Il tipo di consegna selezionato determina la modalità di allocazione dei materiali all'ordine di lavoro o a una delle relative attività.

Questa sessione consente inoltre di gestire le parti disassemblate. È possibile immettere quanto segue:

  • Parti utilizzabili in attesa di essere assemblate
  • Parti inutilizzabili per le quali è necessario creare un ordine di lavoro correlato.
  • Parti inutilizzabili che devono essere sostituite

È possibile aggiungere risorse materiale a:

  • Ordini di lavoro.
  • Attività dell'ordine di lavoro. Se si collegano risorse materiale a un'attività dell'ordine di lavoro, i fabbisogni risorse definiti nella sessione Fabbisogni risorse (tsacm2120m000) verranno copiati nel modulo Sistema di gestione lavoro.
Nota

Nota

Se è stato implementato il package Contabilità, le risorse materiale utilizzate per l'ordine di lavoro o per le relative attività vengono registrate come costi semilavorati.

  • Per il tipo di consegna Da magazzino, i costi semilavorati vengono registrati in base alla quantità prelevata. La registrazione dei costi semilavorati viene regolata in base alla quantità consumata.
  • Per i tipi di consegna Da scorte di assistenza o Da kit, i costi semilavorati vengono registrati in base alla quantità consumata.
Nota

Quando si utilizzano le attività di riferimento, i dati richiesti relativi al materiale vengono automaticamente copiati nell'ordine di lavoro.

Per impostazione predefinita, in questa sessione vengono inseriti i dati di pegging specificati nella sessione Ripartizioni costi - Materiale per riparazione in officina (tppdm3103m000) o nella sessione Ordini di lavoro (tswcs2100m000). La funzionalità di ripartizione dei costi consente di reindirizzare i costi da un livello all'altro.

Questa sessione è visibile come sessione satellite nelle sessioni Ordine di lavoro (tswcs2100m100), Attività ordine di lavoro (tswcs2610m000) e Ordine di lavoro - Riparazione in batch (tswcs2600m000), se nella casella di gruppo corrispondente della sessione Profili utente Assistenza (tsmdm1150m000) è selezionata la casella di controllo Risorse materiale.

Integrazione con Infor LN Gestione qualità

Infor LN consente di creare report di non conformità per oggetti di assistenza tramite l'opzione Crea report di non conformità del menu Azione. Viene avviata la sessione Report di non conformità (qmncm1100m000), in cui è possibile creare il report per l'oggetto di assistenza.

Infor LN consente di collegare report di non conformità per oggetti di assistenza tramite l'opzione Collega report di non conformità del menu Azione. Viene avviata la sessione Report di non conformità (qmncm1100m000), in cui è possibile selezionare il report da collegare all'oggetto di assistenza.

Per scollegare il report di non conformità, è possibile utilizzare l'opzione Scollega report di non conformità del menu Azione. Viene avviata la sessione Ordini correlati - Report di non conformità (tsmdm4500m100), in cui è possibile selezionare il report da scollegare.

Nota
  • Le opzioni relative ai report di non conformità sono visibili soltanto se nella sessione Parametri generali assistenza (tsmdm0100m000) è selezionata la casella di controllo Report di non conformità.
  • L'opzione Crea report di non conformità è abilitata soltanto se per l'oggetto di assistenza è specificato il campo Articolo.

 

Ordine di lavoro
L'ordine di lavoro per cui viene creata la riga risorsa materiale.
Ordine di lavoro
La descrizione dell'ordine di lavoro viene selezionata in base al seguente ordine:
  1. La descrizione del tipo di assistenza.
  2. La descrizione dell'articolo con numero di serie
  3. La descrizione dell'articolo.
  4. La descrizione dell'etichetta
Riga attività
La riga attività dell'ordine di lavoro per cui viene creata la riga risorsa materiale.

La riga attività rappresenta l'attività di riferimento o il ciclo di operazioni principale da eseguire per l'ordine di lavoro. La riga attività è identificata da un numero di sequenza.

Nota

Se lo Stato attività è impostato su Rilasciato, non è consentito aggiungere una riga materiale per l'attività in conto lavoro.

