Attività (tppss2100m000)Utilizzare questa sessione per visualizzare e gestire i seguenti elementi:
Nota
Progetto Il codice che identifica in modo univoco il progetto. Stato Consente di caratterizzare un progetto. LN distingue i seguenti stati:
Piano Il codice che identifica in modo univoco il piano. Posizione attività Il numero di posizione dell'attività. Attività Il codice che definisce in modo univoco l'attività. Attività Generale Descrizione Descrizione o nome del codice. Chiave di ricerca Forma alternativa di una descrizione, utilizzata per motivi di praticità durante le ricerche. Normalmente, si tratta di un'abbreviazione, di un acronimo o di un simbolo mnemonico che sostituisce la descrizione completa. Unità Il codice che identifica in modo univoco l'unità in cui viene specificata la quantità dell'attività. Tipo di attività Il tipo di attività. Valori consentiti Nota In LN vengono utilizzate attività di tutti i tipi soltanto se la casella di controllo Tutti i tipi di attività è selezionata nella sessione Parametri generali ERP Progetti e commesse (TP) (tppdm0100s000). In caso contrario, vengono utilizzate esclusivamente le attività di tipo Scaglione lavoro. Attività padre L'attività che comprende l'attività figlio. Una struttura in base ad attività viene creata collegando un'attività a un'attività padre. Se si seleziona il padre, è necessario considerare le seguenti condizioni:
Elemento OBS L'elemento OBS da collegare ad un conto di controllo. Questo consente di assegnare a un'unità organizzativa o a un impiegato la responsabilità di un sottoinsieme del progetto complessivo. Questa responsabilità viene espressa nel budget tempificato, nel programma del progetto e nella misurazione delle prestazioni. Nota È possibile collegare un elemento OBS all'attività soltanto se la casella di controllo Utilizza struttura dettagliata organizzazione (OBS) della sessione Progetti (tppdm6100m000) è selezionata. Questo campo è visibile soltanto se nella sessione Parametri generali ERP Progetti e commesse (TP) (tppdm0100s000) è selezionata la casella di controllo Tutti i tipi di attività. Estensione Accordi specifici previsti nel contratto iniziale o a quest'ultimo aggiunti. Le estensioni esulano dal contratto iniziale stipulato con il Business Partner 'Destinazione vendita'. È possibile assegnarle al budget dal basso verso l'alto. LN distingue quattro tipi di estensione:
Tipo di capacità critica Il tipo di capacità critica determina il tipo di costo in base al quale è necessario trasferire la percentuale completata. Questo valore viene trasferito all'avanzamento su scala cronologica utilizzando la sessione Generaz. avanzamento espresso in quantità in pianificazione (tpppc1250m000). Scegliere un tipo di capacità critica per specificare l'avanzamento del tipo di costo da scambiare. Questa operazione è necessaria perché l'avanzamento nel modulo Avanzamento progetto può essere più dettagliato dell'avanzamento dell'attività. Il tipo di budget controllo progetto determina l'origine da cui viene ricavato questo avanzamento. Si tratta di un avanzamento diverso da quello inserito in relazione agli elementi o alle attività. Stato budget Lo stato budget dell'attività. È possibile utilizzare per lo storico e fatturare soltanto le attività con stato Effettivo e Finale. Testo Se questa casella di controllo è selezionata, è presente un testo. Fatturaz. Fatturazione per avanzamento È possibile decidere se e come fatturare le rate dell'avanzamento dell'attività. Avanzamento per fattura Se l'attività viene fatturata, la fattura sarà di tipo Diretto o Indiretto. In caso contrario, sarà di tipo Non applicabile. Raggruppa lavoro indiretto Il numero di un gruppo di costi correlato al lavoro indiretto. Nota Questo campo è disponibile solo se il campo Fatturazione per avanzamento è impostato su Avanzam. progetto espresso in quantità. Di conseguenza, il valore del campo Avanzamento per fattura diventa Indiretto. Utilizza trattenuta Se la casella di controllo è selezionata, è possibile utilizzare la trattenuta per l'attività specificata. Da saldare Se la casella di controllo è selezionata, è possibile inserire un prezzo di compensazione. Se la casella di controllo non è selezionata, non è possibile saldare il costo del lavoro aggiuntivo (lavoro diretto). Nota Questo campo è disponibile soltanto in un progetto il cui campo Tipo di fattura è impostato su Fattura su stato di avanzamento nella sessione Righe contratto (tpctm1110m000). Fatturabile Se la casella di controllo è selezionata, i costi di attività vengono fatturati al cliente. Controllo Livello avanzamento espresso in quantità Il livello predefinito in corrispondenza del quale viene registrato l'avanzamento. Controllo costi Se la casella di controllo è selezionata, questa attività può essere inclusa nel controllo dei costi (report). Stato autorizzazione lavoro Lo stato autorizzazione