Manutenzione preventivaQuesto modulo consente di eseguire in modo efficiente la manutenzione preventiva (Pianificazione e strategie di assistenza SPC) per i cespiti, sia dei clienti che della propria organizzazione. Le attività pianificate possono essere coperte da contratti di assistenza. Queste attività possono essere concordate con i clienti e quindi devono essere controllate automaticamente dal sistema di gestione degli ordini di assistenza. È possibile definire una strategia di manutenzione univoca per ciascun prodotto. Di seguito sono indicate le politiche di manutenzione preventiva supportate.
Un trigger per le attività di assistenza può essere basato sul chilometraggio o sulle ore di lavoro. Dopo un determinato utilizzo, è necessario eseguire le attività di assistenza predefinite. Per tracciare l'utilizzo e per impostare le attività successive, è possibile utilizzare le misure. I contratti possono essere basati sull'utilizzo dei cespiti.
La manutenzione su condizione dipende dalla condizione del cespite, inclusi i componenti o le righe di configurazione. È possibile registrare diverse misure per descrivere la condizione del cespite, nonché eseguire il monitoraggio della condizione in base ai report generati dalle ispezioni o dallo storico delle ispezioni, che è possibile ottenere da Gestione ordini di assistenza. Per la definizione delle strategie di manutenzione è possibile consultare una libreria con le strategie di manutenzione (di riferimento). Per un più facile utilizzo, le strategie di manutenzione (di riferimento) relative agli articoli possono essere definite e memorizzate in una libreria. Una volta impostata e concordata una strategia di manutenzione, è possibile creare le previsioni di manutenzione corrispondenti e successivamente generare la pianificazione della manutenzione. Nella figura riportata di seguito è illustrata una panoramica del modulo Pianificazione e strategie di assistenza (SPC) di LN. ![]() Nell'angolo in alto a sinistra della figura sono visibili due elementi fondamentali per l'impostazione delle strategie di manutenzione. Per strategia di manutenzione si intende un set di attività che devono essere eseguite in linea con una determinata politica di manutenzione, in cui sono incluse le attività di riferimento e gli articoli anonimi o di assistenza. Le attività di riferimento identificano il tipo di lavoro e le risorse necessarie per l'esecuzione di attività di manutenzione specifiche. È possibile collegare queste attività ad articoli anonimi o di assistenza specifici. Le strategie di manutenzione vengono utilizzate per pianificare le attività di manutenzione preventiva. È possibile utilizzare la strategia di manutenzione generica per generare una previsione delle attività da eseguire. Nella previsione sono indicati i momenti previsti per queste attività su una scala temporale relativa. È possibile generare queste previsioni per articolo anonimo, per classe di utilizzo e per una combinazione di articolo anonimo e classe di utilizzo. Questa generazione ha come risultato una strategia di manutenzione più specifica, che a sua volta può essere utilizzata per l'effettiva pianificazione della manutenzione. La pianificazione della manutenzione può essere attivata dal modulo Pianificazione e strategie di assistenza (SPC), mentre le configurazioni collegate ai contratti devono essere avviate dal modulo Gestione contratti (CTM). Per ognuno dei gruppi di installazioni selezionati, in LN vengono verificati gli articoli con numero di serie collegati. Se vengono trovati articoli con numero di serie, è possibile identificare gli articoli anonimi o di assistenza correlati, tramite i quali possono essere trovate anche le strategie di manutenzione da utilizzare. Nella pianificazione generata sono riportate le attività da eseguire. Quando vengono rilasciate, le attività pianificate possono essere trasferite in ordini di assistenza effettivi.
| |||