Numero riga
La riga che rappresenta le risorse materiale. La riga risorsa materiale è identificata da un numero di sequenza.
Articolo
I materiali necessari per l'esecuzione dell'ordine di lavoro. È possibile immettere anche un articolo disassemblato.
Nota

Il campo viene visualizzato se si specifica un valore nel campo Articolo di riferimento.

È possibile immettere un articolo o un articolo con numero di serie.

Nota
  • È possibile modificare l'articolo se lo stato dell'ordine di lavoro è impostato su Libero o Pianificato e se non sono stati creati ordini di magazzino o ordini di acquisto.
  • Da scartare: per articoli di scarso o nessun valore. Se il tipo di consegna è impostato su A magazzino, lo stato dell'articolo con numero di serie è visibile.
Proprietà
Il Business Partner proprietario dell'articolo nelle scorte.
Nota
  • Questo campo è applicabile soltanto se il campo Proprietà è impostato su Proprietà di terzi.
  • Questo campo è applicabile soltanto se la casella di controllo Proprietà esterna è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).

Tipo di allocazione e impegno definitivo
Il tipo di allocazione e impegno definitivo. Le scorte vengono allocate per una domanda specifica. Per associare la domanda alla fornitura di scorte vengono utilizzate le specifiche dell'articolo.
Nota

L'allocazione e l'impegno definitivo non sono applicabili solo per i seguenti tipi di consegna:

  • A scarto
  • A magazzino
  • A magazzino mediante trasporto
  • Da scorte di assistenza
  • Consegna diretta da fornitore
  • Tramite acquisto in loco

Selezionare il tipo di allocazione e impegno definitivo per le righe di costo dell'ordine di lavoro. Per questo campo sono consentiti i valori riportati di seguito:

  • Basato sul cliente: è necessario allocare e/o impegnare definitivamente la fornitura di scorte per la riga di costo dell'ordine di lavoro al Business Partner 'Destinazione vendita'.
  • Basato su ordine: è necessario allocare e/o impegnare definitivamente la fornitura di scorte per la riga di costo dell'ordine di lavoro all'ordine di lavoro.
  • Basato su riferimento cliente: è necessario allocare e/o impegnare definitivamente la fornitura per la riga di costo dell'ordine di lavoro al riferimento cliente.
  • Basato su riferimento interno: è necessario allocare e/o impegnare definitivamente la fornitura per la riga di costo dell'ordine di lavoro al riferimento interno.
  • Non applicabile: l'allocazione e l'impegno definitivo non sono applicabili.
Nota

Il campo è disponibile solo quando si seleziona la casella di controllo Allocazione e impegno definitivo nella sessione Parametri generali assistenza (tsmdm0100m000).

Business Partner
Il nome del Business Partner.
Business Partner
La descrizione del Business Partner.
Tipo di componente transazione
Il tipo di componente della transazione. Esempio la risorsa materiale dell'ordine di lavoro.
Componente transazione
L'identificatore del componente della transazione. Esempio il numero di risorsa materiale dell'ordine di lavoro.
Riferimento componente transazione
Il riferimento al componente della transazione. Esempio il numero di riga della risorsa materiale dell'ordine di lavoro.
Riferimento
Un codice di riferimento a cui vengono allocate le scorte. Le scorte possono essere utilizzate soltanto per un ordine con lo stesso numero di riferimento.
Nota

Il campo risulta abilitato solo quando si imposta il campo Tipo di allocazione e impegno definitivo su uno dei seguenti valori:

  • Basato su riferimento interno LN utilizza il campo per registrare un riferimento interno.
  • Basato su riferimento cliente LN utilizza il campo per registrare un codice di riferimento definito da un cliente.
Disponibilità
Stato verifica scorte
Il risultato della verifica della disponibilità del materiale.

