Creazione gruppo ordini di produzione (tisfc3250m000)

Utilizzare questa sessione per raggruppare gli ordini di produzione.

È possibile raggruppare gli ordini in tre modi diversi:

  • Per intervallo di criteri, ad esempio centri di lavoro. Se si desidera eseguire contemporaneamente determinate azioni, ad esempio riportare come completati tutti gli ordini di produzione di un gruppo nella sessione Riporta operazioni come completate per Gruppo ordini (tisfc0205m000), è consigliabile raggruppare gli ordini con un ciclo di produzione analogo.
  • Per ordini relativi ad articoli principali o articoli componente particolari. Selezionare la casella di controllo Articolo principale o Selezione articoli materiale.
  • Per ordini selezionati singolarmente. Scegliere Ordini specifici. Verrà avviata la sessione Inserimento ordini di produzione specifici (tisfc4820s000) in cui è possibile immettere i numeri degli ordini di produzione da raggruppare.

Dopo aver selezionato gli ordini, è possibile effettuare una sottoselezione della selezione utilizzando strumenti come criterio. Ad esempio, nella selezione iniziale vengono selezionati tutti gli ordini con ciclo di produzione 001, quindi tutti gli strumenti del tipo "cacciavite". Gli ordini da aggiungere al gruppo saranno quindi tutti gli ordini con ciclo di produzione 001 e per i quali vengono utilizzati cacciaviti.

Dopo aver effettuato la selezione iniziale, è possibile accettare o scartare singoli ordini appartenenti al gruppo nella sessione Assegnazione ordini di produzione a gruppo ordini SFC (tisfc3151s000), che viene avviata automaticamente quando si sceglie Crea gruppo nella sessione corrente. Se gli ordini dell'intervallo di selezione sono già inclusi in gruppi di ordini, è possibile selezionare la casella di controllo Assegnazione ordini di produzione a gruppo ordini SFC (tisfc3151s000) per visualizzarli nella sessione Visualizza ordini già raggruppati. Non è tuttavia possibile includere tali ordini nel gruppo corrente, in quanto possono appartenere a un solo gruppo di ordini. È quindi necessario rimuovere prima l'ordine dal gruppo esistente tramite la sessione Ordini di produzione (tisfc0501m000).

 

Serie per gruppo ordini SFC
La serie utilizzata per generare i numeri per il gruppo di ordini. I valori predefiniti della serie per il gruppo di ordini e del gruppo di ordini vengono specificati nella sessione Parametri Gestione reparto produzione (tisfc0100s000). Nella sessione Dati predefiniti ordini di produzione (tisfc0102m000) è inoltre necessario aver specificato i dati predefiniti per il gruppo di numeri a cui appartiene la serie.
Descrizione gruppo
Immettere una descrizione per il gruppo di ordini che si sta creando.
Tipo
Il tipo di ordini che si desidera includere nel gruppo di ordini SFC:
  • Solo ordini di rilavorazione
  • Nessun ordine di rilavorazione
  • Tutti gli ordini
Articolo principale
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile definire un intervallo di articoli principali.
Selezione articoli materiale
Se la casella di controllo è selezionata, è possibile definire un intervallo di articoli materiale.
Kit strumenti
Dopo aver selezionato gli ordini, è possibile effettuare una sottoselezione della selezione utilizzando come criterio dei kit di strumenti. Ad esempio, nella selezione iniziale vengono selezionati tutti gli ordini con ciclo di produzione 001, quindi tutti i kit di strumenti A1. Gli ordini da aggiungere al gruppo saranno quindi tutti gli ordini con ciclo di produzione 001 e per i quali vengono utilizzati kit di strumenti A1.

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile selezionare un intervallo di kit di strumenti. Al gruppo di ordini verranno aggiunti soltanto gli ordini della selezione che utilizzano tali kit.

Se la casella di controllo Attrezzaggio solo per operazione corrente è deselezionata, al gruppo di ordini verranno aggiunti tutti gli ordini che utilizzano i kit di strumenti selezionati, non solo una selezione degli ordini inclusi nella selezione iniziale.

Tipo di strumento
Dopo aver selezionato gli ordini, è possibile effettuare una sottoselezione della selezione utilizzando come criterio degli strumenti. Ad esempio, nella selezione iniziale vengono selezionati tutti gli ordini con ciclo di produzione 001, quindi lo strumento "cacciavite". Gli ordini da aggiungere al gruppo saranno quindi tutti gli ordini con ciclo di produzione 001 e per i quali vengono utilizzati cacciaviti. È inoltre possibile effettuare la selezione per tipo di strumento.

Se la casella di controllo è selezionata, è possibile selezionare un intervallo di strumenti. Al gruppo di ordini verranno aggiunti soltanto gli ordini della selezione che utilizzano tali strumenti.

Se la casella di controllo Attrezzaggio solo per operazione corrente è deselezionata, al gruppo di ordini verranno aggiunti tutti gli ordini che utilizzano gli strumenti selezionati, non solo una selezione degli ordini inclusi nella selezione iniziale.

Attrezzaggio solo per operazione corrente
Se la casella di controllo non è selezionata, al gruppo di ordini verranno aggiunti tutti gli ordini che utilizzano gli strumenti selezionati, non solo una selezione degli ordini inclusi nella selezione iniziale.
Dimensione massima gruppo
Se in base al criterio di selezione viene creato un gruppo di dimensioni maggiori rispetto al numero immesso in questo campo, LN visualizzerà un messaggio di errore e sarà necessario ridefinire i criteri di selezione.
Visualizza ordini già raggruppati
Se la casella di controllo è selezionata, gli ordini selezionati in questa sessione ma già inclusi in un altro gruppo di ordini vengono visualizzati anche nella sessione Assegnazione ordini di produzione a gruppo ordini SFC (tisfc3151s000).

Se la casella di controllo non è selezionata,, nella sessione Assegnazione ordini di produzione a gruppo ordini SFC (tisfc3151s000) vengono visualizzati soltanto gli ordini non ancora assegnati a un gruppo.

 

Ordini specifici
Scegliere questo comando per avviare la sessione Inserimento ordini di produzione specifici (tisfc4820s000).