lavoro dell'attività. Data sospensione La data dopo la quale sospendere l'esecuzione del lavoro sull'attività. Nota Il valore predefinito è la data corrente. Questo campo è di sola visualizzazione. Codice motivo Il motivo della sospensione dell'esecuzione del lavoro dell'attività. Nota Questo campo è disponibile solo se il campo Stato autorizzazione lavoro è impostato su In sospeso. Preparazione budget Quantità La quantità necessaria per questa attività. Unità di tempo Il codice che identifica in modo univoco l'unità di tempo. Tasso di produzione Il tasso per unità di produzione. N. unità di tempo Il numero di unità di tempo. Quantità avanzamento espresso in qtà Questo campo viene utilizzato per il controllo dei costi e la registrazione dell'avanzamento. Se il metodo di fatturazione del progetto è Tasso unitario o Fattura su stato di avanzamento, è necessario quantificare l'avanzamento. La quantità specificata può fungere da quantità di vendita in relazione al tasso unitario e alla fatturazione su stato di avanzamento moltiplicandola per il prezzo di vendita. Nota
Cespite Cespite Se la casella di controllo è selezionata, l'attività è assegnata a un progetto finanziario interno. Nota Se un'attività è impostata per essere capitalizzata, non è possibile capitalizzare né il figlio né il padre dell'attività. Numero cespite Nota In LN i campi relativi al numero di cespite e all'estensione vengono abilitati soltanto per i progetti di tipo finanziario interno. Numero cespite Descrizione o nome del codice. Estensione cespite Il numero di estensione di cespite. Determinazione prezzi Prezzo di vendita Il prezzo di vendita predefinito, per unità, dell'oggetto di costo. Prezzo di vendita Una delle valute base di una società, utilizzata da LN per la registrazione e il reporting degli importi. In un sistema multivaluta è possibile definire fino a tre valute locali (home): Prezzo di vendita L'importo espresso nella valuta locale. Tasso di cambio/Coefficiente del tasso Addebito o pagamento fissato in base a una scala standard, ad esempio il tasso di cambio della transazione. Tasso/Coefficiente del tasso Coefficiente per cui viene diviso l'importo espresso nella valuta della transazione o della fattura prima della conversione automatica in una valuta locale LN. Viene solitamente utilizzato per valute a cui corrisponde un prezzo relativamente basso, ad esempio il won coreano. Prezzo di compensazione La valuta locale per l'importo del costo. Prezzo di compensazione Se in un momento successivo del progetto si decide che il prezzo di vendita impostato per questa attività è troppo alto o troppo basso, è possibile utilizzare questo campo per effettuarne la compensazione. Il prezzo precedente rimane presente solo a scopo di visualizzazione e comparazione. Prezzo di compensazione Una delle valute base di una società, utilizzata da LN per la registrazione e il reporting degli importi. In un sistema multivaluta è possibile definire fino a tre valute locali (home): Prezzo di compensazione L'importo espresso nella valuta locale. Tasso di cambio/Coefficiente del tasso Il tasso del prezzo di compensazione. Tasso di cambio/Coefficiente del tasso Coefficiente per cui viene diviso l'importo espresso nella valuta della transazione o della fattura prima della conversione automatica in una valuta locale LN. Viene solitamente utilizzato per valute a cui corrisponde un prezzo relativamente basso, ad esempio il won coreano. Tracciabilità Date tracciabilità Data di inizio programmata La data di inizio programmata. Data di fine programmata La data di fine programmata. Data di inizio effettiva La data di inizio effettiva. Data di fine effettiva La data di fine effettiva. Percentuale di completamento programmata Questo valore rappresenta l'avanzamento programmato relativo all'attività, non l'avanzamento fisico effettivo. Se si utilizza un package di programmazione esterno, il package di pianificazione è in grado di inserire in questo campo l'avanzamento programmato. È possibile copiare tale avanzamento nell'avanzamento espresso in quantità mediante la sessione Generaz. avanzamento in quantità a partire da pianificazione (tpppc1240m000). Modifica della data di inizio programmata Se la casella di controllo è selezionata, la data di inizio programmata dell'attività è stata modificata. Per ricalcolare la data di fabbisogno per i dati di controllo, è necessario eseguire la sessione Generazione ordini PRP pianificati (tppss6200m000). Se in questa sessione sono state apportate altre modifiche, è necessario eseguire anche la sessione Generazione dati di controllo (tpptc1230m000). Nota Dopo aver eseguito Generazione dati di controllo (tpptc1230m000), questa casella di controllo è deselezionata. Interfaccia progr. esterna Calend. Descrizione Descrizione o nome del codice. Durata La durata dell'interfaccia di programmazione esterna. Durata L'unità di tempo in cui viene espressa la durata dell'interfaccia di programmazione esterna. Durata Descrizione o nome del codice. Tipo di vincolo I vincoli/controlli implementati per i file XML di MSP del package di programmazione esterno. Sono disponibili tre tipi di vincoli:
Valori predefiniti Per impostazione predefinita, questo campo è impostato su Il più presto possibile. Valori consentiti I tipi di vincolo per il file XML di Microsoft Project sono:
Data vincolo La data specificata per il tipo di vincolo. Nota Se questo campo è disabilitato, il campo Tipo di vincolo è impostato su Il più presto possibile oppure su Il più tardi possibile. Data limite La data entro la quale l'attività programmata deve essere completata. Nota Questo campo viene considerato soltanto dal package di programmazione esterno. Tracciabilità valorizzazione lavoro svolto Valorizzazione lavoro svolto Il metodo di valorizzazione del lavoro svolto è un modo per calcolare il valore pianificato e la valorizzazione del lavoro svolto. Attività collegata Se il metodo di valorizzazione del lavoro svolto è distribuito, è possibile collegare un'attività all'attività in oggetto. Percentuale iniziale Il valore espresso in percentuale assegnato al punto iniziale dell'attività. All'inizio dell'attività, è possibile considerare come valorizzazione del lavoro svolto una determinata percentuale dell'attività del progetto. La somma della percentuale iniziale e finale deve essere 100%. Nota Questo campo è abilitato solo quando l'opzione Valorizzazione lavoro svolto è impostata su Percentuale iniziale e finale. La percentuale verrà utilizzata come valore predefinito per Utilizzo di dati correlati alla valorizzazione lavoro svolto come parte del budget tempificato. Percentuale finale Il valore espresso in percentuale assegnato al punto finale dell'attività. La somma della percentuale iniziale e finale deve essere 100%. Nota Questo campo è abilitato solo quando l'opzione Valorizzazione lavoro svolto è impostata su Percentuale iniziale e finale. Percentuale attività cardine La percentuale di attività svolta se è stata raggiunta l'attività cardine definita, in base alla Valorizzazione lavoro svolto del tipo Attività cardine. Questo metodo è collegato all'attività e a ogni attività cardine viene assegnata una percentuale o l'intero importo del budget. Ogni volta che un'attività cardine viene completata, il budget assegnato viene rilasciato. Nota Questo campo è abilitato solo quando l'opzione Tipo di attività è impostata su Attività cardine. La somma di tutte le percentuali relative alle attività cardine collegate all'attività deve essere 100%. Attività di riferimento Attività di riferimento Unità di lavoro minima necessaria per l'esecuzione della manutenzione. Frequenza Il numero di volte per cui un'attività di riferimento è presente come parte dell'attività di progetto. Applica frequenza a Il metodo in base a cui deve essere utilizzata la frequenza di un'attività di riferimento come parte dell'attività di progetto: Valori consentiti Varie Ubicazione progetto L'ubicazione dell'attività del progetto, ad esempio il sito di costruzione. Magazzino di rifornimento prioritario Il magazzino che riceve le consegne per più di un progetto. Le merci vengono spedite dal magazzino di rifornimento prioritario al magazzino progetti. Per impostazione predefinita, viene utilizzato il valore del campo Magazzino di rifornimento prioritario della sessione Progetti (tppdm6100m000). Nota Quando un'attività viene eseguita presso più ubicazioni, per un progetto è più facile trasferire le merci se il magazzino è definito anche a livello di attività/elemento. Per verificare le scorte, viene utilizzato il seguente percorso di ricerca durante la generazione degli ordini PRP:
Descrizione Descrizione o nome del codice. Magazzino progetti predefinito Magazzino in cui vengono conservate solo le merci utilizzate per progetti. Diversamente da un normale magazzino, nel magazzino progetti le merci vengono gestite in base a un progetto e ai relativi dettagli. Le merci presenti nel magazzino progetti predefinito costituiscono il valore delle scorte. Nel caso di un magazzino progetti tale valore non è incluso nei costi del progetto. Le merci vengono aggiunte ai costi del progetto quando vengono trasferite al progetto in questione. È possibile utilizzare lo stesso magazzino progetti per più progetti. Attività standard di origine Se l'attività del progetto inserita in questa sessione non presenta i dati richiesti, verranno visualizzati i valori predefiniti di questa attività standard. Attività cardine Attività cardine Articolo personalizzato Articolo personalizzato Programm. Attività cardine raggiunta Ricavi Prezzo di vendita La valuta locale per l'importo saldato.
Stampa attività Avvia la sessione Stampa attività (tppss2400m000), in cui è possibile stampare un intervallo di attività selezionato.
| |||