Valori consentiti

Stato scorte

Scorte ATP disponibili
Indica se nel Magazzino specificato sono disponibili scorte, calcolate in base alla verifica ATP.
Data disponibilità
L'ultima data ATP relativa alla riga materiale dell'ordine.
Data verifica
L'ultima data verifica ATP relativa alla riga materiale dell'ordine.
Scorte pianificate disponibili
Indica se il materiale è disponibile, calcolato in base alla verifica delle scorte pianificate.
Data disponibilità
L'ultima data scorte pianificate disponibili relativa alla riga materiale dell'ordine.
Data verifica
L'ultima data verifica scorte pianificate disponibili relativa alla riga materiale dell'ordine.
Scorte disponibili
Indica se sono disponibili scorte per la riga materiale dell'ordine, calcolate in base alla verifica Scorte disponibili.
Data verifica
L'ultima data verifica scorte disponibili relativa alla riga materiale dell'ordine.
Usa scorte non allocate
Se la casella di controllo è selezionata, Infor LN Pianificazione aziendale utilizza le scorte non allocate per associare ed evadere domanda e fornitura di scorte.

Se la casella di controllo non è selezionata, Infor LN Pianificazione aziendale non utilizza le scorte non allocate per evadere la domanda di scorte.

Nota

LN associa domanda e fornitura di scorte nel seguente ordine di priorità:

  1. Scorte allocate
  2. Scorte non allocate
Quantità allocata
La quantità di articoli allocati disponibile nel magazzino.
Qtà con pegg. domanda
La quantità totale degli ordini di fornitura che è stata impegnata definitivamente e verrà inviata al magazzino, espressa nell'unità di vendita. Questa quantità è impegnata definitivamente alla riga di costo dell'ordine di lavoro.
Quantità non allocata
Le scorte dell'articolo disponibili in magazzino che possono essere allocate per nuovi ordini.
Numero di serie
Numero che, in combinazione con il codice articolo o il numero parte del produttore, identifica in modo univoco un componente, un oggetto, una macchina o un'installazione.

Il numero di serie in genere viene indicato insieme al numero parte del produttore e ad altri dati identificativi su una targhetta applicata sull'articolo.

Nota
  • Se è stato selezionato il tipo di consegna Da magazzino o Tramite Acquisti e gli articoli non possono essere consegnati in base al numero di serie, sarà necessario creare una riga risorsa materiale per ciascun articolo con numero di serie diverso da quello originario.
  • Sono consentiti prelievi da magazzino di articoli con numero di serie di proprietà di terzi soltanto se si verificano le seguenti condizioni:

    • Nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Proprietà esterna.
    • Il Business Partner 'Destinazione vendita' specificato per l'ordine di lavoro e il Proprietario definito per l'articolo con numero di serie coincidono.

Esempio

Due articoli ABC devono essere consegnati da un magazzino. Il magazzino specificato può consegnare solo due articoli ABC-123 e un articolo ABC-456. Per l'articolo ABC-123 viene creata la riga risorsa materiale corrente, mentre per l'articolo ABC-456 deve essere creata una nuova riga risorsa materiale.

Revisione elemento di progettazione
Il valore che indica la revisione di progettazione di un articolo gestito per revisioni.
Nota
  • È necessario impostare le caselle di controllo relative alla gestione per revisioni dell'articolo nella sessione Parametri generali assistenza (tsmdm0100m000).
  • È possibile gestire la revisione se lo stato dell'ordine di lavoro è impostato su Libero, Completato Concluso o Chiuso.
  • Non è possibile gestire la revisione per gli articoli con numero di serie.
Codice identificativo di configurazione
Numero di riferimento, ad esempio una riga di ordine di vendita o una riga di deliverable di progetto, utilizzato per la creazione di modelli di scostamento relativi a un articolo con codice identificativo di configurazione.
Quantità richiesta
La quantità richiesta in base ai valori specificati per lunghezza, larghezza, spessore e numero di unità dell'articolo.

Se la quantità richiesta non è basata sui valori specificati per lunghezza, larghezza, spessore e numero di unità dell'articolo, il valore predefinito è 1.

Quantità effettiva
La quantità effettivamente utilizzata per l'ordine di lavoro o per la relativa attività.
Nota

Se il tipo di consegna per l'ordine di lavoro è Da magazzino o Tramite Acquisti, la differenza tra la quantità prelevata e la quantità consumata viene resa al magazzino dopo la chiusura dell'ordine di lavoro o della relativa attività.

Testo
Se la casella di controllo è selezionata, alla riga risorsa materiale è stato aggiunto del testo.

Argomenti correlati

Articolo di riferimento
L'articolo di riferimento collegato alla riga ordine.
Importante!

