Attività di riferimento (tsacm1601m000)

Utilizzare questa sessione per creare e gestire le attività di riferimento.

Righe attività riferimento

Le righe incluse nelle tabelle fanno riferimento alle seguenti sessioni:

  • Fabbisogni risorse: le righe della scheda Fabbisogni risorse fanno riferimento alla sessione Fabbisogni risorse (tsacm2120m000). Per informazioni dettagliate, fare doppio clic sui fabbisogni.
  • Misure: le righe della scheda Misure fanno riferimento alla sessione Attività di riferimento - Tipi di misura (tsacm3160m000). Per informazioni dettagliate, fare doppio clic sui tipi di misura.
  • Competenze richieste: le righe della scheda Competenze richieste fanno riferimento alla sessione Fabbisogni competenze per Attività di riferimento (tsacm2121m000). Per informazioni dettagliate, fare doppio clic sulle competenze richieste.
  • Panoramica costi: le righe della scheda Panoramica costi fanno riferimento alla sessione Attività di riferimento - Panoramica costi (tsacm2525m000). Per informazioni dettagliate, fare doppio clic sulla panoramica dei costi.

 

Attività di riferimento
Unità di lavoro minima necessaria per l'esecuzione della manutenzione.
Descrizione
Descrizione o nome del codice.
Argomento di ricerca
Forma alternativa di una descrizione, utilizzata per motivi di praticità durante le ricerche. Una chiave di ricerca in genere è un'abbreviazione, un acronimo o un'alternativa mnemonica di una descrizione completa.
Descrizione
Descrizione o nome del codice.
Utilizzo attività
È possibile utilizzare l'attività di riferimento per uno degli scopi indicati di seguito. Assistenza in loco: l'attività di riferimento è riservata all'assistenza in loco. Riparazione in officina: l'attività di riferimento è riservata alla riparazione in officina. Generale: l'attività di riferimento non è riservata a un uso specifico e può essere utilizzata indistintamente per l'assistenza in loco e/o la riparazione in officina.
Gruppo di attività
Il gruppo di attività di riferimento a cui appartiene l'attività di riferimento.

Il gruppo di attività di riferimento viene visualizzato insieme ad altre informazioni relative all'attività di riferimento e può essere utilizzato come criterio di selezione in diverse sessioni.

Nota

Questo campo è visibile soltanto se la casella di controllo Utilizza gruppi di attività è selezionata nella sessione Parametri Gestione attività di riferimento (tsacm0100m000).

Descrizione
Descrizione o nome del codice.
Usa prezzo fisso
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile impostare il Prezzo di vendita come valore predefinito per l'oggetto correlato al quale è collegata l'Attività di riferimento.
Prezzo di vendita calcolato
Il prezzo di vendita calcolato in base ai fabbisogni risorse correlati.
Nota

Questo valore è espresso nella Valuta specificata.

Prezzo di vendita
Il prezzo di vendita impostato come valore predefinito per l'Attività di riferimento. È necessario specificare un valore numerico.
Nota
  • Questo campo è abilitato soltanto se la casella di controllo Usa prezzo fisso è selezionata.
  • Questo valore è espresso nella Valuta specificata.

Valuta
La valuta in cui vengono espressi il Prezzo di vendita e il Prezzo di vendita calcolato.
Nota
  • Questo campo è abilitato e obbligatorio soltanto se la casella di controllo Usa prezzo fisso è selezionata.
  • Per impostazione predefinita, viene utilizzata la valuta locale.
Articolo
L'articolo per il quale viene definita l'attività di riferimento.

Se si desidera definire un'attività valida per tutti gli articoli, è necessario lasciare vuoto questo campo.

Nota

Per un progetto PCS è possibile specificare articoli personalizzati se si verificano le seguenti condizioni:

  • Lo stato del progetto PCS è impostato su Chiuso e nella sessione Progetti generali (tcmcs0552m000) è selezionata la casella di controllo In fase di manutenzione oppure
  • Lo stato del progetto è impostato su Attivo.
Descrizione articolo
Descrizione o nome del codice.
Elemento funzionale
Raggruppamento di articoli intercambiabili con funzioni identiche. È possibile utilizzare elementi funzionali in strutture articolo, strutture fisiche e attività di riferimento.
Esempio

Quando viene definita un'attività di manutenzione per una configurazione, è possibile specificare un elemento funzionale. In questo modo, l'attività viene applicata a tutti gli articoli raggruppati in tale elemento funzionale ed è possibile evitare l'esecuzione di più attività di riferimento identiche per articoli simili.

Nota

È possibile definire gli elementi funzionali solo se la casella di controllo Elementi funzionali attivi della sessione Parametri generali assistenza (tsmdm0100m000) è selezionata.

Descrizione
Descrizione o nome del codice.
Reparto assistenza
Reparto incaricato dell'esecuzione di un ordine di lavoro.
Descrizione
Descrizione o nome del codice.
Centro di lavoro
Sottoreparto del reparto assistenza incaricato dell'esecuzione di un ordine di lavoro.
Descrizione
Descrizione o nome del codice.
Terzista
Business Partner presso il quale si ordinano merci o servizi, che in genere è costituito dal reparto vendite di un fornitore. Nella definizione vengono riportati gli accordi su prezzi e sconti predefiniti, i valori predefiniti degli ordini di acquisto, i termini di consegna e i Business Partner 'Origine spedizione' e 'Origine fattura' correlati.
Descrizione
Descrizione o nome del codice.
Durata
Il tempo stimato necessario per eseguire l'attività di riferimento.
Nota

Questo campo viene utilizzato solo a scopo informativo.

Durata
L'unità di durata definita nella sessione Parametri generali assistenza (tsmdm0100m000).
Inizio per. tolleranza
Il periodo di tempo massimo di cui può essere spostata la data di inizio dell'attività di riferimento generata.
Nota

Il periodo di tolleranza viene utilizzato soltanto se l'attività di riferimento viene utilizzata nella manutenzione preventiva.

Unità per periodo di tolleranza
L'unità in cui viene espresso il periodo di tolleranza.
Fine periodo tolleranza
Il periodo di tempo massimo di cui può essere spostata la data di fine dell'attività di riferimento generata.
Nota

Il periodo di tolleranza viene utilizzato soltanto se l'attività di riferimento viene utilizzata nella manutenzione preventiva.

Data di validità
L'ora e la data di validità.
Data di scadenza
L'ora e la data di scadenza.
Nota

Se la data di scadenza è già trascorsa, non è possibile modificare l'attività di riferimento.