Il campo è abilitato quando non viene specificato alcun valore nel campo Articolo.

Tipo di consegna
Indica la modalità di consegna del materiale necessario per l'esecuzione delle attività o l'operazione a cui vengono sottoposti gli articoli difettosi.

Valori consentiti

Tipo consegna

Nota

Il tipo di consegna predefinito per l'articolo viene specificato nella sessione Articoli - Assistenza (tsmdm2100m000) se si verificano le seguenti condizioni:

  • La riga risorsa materiale è collegata a un ordine di lavoro o a una delle relative attività.
  • La riga risorsa materiale è collegata a un'attività in conto lavoro per la quale è selezionata la casella di controllo Fornisci materiale a terzista. È possibile impostare il valore di questo campo su Da magazzino, Tramite Acquisti oppure Da kit.
  • La riga risorsa materiale è collegata a un'attività in conto lavoro per la quale non è selezionata la casella di controllo Fornisci materiale a terzista. È possibile impostare il valore di questo campo su Fabbisogno conto lavoro.
Restituzione articoli non consumati a magazzino
Se la casella di controllo è selezionata, viene creata una riga di materiale per il materiale che deve essere restituito al magazzino.
Nota
  • Quando si crea una riga di materiale con un tipo di consegna appropriata, per impostazione predefinita LN utilizza il valore specificato nella sessione Articoli - Assistenza (tsmdm2100m000).
  • Questo campo è abilitato soltanto se il campo Tipo di consegna è impostato su A magazzino.
Kit di assistenza
Se è stato selezionato il tipo di consegna Da kit, è necessario selezionare un kit di assistenza.

Esempio: prelievo di risorse materiale per l'ordine di lavoro dal kit

  1. Sono necessari dieci pezzi dell'articolo ABC.
  2. Viene creata una riga risorsa materiale.
    • Stato ordine di lavoro (attività) = Pianificato
    • Quantità pianificata = 0 pezzi
    • Quantità prelevata = 0 pezzi
    • Quantità consumata = 7 pezzi
  3. La quantità consumata deve essere immessa manualmente. La quantità consumata viene registrata come semilavorati.
Proprietà
La proprietà dell'articolo. Si tratta di un campo di sola visualizzazione.

Valori consentiti

  • Proprietà della società
  • Proprietà di terzi
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Proprietà esterna è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
  • Per impostazione predefinita, viene utilizzato il valore specificato nelle seguenti sessioni:
    • Fabbisogni risorse (tsacm2120m000), se la riga risorsa materiale è stata creata in base all'attività di riferimento collegata all'attività dell'ordine di lavoro.
    • Attività pianificata - Fabbisogni materiale (tsspc2110m000), se la riga costo del materiale è stata creata in base all'attività pianificata.
    • Articoli - Assistenza (tsmdm2100m000), se la riga costo del materiale è stata creata manualmente.
  • È possibile impostare questo campo su Proprietà della società se si verificano le seguenti condizioni:
    • L'articolo con numero di serie utilizzato è di proprietà della società e
    • Il campo Tipo di consegna è impostato su uno dei seguenti valori:
      • Da kit di assistenza
      • Da scorte di assistenza
      • Tramite ordine di acquisto
  • È possibile impostare questo campo su Proprietà di terzi soltanto se si verificano le seguenti condizioni:
    • L'ordine è un ordine di lavoro interno.
    • Il campo Tipo di consegna è impostato su uno dei seguenti valori:
      • Da magazzino
      • A magazzino
  • Se è selezionata la casella di controllo Restituzione articoli non consumati a magazzino, questo campo viene impostato automaticamente su Proprietà della società. Questo valore non è modificabile.
  • Se il Tipo di consegna è Fabbisogno conto lavoro, questo campo viene impostato su Proprietà della società per impostazione predefinita. Questo valore non è modificabile.
Materiale fornito dal cliente
Indica la proprietà del materiale. Se il materiale viene fornito dal cliente, questa casella di controllo viene selezionata automaticamente.
Nota
  • Questo campo viene visualizzato soltanto se la casella di controllo Materiali forniti dal cliente è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
  • Questa casella di controllo viene selezionata se si verificano le seguenti condizioni:
    • Il campo Proprietà è impostato su Proprietà di terzi.
    • Il campo Tipo di consegna è impostato su Da magazzino o A magazzino (per materiale non consumato).
Magazzino
Se è stato selezionato il tipo di consegna Da magazzino o A magazzino, è necessario immettere il magazzino da cui vengono prelevati i materiali o il magazzino a cui vengono inviati i materiali.
Nota

Per la consegna dell'articolo è necessario creare un ordine di magazzino.

Esempio: prelievo di risorse materiale per l'ordine di lavoro o per l'attività dell'ordine di lavoro

  1. Sono necessari dieci pezzi dell'articolo ABC.
    • Stato ordine di lavoro (attività) = Libero
    • Quantità richiesta = 10 pezzi
    • Quantità prelevata = 0 pezzi
    • Quantità consumata = 0 pezzi
  2. Viene creata una riga risorsa materiale.
    • Stato ordine di lavoro (attività) = Pianificato
    • Quantità pianificata = 10 pezzi
    • Quantità prelevata = 0 pezzi
    • Quantità consumata = 0 pezzi
  3. Viene eseguita una verifica di tipo ATP (Available-to-Promise). Se la casella di controllo Impegno richiesto è selezionata, viene creato un ordine di magazzino e le scorte richieste vengono impegnate per l'ordine di lavoro.
    • Stato ordine di lavoro (attività) = Rilasciato
    • Quantità pianificata = 10 pezzi
    • Quantità prelevata = 0 pezzi
    • Quantità consumata = 0 pezzi
  4. Viene avviato l'avviso di uscita in Magazzino. Come risultato dell'avviso di uscita, dal magazzino vengono prelevati due pezzi, che vengono registrati come semilavorati. Gli altri otto pezzi rimangono allocati/impegnati per l'ordine di lavoro.
    • Stato ordine di lavoro (attività) = Rilasciato
    • Quantità pianificata = 8 pezzi
    • Quantità prelevata = 2 pezzi
    • Quantità consumata = 0 pezzi
  5. Un altro risultato dell'avviso di uscita è che gli altri otto pezzi vengono prelevati e aggiunti alla quantità prelevata.
    • Stato ordine di lavoro (attività) = Rilasciato
    • Quantità pianificata = 0 pezzi
    • Quantità prelevata = 10 pezzi
    • Quantità consumata = 0 pezzi
  6. Per questo ordine di lavoro vengono utilizzati effettivamente solo sette pezzi. La quantità consumata può essere immessa manualmente.
    • Stato ordine di lavoro (attività) = Completato
    • Quantità pianificata = 0 pezzi
    • Quantità prelevata = 10 pezzi
    • Quantità consumata = 7 pezzi
  7. Vengono rimosse tutte le allocazioni o tutti gli impegni. La differenza tra la quantità prelevata e la quantità consumata viene resa al magazzino. I semilavorati vengono regolati in base al materiale effettivamente utilizzato. La quantità effettivamente utilizzata corrisponde alla quantità consumata.
    • Stato ordine di lavoro (attività) = Chiuso
    • Quantità pianificata = 0 pezzi
    • Quantità prelevata = 10 pezzi
    • Quantità consumata = 7 pezzi
Impegno richiesto
Se la casella di controllo è selezionata, i materiali per i quali è richiesta la consegna da un magazzino devono essere impegnati per l'ordine di lavoro, o per la relativa attività, prima che quest'ultimo possa essere pianificato o rilasciato.

La necessità di impegnare i materiali prima della pianificazione o del rilascio degli ordini di lavoro o delle relative attività dipende dall'impostazione dell'opzione Impegno richiesto nella sessione Parametri ordini di lavoro (tswcs0100m000).

Selezione lotto
Selezionare un valore per indicare la selezione lotto. Se si seleziona Specifico, sarà necessario immettere un lotto.
Nota

Se è stato selezionato il tipo di consegna Da magazzino o Tramite Acquisti e gli articoli non possono essere consegnati dallo stesso lotto, sarà necessario creare una riga risorsa materiale per ciascun lotto diverso da quello originario.

Esempio

Da un magazzino devono essere consegnati dieci articoli ABC del lotto 1. Il magazzino specificato può consegnare solo cinque articoli ABC del lotto 1 e cinque articoli ABC del lotto 2. Per i cinque articoli ABC consegnati dal lotto 2 sarà necessario creare una nuova riga risorsa materiale.

Lotto
Se è stato selezionato Specifico, sarà necessario immettere un lotto.
Sostituz. per risorsa materiale
La riga risorsa materiale con cui viene sostituita quella corrente Una riga sostitutiva viene utilizzata se non è possibile consegnare i materiali in base al tipo di consegna selezionato.

Esempio

È stata creata una riga risorsa materiale con il tipo di consegna Da magazzino. In magazzino, tuttavia, non sono disponibili scorte sufficienti. Di conseguenza, i materiali richiesti devono essere acquistati. A tale scopo, è necessario creare una riga sostitutiva con il tipo di consegna Tramite Acquisti per sostituire la riga risorsa materiale con il tipo di consegna Da magazzino.

Motivo reso
Il motivo per cui un articolo viene scartato o reso al magazzino.
Nota

I motivi predefiniti sono specificati nella sessione Parametri ordini di lavoro (tswcs0100m000).

Quantità richiesta
La quantità richiesta in base ai valori specificati per lunghezza, larghezza, spessore e numero di unità dell'articolo.

Se la quantità richiesta non è basata sui valori specificati per lunghezza, larghezza, spessore e numero di unità dell'articolo, il valore predefinito è 1.

Quantità prelevata
La quantità consegnata per l'ordine di lavoro.
Quantità effettiva
La quantità effettivamente utilizzata per l'ordine di lavoro o per la relativa attività.
Nota

Se il tipo di consegna per l'ordine di lavoro è Da magazzino o Tramite Acquisti, la differenza tra la quantità prelevata e la quantità consumata viene resa al magazzino dopo la chiusura dell'ordine di lavoro o della relativa attività.

Componente di costo
Il componente di costo della risorsa materiale.

Valori predefiniti

Il componente di costo dell'articolo.

Disattivato
Se la casella di controllo è selezionata, la riga risorsa corrente è deselezionata e non può più essere modificata.
Nota

Se nella sessione Parametri ordini di lavoro (tswcs0100m000) è selezionata la casella di controllo Disattivazione richiesta per risorse, è necessario verificare i materiali effettivamente utilizzati e quindi scegliere Disattiva prima di poter chiudere l'ordine di lavoro o la relativa attività.

Lunghezza
La lunghezza dell'articolo. È possibile specificare solo la lunghezza di un articolo acquistato. L'unità in cui viene espressa la lunghezza corrisponde all'unità di misura scorte dell'articolo. La quantità fisica dell'unità di misura scorte è costituita da lunghezza, area o volume.
Nota

È necessario che il tipo di consegna selezionato sia Tramite Acquisti e che lo stato dell'ordine di acquisto sia Libero o Pianificato.

Larghezza
La larghezza dell'articolo. È possibile specificare solo la larghezza di un articolo acquistato. L'unità in cui viene espressa la larghezza corrisponde all'unità di misura scorte dell'articolo. La quantità fisica dell'unità di misura scorte è costituita dall'area o dal volume.
Nota

È necessario che il tipo di consegna selezionato sia Tramite Acquisti e che lo stato dell'ordine di acquisto sia Libero o Pianificato.

Spessore
Lo spessore dell'articolo. È possibile specificare solo lo spessore di un articolo acquistato. L'unità in cui viene espresso lo spessore corrisponde all'unità di misura scorte dell'articolo. La quantità fisica dell'unità di misura scorte è costituita dal volume.
Nota

È necessario che il tipo di consegna selezionato sia Tramite Acquisti e che lo stato dell'ordine di acquisto sia Libero o Pianificato.

Numero di unità
Il numero di volte che l'articolo può essere contenuto nella lunghezza, nella larghezza e nello spessore specificati.
Quantità richiesta
La quantità richiesta in base ai valori specificati per lunghezza, larghezza, spessore e numero di unità dell'articolo.

Se la quantità richiesta non è basata sui valori specificati per lunghezza, larghezza, spessore e numero di unità dell'articolo, il valore predefinito è 1.

BP 'Origine vendita'
Il Business Partner 'Origine vendita' preferito per i materiali richiesti.
Ordine di acquisto
Accordo in cui vengono indicati gli articoli consegnati da un Business Partner 'Origine vendita' in base a determinati termini e condizioni.

Un ordine di acquisto è costituito dai seguenti elementi:

  • Un'intestazione contenente i dati generali relativi all'ordine, i dati relativi al Business Partner 'Origine vendita', i termini di pagamento e quelli di consegna.
  • Una o più righe ordine contenenti informazioni più dettagliate relative agli articoli effettivi da consegnare.
Riga ordine di acquisto
Offerta
L'offerta di ordine di manutenzione postvendita collegata all'ordine di lavoro.
Riga costo offerta
La riga di costo dell'offerta collegata alla riga risorsa materiale dell'ordine di lavoro.
Articolo padre
Il codice dell'articolo di assistenza padre richiesto per l'ordine di assistenza.
Numero di serie padre
Il numero di serie dell'articolo padre con numero di serie.
Padre/Posizione
Il numero di posizione dell'articolo figlio nell'ordine di assistenza.
Progetto
Il codice del progetto per cui viene creata la riga risorsa materiale.
Nota
  • Questo campo è applicabile se la casella di controllo Pegging progetto è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
  • Questo campo è obbligatorio se si verificano le seguenti condizioni:

    • Nella sessione Articoli - Generale (tcibd0501m000) sono selezionate le caselle di controllo Eredita pegging prog. e Pegging prog. obblig..
    • Nella sessione Ordini di lavoro (tswcs2100m000) sono definiti i dati di Pegging progetto.
  • Questo campo non è valido se si verificano le seguenti condizioni:

    • Il progetto è collegato a un contratto nella sessione Contratti (tpctm1100m000).
    • Il progetto è un progetto di Progetti e commesse (TP) con stato Libero.
    • Il progetto è un Progetto (PCS).
Descrizione
Descrizione o nome del codice.
Elemento
Il codice dell'elemento di progetto per cui viene creata la riga risorsa materiale.
Nota
  • Questo campo è obbligatorio se si verificano le seguenti condizioni:

    • Nella sessione Articoli - Generale (tcibd0501m000) sono selezionate le caselle di controllo Eredita pegging prog. e Pegging prog. obblig..
    • Nella sessione Ordini di lavoro (tswcs2100m000) sono definiti i dati di Pegging progetto.
    • Nella sessione Parametri generali ERP Progetti e commesse (TP) (tppdm0100s000) è selezionata la casella di controllo Elemento.
  • Questo campo non è applicabile se si verificano le seguenti condizioni:

    • Nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) non è selezionata la casella di controllo Pegging progetto.
  • Se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Ripart. costi, in questo campo viene inserito per impostazione predefinita il valore specificato nella sessione Ripartizioni costi - Materiale per riparazione in officina (tppdm3103m000). Tuttavia, se in questa sessione non sono definite le ripartizioni costi, per impostazione predefinita in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Ordini di lavoro (tswcs2100m000).
  • Se la casella di controllo Ripart. costi non è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000), per impostazione predefinita viene inserito il valore specificato nella sessione Ordini di lavoro (tswcs2100m000).
Descrizione
Descrizione o nome del codice.
Attività
Il codice dell'attività di progetto per cui viene creata la riga risorsa materiale.
Nota
  • Questo campo è valido se si verificano le seguenti condizioni:

    • Nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Pegging progetto.
  • Questo campo è obbligatorio se si verificano le seguenti condizioni:

    • Nella sessione Articoli - Generale (tcibd0501m000) sono selezionate le caselle di controllo Eredita pegging prog. e Pegging prog. obblig..
    • nella sessione Parametri generali ERP Progetti e commesse (TP) (tppdm0100s000) è selezionata la casella di controllo Attività.
    • Nella sessione Ordini di lavoro (tswcs2100m000) sono definiti i dati di Pegging progetto.
  • Se nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000) è selezionata la casella di controllo Ripart. costi, in questo campo viene inserito per impostazione predefinita il valore specificato nella sessione Ripartizioni costi - Materiale per riparazione in officina (tppdm3103m000). Tuttavia, se in questa sessione non sono definite le ripartizioni costi, per impostazione predefinita in questo campo viene inserito il valore specificato nella sessione Ordini di lavoro (tswcs2100m000).
  • Se la casella di controllo Ripart. costi non è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000), per impostazione predefinita viene inserito il valore specificato nella sessione Ordini di lavoro (tswcs2100m000).
Descrizione
Descrizione o nome del codice.
Or. pegging prog.
L'origine di un pegging di progetto.

Valori consentiti

Origine pegging progetto

Nota
  • Questo campo è impostato su Domanda di primo livello se i dati predefiniti relativi al pegging di progetto vengono ricavati dalla sessione Ordini di lavoro (tswcs2100m000). Questo campo è impostato su Ripartizione costi se i dati predefiniti relativi al pegging di progetto vengono ricavati dalla sessione Ripartizioni costi - Materiale per riparazione in officina (tppdm3103m000).
  • Questo campo è applicabile soltanto se la casella di controllo Pegging progetto è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).
Scorte con pegging prog.
Se la casella di controllo è selezionata, LN prende in considerazione soltanto l'articolo con pegging di progetto nella sessione Scorte con pegging a progetto (whwmd2560m000).
Nota

Questa casella di controllo è applicabile soltanto se la casella di controllo Pegging progetto è selezionata nella sessione Componenti software implementati (tccom0100s000).

Questa casella di controllo è deselezionata per impostazione predefinita.

Ordinate
Le scorte ordinate dell'articolo elencate nella sessione Magazzino - Scorte articoli (whwmd2115s000).
Allocato
Le scorte allocate dell'articolo elencate nella sessione Magazzino - Scorte articoli (whwmd2515m000).
Impegnato
L'impegno scorte dell'articolo elencato nella sessione Magazzino - Scorte articoli (whwmd2515m000).
Scorte disponibili
Le scorte disponibili dell'articolo elencate nella sessione Magazzino - Scorte articoli (whwmd2515m000).
Unità
L'unità in cui viene espressa la quantità.

 

Set lotti e numeri di serie
Avvia la sessione Set di lotti e numeri di serie (tcibd4111m000), in cui è possibile immettere i dettagli dei lotti se la casella di controllo Lotti in scorte è deselezionata e il campo Registra prelievo lotti in Assistenza e manutenzione della sessione Articolo - Magazzino (whwmd4100s000) è impostato su Sì. È possibile visualizzare i dettagli dei lotti soltanto se il campo Registra prelievo lotti in Assistenza e manutenzione è impostato su No.

Il pulsante risulta abilitato solo quando l'articolo è gestito per lotti.

Nota

È possibile immettere i dettagli dei lotti soltanto se lo stato dell'ordine è impostato su un livello inferiore a Costificato.

Articoli alternativi-Struttura articolo
Avvia la sessione Articoli alternativi-Struttura articolo (tscfg1120m000).
  • È possibile selezionare un articolo alternativo solo quando il campo Articolo è modificabile.

È possibile selezionare l'opzione in base al valore dei campi Stato ordine di lavoro e Tipo di consegna.

  • Il campo Stato ordine di lavoro deve essere impostato su Libero o Pianificato.
  • Al tipo di consegna deve essere associato uno dei seguenti valori:
    • Da magazzino
    • Da magazzino con auto
    • Da magazzino mediante trasporto
    • Da kit di assistenza
    • Da scorte di assistenza
    • Tramite acquisto in loco
    • Consegna diretta da fornitore
Articoli alternativi
Avvia la sessione Articoli alternativi (tcibd0505m000).
  • È possibile selezionare un articolo alternativo solo quando il campo Articolo è modificabile.

È possibile selezionare l'opzione in base al valore dei campi Stato ordine di lavoro e Tipo di consegna.

  • Il campo Stato ordine di lavoro deve essere impostato su Libero o Pianificato.
  • Al tipo di consegna deve essere associato uno dei seguenti valori:
    • Da magazzino
    • Da magazzino con auto
    • Da magazzino mediante trasporto
    • Da kit di assistenza
    • Da scorte di assistenza
    • Tramite acquisto in loco
    • Consegna diretta da fornitore